Non sono d'accordo francè. La coppa italia ad un solo turno secco è una coppa + interessante perchè ci possono essere molte sorprese in una gara secca tipo in Inghilterra con compagini di quarta seria a giocare nei grandi stadi. Ciò che è sbagliato è la formula. Il campo deve essere deciso anch'esso a sorteggio e in caso di parità si gioca il ritorno sul campo dell'avversario. Questo è il mio pensiero
si, questo senz'altro.. però la formula andata e ritorno permetteva ad entrambi le tifoserie di seguire la propria squadra almeno una volta a turno..
invece ora se il Napoli vincesse contro il Cittadella... arriverebbe a giocare tutte le partite lontane dal San Paolo da come ho capito...
poi ora che manca l'Intertoto , ed i posti per qualificarsi alle coppe europee tramite in campionato sono + limitati, ci sono + possibilità che le squadre medie giochino con maggior interesse la competizione..
Da una parte capisco che la formula a partita unica può rendere l'incontro in sè + interessante..
però per chi come me è appassionato del calcio giovanile... le possibilità di vedere qualche giovane della primavera in prima squadra si riducono ancora maggiormente..
