Ognuno può pensarla come vuole, per carità di Dio, ma Skyrim a me sembra un gioco molto più mediocre di quel che si vuole far apparire.
Anzi, mi spingo oltre e dico che è il peggiore tirato fuori da Bethesda su PS360.
I motivi sono presto detti.
Parliamo di un videogame che ha meccaniche veramente scadute e scadenti sotto ogni profilo (a partire dalla gestione dei perks a quella dei compagni, passando per i combattimenti), e questo è un vizio comune in casa Bethesda...e vabbè.
Il punto forte è la grandezza, poi.
Oltre quello, poco altro.
E mi direte bei cazzi, è enorme.
Si, ok, ma ma non si può non osservare quanto sia vuoto a livello di caratterizzazioni di personaggi e storia, importanza delle scelte sul gameplay e, soprattutto, quanto le quest siano "vai dal punto A al punto B", sostanzialmente ripetitive ed ammorbanti.
Ed in più, a differenza di Oblivion, c'è stato un decadimento delle meccaniche GdR: non ci sono punti armatura, ad esempio. E la stessa gestione dell'inventario è stata semplificata tantissimo, troppo.
Io lo giudico inferiore ad Oblivion, Fallout 3 e New Vegas (che rimane il più bello, dopo tutto l'ha fatto Obsidian...) per queste ragioni.
Mi pare che il gioco, sostanzialmente, non abbia un' anima.
Mo senza scomodare il solito The Witcher, che appartiene ad un'altra categoria (prima cosa siamo nell'Olimpo; seconda cosa è in terza persona), anche Deus Ex: Human Revolution, un gioco di cui non si parla mai abbastanza, gli da almeno tre piste.
Io sto fanservice intorno a Skyrim non lo capiró mai. Addirittura più grande gioco di ogni tempo. Boh, ma veramente facimme?
Sono da Tapatalk e metto la firma.