Autore Topic: L'angolo dei videogiochi  (Letto 579997 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4440 il: 08 Novembre, 2013, 14:08:32 pm »
dal mio punto di vista - ma specifico che di economia ne capisco poco - il problema e' la divisione xbox ha troppi asset per essere venduta a poco, e troppe perdite - oltre ad un forte legame con un'azienda dal nome potente quale Microsoft - affinche' Samsung, Google, Apple, Warner Bros o chi volete voi possano prendere seriamente in considerazione di acquistarla.


Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4441 il: 08 Novembre, 2013, 14:09:18 pm »
ma non è un discorso di possibilità, ma di utili...gli utili sulle console sono risicati...

gli utili sono imho l'ultimo problema.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4442 il: 08 Novembre, 2013, 14:10:22 pm »
Se fossero risicati, sarebbero già in vendita. Il mercato videoludico non risente di crisi.

invidio ed ammiro le tue certezze :maronn:

le divisioni console di Sony e Xbox hanno riportato perdite complessive consistenti, in miliardi di dollari. E' notizia recente che microsoft ha guadagnato 2 miliardi di dollari da android e l'ha ittat' su xbox...il mercato videoludico è in contrazione mostruosa


Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4443 il: 08 Novembre, 2013, 14:11:37 pm »
gli utili sono imho l'ultimo problema.

vabbuò Gennà, ma chi compra una divisione di quella maniera spendendoci miliardi se poi porta a casa un sacco di patate in perdita ? :asd:

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4444 il: 08 Novembre, 2013, 14:18:03 pm »
vabbuò Gennà, ma chi compra una divisione di quella maniera spendendoci miliardi se poi porta a casa un sacco di patate in perdita ? :asd:

Non porti a casa un sacco di patate, ed e' questo il problema. Porti a casa tantissima roba.

(ah, non so mica se e' vero che il mercato dei videogiochi sia in calo, anzi)

Alemao

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4445 il: 08 Novembre, 2013, 14:20:49 pm »
invidio ed ammiro le tue certezze :maronn:

le divisioni console di Sony e Xbox hanno riportato perdite complessive consistenti, in miliardi di dollari. E' notizia recente che microsoft ha guadagnato 2 miliardi di dollari da android e l'ha ittat' su xbox...il mercato videoludico è in contrazione mostruosa

Ma credo pure che ci siano accordi di licenze, guadagni, profitti delle stesse case produttrici di console sui titoli che vi girano sopra. Se sono riuscite a resistere alla pirateria, significa che le perdite sono accettabili, altrimenti addio a tutto.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4446 il: 08 Novembre, 2013, 14:22:08 pm »
Non porti a casa un sacco di patate, ed e' questo il problema. Porti a casa tantissima roba.

(ah, non so mica se e' vero che il mercato dei videogiochi sia in calo, anzi)

Hanno chiuso decine di software house "maggiori" per incapacità di ripianare i costi di produzione: penso ad Obsidian. Le divisioni console hanno perdite macroscopiche in questa generazione. Onestamente, nun ve sto capenn.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4447 il: 08 Novembre, 2013, 14:23:05 pm »
Ma credo pure che ci siano accordi di licenze, guadagni, profitti delle stesse case produttrici di console sui titoli che vi girano sopra. Se sono riuscite a resistere alla pirateria, significa che le perdite sono accettabili, altrimenti addio a tutto.

ma la pirateria è decisamente un problema del lato software e non hardware...vedi PS2

Alemao

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4448 il: 08 Novembre, 2013, 14:25:17 pm »
ma la pirateria è decisamente un problema del lato software e non hardware...vedi PS2

Quello che ti sto dicendo è che Sony e compagnia ci guadagnano assai da accordi commerciali/licenze e quant'altro pure e soprattutto sul lato software. Accade anche in altri ambiti.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4449 il: 08 Novembre, 2013, 14:27:51 pm »
Quello che ti sto dicendo è che Sony e compagnia ci guadagnano assai da accordi commerciali/licenze e quant'altro pure e soprattutto sul lato software. Accade anche in altri ambiti.

vabbè ma questo è in contrario a ciò che si dice, cioè che sommando le perdite rispettive, le divisioni console sono sotto di circa 8 miliardi di dollari :look:

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4450 il: 08 Novembre, 2013, 14:29:18 pm »
A margine del discorso su grafica e tecnica, e' interessante notare quanto conti nel secondo mercato mondiale dei videogiochi.

Famitsu ha pubblicato la lista dei 100 videogiochi piu' venduti in Giappone nel 21 secolo, lista che trovate qui
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=88950408&postcount=1

Il primo titolo graficamente al top (rispetto ovviamente al periodo di uscita) e' al 28° posto.


31 English Training

49 GT3 A-Spec

 :maronn:

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4451 il: 08 Novembre, 2013, 14:35:23 pm »
Hanno chiuso decine di software house "maggiori" per incapacità di ripianare i costi di produzione: penso ad Obsidian. Le divisioni console hanno perdite macroscopiche in questa generazione. Onestamente, nun ve sto capenn.

Anche le squadre di calcio di serie A hanno perdite clamorose, con un paio di notevoli eccezioni. Eppure non mi pare che il mercato calcio sia in calo in Italia (anzi, direi che non sono mai arrivati tanti soldi)

La divisione Xbox comprende il reparto ricerca e sviluppo, Kinect, ip come Halo e Forza, studios come Lionhead.. Non e' roba che puoi vendere a due lire.
E infatti non la venderanno. Se Samsung volesse entrare nel mercato home console, potrebbe essere piu' vantaggioso cominciare da zero. Soprattutto non portandosi dietro l'ingombrante fardello del nome Xbox.

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4452 il: 08 Novembre, 2013, 14:37:55 pm »
Anche le squadre di calcio di serie A hanno perdite clamorose, con un paio di notevoli eccezioni. Eppure non mi pare che il mercato calcio sia in calo in Italia (anzi, direi che non sono mai arrivati tanti soldi)

La divisione Xbox comprende il reparto ricerca e sviluppo, Kinect, ip come Halo e Forza, studios come Lionhead.. Non e' roba che puoi vendere a due lire.
E infatti non la venderanno. Se Samsung volesse entrare nel mercato home console, potrebbe essere piu' vantaggioso cominciare da zero. Soprattutto non portandosi dietro l'ingombrante fardello del nome Xbox.
Non è nemmeno la generazione giusta per fare una cosa del genere  :look:

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4453 il: 08 Novembre, 2013, 14:44:59 pm »
Anche le squadre di calcio di serie A hanno perdite clamorose, con un paio di notevoli eccezioni. Eppure non mi pare che il mercato calcio sia in calo in Italia (anzi, direi che non sono mai arrivati tanti soldi)

La divisione Xbox comprende il reparto ricerca e sviluppo, Kinect, ip come Halo e Forza, studios come Lionhead.. Non e' roba che puoi vendere a due lire.
E infatti non la venderanno. Se Samsung volesse entrare nel mercato home console, potrebbe essere piu' vantaggioso cominciare da zero. Soprattutto non portandosi dietro l'ingombrante fardello del nome Xbox.

ma il mercato è il punto d'incontro della domanda e dell'offerta. Se si chiudono così tanti studi e ci sono così tante perdite, significa che la domanda non è all'altezza. Mo che girino più o meno soldi è indifferente, sta di fatto che ci sono perdite e gli studi chiudono. La crisi del settore videoludico è realtà...

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4454 il: 08 Novembre, 2013, 14:54:46 pm »
ma il mercato è il punto d'incontro della domanda e dell'offerta. Se si chiudono così tanti studi e ci sono così tante perdite, significa che la domanda non è all'altezza. Mo che girino più o meno soldi è indifferente, sta di fatto che ci sono perdite e gli studi chiudono. La crisi del settore videoludico è realtà...
Ma allo stato attuale i costi di sviluppo dovrebbero essere simili alla gen attuale... ormai le SH spendono più per il marketing, ma fanno giochi mediocri, vedi CoD.

Leif Erikson

Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4455 il: 08 Novembre, 2013, 14:55:56 pm »
Ma allo stato attuale i costi di sviluppo dovrebbero essere simili alla gen attuale... ormai le SH spendono più per il marketing, ma fanno giochi mediocri, vedi CoD.

i costi di sviluppo e marketing sono assurdi...idem quelli di messa in produzione delle console

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4456 il: 08 Novembre, 2013, 14:58:26 pm »
i costi di sviluppo e marketing sono assurdi...idem quelli di messa in produzione delle console
800 dollari a console mi pare... sossoldi sicuramente.

Comunque avevo letto che MS ha avuto una botta con la perdita di certe royalties (  :look: o forse ho capito il cazzo per la banca dell'acqua)
« Ultima modifica: 08 Novembre, 2013, 15:06:17 pm da Alex88 »

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4457 il: 08 Novembre, 2013, 15:05:59 pm »
Ah, per mia somma gioia, il pubblico nipponico vuole il prossimo Dragon Quest su PS4,  mo è capace che uscira' su mobile, ma per ora, nintendaro zucati il limone  :look:

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4458 il: 08 Novembre, 2013, 15:08:33 pm »
ma il mercato è il punto d'incontro della domanda e dell'offerta. Se si chiudono così tanti studi e ci sono così tante perdite, significa che la domanda non è all'altezza. Mo che girino più o meno soldi è indifferente, sta di fatto che ci sono perdite e gli studi chiudono. La crisi del settore videoludico è realtà...

Magari sono solo gestiti male.
Ad esempio, Atlus e' stata recentemente "acquistata" da Sega. Ma non e' stata colpa di Atlus - che pare andasse a gonfie vele - quanto piuttosto della controllante, Index, impelagata in operazioni finanziare poco redditizie e ai limiti della legalita'.

Bisognerebbe analizzare caso per caso e tirare fuori un ipotesi. Tu l'hai fatto? Io no. Non ne sarei nemmeno all'altezza (ma aspettatevi piu' prima che poi un saggio sul videogioco horror  :look: )

Offline Alex88

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25321
  • Località: Pomigliano D'Arco
  • Sesso: Maschio
  • ...look closer
Re:L'angolo dei videogiochi
« Risposta #4459 il: 08 Novembre, 2013, 15:11:03 pm »
Bisognerebbe analizzare caso per caso e tirare fuori un ipotesi. Tu l'hai fatto? Io no. Non ne sarei nemmeno all'altezza (ma aspettatevi piu' prima che poi un saggio sul videogioco horror  :look: )
Titolo: "Mikami m'briacone"  :look: