Staff > Stagione 2010/11

Coppa Italia 2010/11 [Finale: INTER 3-1 Palermo]

(1/126) > >>

Piskyno89:
La Coppa Italia 2010-2011 sarà la 63ª edizione della manifestazione.
In occasione dell'omonimo anniversario, la Coppa assumerà  una doppia denominazione comprendendo anche quella prestigiosa di Coppa del 150° anniversario dell'Unità d'Italia.




IL TABELLONE


* FINALE
Domenica 29 Maggio 2011
Inter-Palermo 3-1 [26' Eto'o (I), 77' Eto'o (I), 88' Munoz (P), 90'+1' Milito (I)]


* SEMIFINALI
ANDATA
Martedì 20 Aprile 2011
(SA1) Roma-Inter* 0-1 [45' Stankovic (I)]
Mercoledì 20 Aprile 2011
(SA2) Milan-Palermo 2-2 [4' Ibrahimovic (M), 15' Pastore (P), 52' Hernandez (P), 76' Emanuelson (M)]

RITORNO
Martedì 10 Maggio 2011
(SR2) Palermo- Milan 2-1 [64' Migliaccio (P), 73' Bovo (rig, P), 90'+3' Ibrahimovic (M)]
Mercoledì 11 Maggio 2011
(SR1) Inter-Roma* 1-1 [59' Eto'o (I), 83' Borriello (R)]

*Vista la concomitanza degli incontri di Milan e Inter sullo stesso campo, il regolamento prevede che la squadra detentrice del trofeo abbia la priorità per giocare il ritorno in casa.

* QUARTI DI FINALE
Martedì 25 Gennaio 2011
(Q3) Palermo-Parma 0-0 d.t.s. ---> 5-4 d.c.r.
Mercoledì 26 Gennaio 2011
(Q1) NAPOLI-Inter 0-0 d.t.s ---> 4-5 d.c.r.
(Q4) Sampdoria-Milan 1-2 [17' Pato (M), 22' Pato (M), 51' Guberti (S)]
Giovedì 27 Gennaio 2011
(Q2) Juventus-Roma 0-2 [65' Vucinic (R), 90'+1' Taddei (R)]

* OTTAVI DI FINALE
Ranking: 1 Napoli - 2 Sampdoria - 3 Palermo - 4 Juventus - 5 Roma - 6 Parma - 7 Milan - 8 Inter

Martedì 14 Dicembre 2010
(O6) Parma-Fiorentina 2-1 d.t.s. [113' Santana (F), 115' Crespo (P), 117' Crespo (P)]
Mercoledì 12 Gennaio 2011
(O2) Inter-Genoa 3-2 [15'Eto'o (I), 43' Eto'o (I), 54' Kharja (G, rig.), 59' Mariga (I), 90'+1' Sculli (G)]
(O5) Palermo-Chievo Verona 1-0 [80' Miccoli (P, rig)]
Giovedì 13 Gennaio 2011
(O4) Juventus-Catania 2-0 [34' Krasic (J), 54' Pepe (J)]
Martedì 18 Gennaio 2011
(O1) NAPOLI-Bologna 2-1 [9' Yebda (N), 23' Lavezzi (N), 56' Meggiorini (B, rig)]
Mercoledì 19 Gennaio 2011
(O3) Roma-Lazio 2-1 [53' Borriello (R, rig), 57' Hernanes (L, rig.), 77' Simplicio (R)]
(O8) Sampdoria-Udinese 2-2 d.t.s. ---> 7-6 d.c.r. [31' Macheda (S), 89' Isla (U), 91' Denis (U), 108' Pazzini (S, rig.)]
Giovedì 20 Gennaio 2011
(O7) Milan-Bari 3-0 [19' Ibrahimovic (M), 45' Merkel (M), 65' Robinho (M)]

* 4° TURNO PRELIMINARE
Mercoledì 24 Novembre 2010
(D2) Genoa-Vicenza 3-1 d.t.s. [17' Salifu (V), 86' Toni (G, rig.), 92' Toni (G), 97' Destro (G)]

(D8) Udinese-Lecce 2-1 d.t.s. [18' Chevanton (L), 78' Corradi (U, rig.), 119' Floro Flores (U)]
Giovedì 25 Novembre 2010
(D1) Cagliari-Bologna 0-3 [32' Meggiorini (B, rig.), 84' Ramirez (B), 90' Gimenez (B)]
(D3) Lazio-AlbinoLeffe 3-0 [14' Garrido (L), 44' Stendardo (L), 85' Del Nero (L)]
(D4) Catania-Brescia 5-1 [13' Martinho (C), 17' Feczesin (B), 54' Maxi Lopez (C), 58' Pesce (C), 82' Antenucci (C), 86' Maxi Lopez (C)]
Martedì 30 Novembre 2010
(D5) Chievo Verona-Novara 3-0 [24' Granoche (CV), 35' Granoche (CV), 82' De Paula (CV)]
(D6) Fiorentina-Reggina 3-0 [29' Babacar (F), 43' Marchionni (F), 46' Cerci (F)]
Mercoledì 1° Dicembre 2010
(D7) Bari-Livorno 4-1 [25' Rana (B, rig), 51' A. Masiello (B), 55' Rivas (B), 73' D'Alessandro (B), 90' Dionisi (L)]

* 3° TURNO PRELIMINARE
Mercoledì 20 Ottobre 2010
(C03) Genoa-Grosseto 2-1 d.t.s. [52' Freddi (GR), 82' Toni (GE), 119' Toni (GE)]
Martedì 26 Ottobre 2010
(C11) Fiorentina-Empoli 1-0 d.t.s. [118' Babacar (F)]
Mercoledì 27 Ottobre 2010
(C01) Cagliari-Piacenza 3-0 [32' Nenê (C), 45' Nenê (C), 60' Acquafresca (C)]
(C02) Bologna-Modena 3-2 [32' Tamburini (M), 61' Ramirez (B), 62' Mazzarani (M), 83' Radovanovic (B), 88' Ramirez (B)]
(C04) Vicenza-Ascoli 1-0 [63' Rossi (V)]
(C05) Lazio-Portogruaro 3-0 [8' Gonzalez (L), 35' Kozak (L), 55' Bresciano (L)]
(C06) Crotone-AlbinoLeffe 0-1 [54' Piccinni (AL)]
(C07) Catania-Varese 4-3 d.t.s. [12' Pesce (C), 25' Antenucci (C), 52' Eusepi (V), 57' Morimoto (C), 77' Frara (V, rig), 78' Eusepi (V), 116' Spolli (C)]
(C08) Brescia-Cittadella 1-0 [75' Diamanti (B)]

(C10) Cesena-Novara 1-3 d.t.s. [44' Schelotto (C), 54' Rubino (N), 105' Evola (N), 111' Gigliotti (N)]
(C12) Frosinone-Reggina 2-4 d.t.s. [33' Basso (F), 40' Colombo (R), 43' Basso (F), 51' Tedesco (R), 104' Castiglia (R), 120' Adiyiah (R)]
(C14) Atalanta-Livorno 0-1 [87' Cellerino (L)]
(C15) Udinese-Padova 4-0 [21' Floro Flores (U), 25' Corradi (U), 43' Angella (U), 57' Corradi (U)]
(C16) Lecce-Siena 3-2 [31' Immobile (S), 42' Bertolacci (L), 51' Corvia (L), 70' Chevanton (L), 84' Kamatà¡ (S)]
Giovedì 28 Ottobre 2010
(C09) Chievo Verona-Sassuolo 2-0 [43' Mandelli (CV), 80' Moscardelli (CV)]
(C13) Bari-Torino 3-1 (4' Caputo (B), 11' Rossi (B pro T, aut.), 64' Parisi (B, rig), 70' Pulzetti (B)

* 2° TURNO PRELIMINARE
Giovedì 12 Agosto 2010
(B20) Siena-Ternana 2-0 [25' Reginaldo (S), 57' Carobbio (S)]
Sabato 14 Agosto 2010
(B01) Piacenza-Virtus Lanciano 5-3 d.t.s. [50' Colombaretti (VL), 66' Volpi (P), 72' Sacilotto (VL), 75' Turchi (VL), 77' Cacia (P), 85' Cacia (P), 92' Bianchi (P), 120' Cacia (P)]
(B02) Modena-Sorrento 4-1 [22' Signori (M), 23' Giampà  (M), 53' Çani (M), 79' Erpen (S), 90' Stanco]
(B06) Portogruaro-Südtirol 2-1 [13' Campo (S), 82' Altinier (P), 85' Cunico (S)]
(B07) Crotone-Triestina 1-0 [60' Degano (C)]
(B09) Como-Varese* 1-3 [66' Cellini (V), 73' Pisano (V), 77' Prandelli (C), 84' Gambadori (V)]
(B10) Cittadella-Hellas Verona 2-0 [16' Perna (C), 71' Bellazzini (rig, C)]

(B17) Atalanta-Foligno 3-1 [34' Padoin (A), 61' Sciaudone (F), 63' Capelli (A), 66' Ardemagni (A)]
Domenica 15 Agosto 2010
(B03) Grosseto-Gubbio 5-0 [22' Freddi (G), 25' Caridi (rig, G), 49' Turati (G), 58' Vitiello (G), 71' Guidone (G)]
(B04) Vicenza-Benevento 2-1 [7' Soligo (V), 13' Clemente (rig, B), 29' Sgrigna (rig, V)]
(B05) Ascoli-Lumezzane 3-1 [6' Mendicino (A), 23' Sommese (A), 32' Gazzola (A), 66' Lauria (L)]
(B08) AlbinoLeffe-Pescara 3-1 [17' Cissé (rig, A), 43' Torri (A), 44' Torri (A), 48' Maniero (P)]

(B11) Sassuolo-Monza 3-1 [15' Bruno (S), 25' Masucci (S), 46'pt Samb (M), 91' Riccio (S)]
(B12) Novara-Taranto 3-1 d.t.s. [10' Motta (N), 70' Innocenti (T), 93' Gigliotti (N), 118' Rubino (N)]
(B13) Empoli-Reggiana 4-1 [10' Coralli (E), 28' Alessi (R), 30' Angella (E), 42' Cesaretti (E), 82' Coralli (E)]
(B14) Frosinone-Trapani 3-1 [6' Filippi (rig, T), 33' Lodi (rig, F), 56' Lodi (F), 75' Di Carmine (F)]
(B15) Reggina-Alessandria 1-0 [52' Zizzari (R)]
(B16) Torino-Cosenza 3-1 d.t.s. [54' Iunco (rig, T), 66' Biancolino (C), 99' Obodo (rig, T), 104' Berlingheri (T)]
(B18) Livorno-Cremonese 1-0 [87' Pagano (L)]
(B19) Padova-Ravenna 1-0 [79' Soncin (P)]

* 1° TURNO PRELIMINARE
Domenica 8 Agosto 2010
(A01) Virtus Lanciano-Carpi 2-1 [7' Cicino(C), 33' Vastola (VL), 58' Improta (rig, VL)]
(A02) Sorrento-Catanzaro 6-0 [4' Grassi (S), 49' Paulinho (rig, S), 52' Erpen (S), 59' Lomonaco (S), 70' De Giosa (S), 85' Erpen (S)]
(A03) Cavese-Gubbio 0-2 [53' Sandreani (G), 65' Gomez (G)]
(A04) Benevento-Este 5-1 [31' Bedin (E), 39'-44'-50'-52'-56' Evacuo (B)]
(A05) Lumezzane-Pomezia 2-0 [85'-90' Galabinov (L)]
(A06) Salernitana-Südtirol 0-2 [31'-57' Romano (ST)]
(A07) Como-Guidonia 3-1 [24' Fortunato (rig, C), 35' Fortunato (C), 54' Cozzolino (C), 66' Vittorini (rig, G)
(A08) Hellas Verona-Virtus Casarano 2-0 [14' Le Noci (HV), 69' Ferrari (HV)]

(A09) Monza-Virtus Entella 2-1 d.t.s [1' Soragna (VE), 89' Barjie (M), 95' Tuia (M)]
(A10) Taranto-FeralpiSalò 1-0 [81' Russo (T)]
(A11) Reggiana-AlzanoCene 2-1 [9' Valenti (AC), 62' Maritato (R), 107' Chinellato (R)]
(A12) SPAL-Trapani 2-3 [9' Giancinato (T), 13' Madonia (T), 76'-79' Marongiu (S), 81' Montalbano (T)] 0-3 tav.
(A13) Alessandria-Santigidiese 6-0 [6' Cammaroto (A), 23' Artico (A), 38'-45'pt-56'-69' Martini (A)]
(A14) Cosenza-Lucchese 1-1 d.t.s ---> 4-2 d.c.r [47' Musca (C), 89' Michelotti (L)]
(A15) Foligno-San Marino 3-2 d.t.s. [14'-44' Cesca (SM), 62' Falcinelli (F), 67' Giacomelli (F), 105'pts Cavagna (rig, F)]
(A16) Cremonese-Atletico Roma 2-1 d.t.s [57' Bianchi (C), 77' Padella (AR), 100' Zanchetta (C)]
(A18) Ternana-Spezia 3-1 [9' Lazzaro (S), 15' Noviello (T), 55' Savi (T), 64' Nitride (T)]
Martedì 10 Agosto 2010
(A17) Ravenna-Juve Stabia 2-1 [15' Tarantino (JS), 50' Scappini (R), 70' Rossetti (R)]

SQUADRE PARTECIPANTI

* 8 Teste di Serie (scendono in campo dagli ottavi di finale):
Inter, Roma, Milan, Sampdoria, Palermo, Napoli, Juventus, Parma
Le squadre verranno sorteggiate affinché venga determinata la loro posizione nel tabellone. Ad ogni squadra verrà  dato un numero da 1 a 8. La squadra col numero più basso, avrà  diritti dai quarti [in caso di scontro diretto tra teste di serie] a giocare in casa l'eventuale quarto di finale o l'eventuale semifinale di ritorno
* 12 squadre della Serie A Tim 2010/11 (scendono in campo dal terzo turno eliminatorio):
Genoa, Bari, Fiorentina, Lazio, Catania, Chievo Verona, Udinese, Cagliari, Bologna, Lecce, Cesena, Brescia
Le squadre vengono posizionate nel tabellone in base al Ranking classifica da 9 a 20. Hanno diritto a giocare in casa il terzo turno. La squadra meglio piazzata, in caso di scontri diretti al quarto turno, ha diritto a giocare in casa.
* 22 squadre della Serie B-win 2010/11 (scendono in campo dal secondo turno eliminatorio):
Atalanta, Siena, Livorno, Sassuolo, Torino, Cittadella, Grosseto, Crotone, Ascoli, Empoli, Albinoleffe, Reggina, Modena, Vicenza, Piacenza, Frosinone, Padova, Novara, Portogruaro, Varese, Pescara, Triestina
Le squadre verranno sorteggiate affinché venga determinata la loro posizione nel tabellone. Tutte le squadre, ad eccezione delle squadre sorteggiate col numero 41 e 42.
* 27 squadre della Lega Pro 2010/11, di cui 24 dalla Prima divisione e 3 dalla Seconda divisione (scendono in campo dal primo turno eliminatorio):
Salernitana, Lumezzane, Cosenza, Cremonese, Benevento, Alessandria, Sorrento, Monza, Como, Foligno, Hellas Verona, Reggiana, Ternana, Spal, Taranto, Virtus Lanciano, Cavese, Ravenna, Sà¼dtirol/Bolzano, Spezia, Lucchese, Gubbio, Juve Stabia, Atletico Roma, FeralpiSalò, San Marino, Catanzaro
Le squadre verranno sorteggiate affinché venga determinata la loro posizione nel tabellone. Le società  che l'anno scorso han partecipato al campionato di Serie B o di Prima divisione han diritto a giocare in casa la prima gara
* 9 squadre della Serie D 2010/11 (scendono in campo dal primo turno eliminatorio): le 2e classificate di ogni girone del campionato 2009/10 (per i gironi G ed H le 3e classificate).
Virtus Entella, Alzano Cene, Este, Carpi, Guidonia, Santedigiese, Pomezia, Virtus Casarano, Trapani.
Le squadre verranno sorteggiate affinché venga determinata la loro posizione nel tabellone.
IL CALENDARIO

* 1° TURNO ELIMINATORIO: Domenica 8 Agosto 2010
* 2° TURNO ELIMINATORIO: Domenica 15 Agosto
* 3° TURNO ELIMINATORIO: Mercoledì 27 Ottobre
* 4° TURNO ELIMINATORIO: Giovedì 25 Novembre & Martedì 30 Novembre
* OTTAVI DI FINALE: Giovedì 9 Dicembre & Martedì 14 Dicembre 2010 & Mercoledì 12 Gennaio 2011
* QUARTI DI FINALE: Mercoledì 26 Gennaio 2011
* SEMIFINALE ANDATA: Mercoledì 20 Aprile
* SEMIFINALE RITORNO: Mercoledì 11 Maggio
* FINALE: Domenica 29 Maggio 2011 a Roma [qualora una delle due finaliste, sia qualificata per la finalissima di UEFA Champions League, la finale sarà  giocata Domenica 11 Giugno 2011]

Ragionier Cuckoldullo:

--- Citazione da: Piskyno89 - 20 Luglio, 2010, 16:20:36 pm ---Pianura

--- Termina citazione ---

 :rofl:

napoletanocrociato:
Pianura campione d'Italia  :sisi:

Ragionier Cuckoldullo:
sorteggio lunedì ore 12.00. Importante per il Napoli essere sorteggiato con un numero basso di tabellone che significherebbe poter giocare in casa i quarti di finale e il ritorno della semifinale.

calvin:
Mai come quest'anno VOGLIO VINCERLA!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa