Bargiggia
Attenzione a non stuzzicare Cavani, soprattutto sul tema del suo impiego in nazionale. De Laurentiis lo ha fatto anche ieri sera, lamentandosi per il doppio impegno del Matador con Bolivia e Paraguay della scorsa settimana, dopo l’infortunio alla caviglia col Villarreal. La risposta, garbata, è arrivata per confermare che alla nazionale uruguaiana, non si può rinunciare. Intanto, intorno al Cavani visto col Bayern si è però acceso un campanello d’allarme: senza gol, dentro ad un prestazione incolore. Come sabato col Parma. Allora, poteva essere stanco per il viaggio di ritorno dalla nazionale e magari, anche un po’ preoccupato per il furto subito nella nuova casa napoletana, quando era in Sudamerica. Ma ad ogni modo, mettergli dei paletti sul suo impiego con l’Uruguay è estremamente pericoloso; dietro ai modi gentili, si nasconde una determinazione di ferro: quando a Palermo aveva deciso che il suo tempo era finito, non c’è stato verso di fargli cambiare idea. A Napoli non siamo certo a questi livelli, ma certi episodi, fuori dal campo e le ultime esternazioni di De Laurentiis, potrebbero crerare irritazione. Cavani sempre al centro del mondo Napoli, ma anche specchio prezioso per capire che forse, il mercato estivo non è stato così convincente come sembrava. Cavani è appannato, potrebbe anche riposare, ma Lucarelli non può essere il suo sostituto. Che, attualmente, manca pesantemente. In difesa giocano sempre gli stessi, Fideleff è stato bruciato dopo un paio di errori, Fernandez non si vede più, Britos è ancora infortunato . Il paradosso estremo però è a centrocampo: i maggiori ritocchi sul mercato, insieme all’infortunio cronico di Donadel, sono evaporati, con la sparizione di Dzemaili, che ha perso il posto, ripreso da Gargano. E’ che ieri sera, il grintoso uruguaiano è apparso affaticato, dopo gli impegni con la Nazionale e la gara col Parma. E Inler? Anche lui in palese sofferenza contro i tedeschi, ma privo di alternative di qualità e impossibilitato a tirare il fiato. Allora, ecco un tema importante: ma Mazzarri è contento della rosa a disposizione? A Verona, col Chievo, aveva fatto turn over esasperato e gli aveva detto male. Lo avrà fatto così esagerato per dimostrare che il mercato non gli basta e a gennaio ci vogliono altri rinforzi?
Ecco qua le malelingue che sguazzano e danno sfogo alle lingue.