Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 675630 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3300 il: 13 Maggio, 2012, 12:48:26 pm »
Ho visto (mesi e mesi fa) e mi sono dimenticato rendervene conto :look: :

- Le armonie di Werckmeister (Bela Tarr, 2000) ***** Uno dei film più belli di tutti i tempi, di sicuro finora il migliore di questo secolo.
- La ragazza del bagno pubblico (Jerzy Skolimowski, 1970) ***1/2 Tipico film di isterica ribellione settantesca nella beat London, pieno di dissonanze.
- Essential Killing (Jerzy Skolimowski, 2010) *** Altro esempio di applicazione del post-rock al cinema: si prende un tema (terrorista afgano in fuga nella sua stessa terra), lo si dilata all'inverosimile cercando di far emergere gli elementi più patetici (in senso classico) dell'essere umano. Van Sant, cos...
- Ho sposato una strega (Rene Clair, 1942) *** Nun m'arricordo nu cazzo. Divertente, frizzante, protagonista tosta.
- Dieci piccoli indiani (Rene Clair, 1945) ***1/2 Ottima confezione, uno dei gialli per eccellenza. Manco qua m'arricordo nu cazzo.

Poi i corti in stop-motion di Svankmajer, surrealista ceco. Spoiler

E del russo Yuri Norstein, del quale consiglio quella che è ritenuta l'opera d'animazione più bella di tutti i tempi: Il racconto dei racconti Spoiler
« Ultima modifica: 13 Maggio, 2012, 12:49:34 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3301 il: 13 Maggio, 2012, 12:53:34 pm »
Poi i corti in stop-motion di Svankmajer

 :alla:

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3302 il: 13 Maggio, 2012, 12:55:07 pm »
Vorrei tornare a fare l'intellettualoide cinefilo pur i.

Che ricominciassi con Jean Vigo? Che ne pensate?

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3303 il: 13 Maggio, 2012, 12:57:56 pm »
:alla:
Li ho visti quasi tutti, mi ricordo che ai tempi di tuttonapoli con tanto rispetto e devozione mi suggeristi proprio dimensions of dialogue. Ti sei visto Food e Down to the cellar?

Vorrei tornare a fare l'intellettualoide cinefilo pur i.

Che ricominciassi con Jean Vigo? Che ne pensate?
Comincia dai Lumiere, fai la persona seria :look:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3304 il: 13 Maggio, 2012, 13:00:55 pm »
Comincia dai Lumiere, fai la persona seria :look:

Basta, m'è fatt passà o genj. Na vot è chest ti devono prendere, incappucciarti e farti inculare da un Gianluigi Rondi in delirio da pillola blu.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3305 il: 13 Maggio, 2012, 13:06:43 pm »
Vabbè comincio da Truffaut, dato che sono sensibile al rapporto individuo società. A breve recensioni :look:

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3306 il: 13 Maggio, 2012, 13:57:09 pm »
Vabbè comincio da Truffaut, dato che sono sensibile al rapporto individuo società. A breve recensioni :look:

Truffaut, per dirla alla Pasolini in riferimento alla sua trilogia della vita, ha girato in buona parte film "senza problemi".
Oltre al celebre I 400 colpi, che riprende proprio Zero in condotta di Vigo (a proposito, L'Atalante è uno dei miei film preferiti), vediti su tutti L'ultimo metrò ed Effetto notte, rispettivamente un omaggio al teatro e al cinema. La trilogia su Antoine Doinel è un inno alla spensieratezza e una valvola di sfogo da un certo cinema tormentato e massimalista.

Peppi', Food l'ho visto, mi pare sempre su gliutubb. L'altro no.

Purtroppo non ho mai visto film con metodo. Ora me ne pento, però probabilmente nun ce l'avess fatta.
Mi affascina Melies però in biblioteca non c'è niente e nun sacc comm aggia mettere mano.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42911
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3307 il: 13 Maggio, 2012, 14:01:22 pm »
Effetto notte è uno dei film più belli che mi sia capitato di vedere.

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3308 il: 13 Maggio, 2012, 14:09:49 pm »
(a proposito, L'Atalante è uno dei miei film preferiti)


Sigla Fuori Orario di Enrico Ghezzi www flv com
:ok:

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3309 il: 13 Maggio, 2012, 15:04:14 pm »
Il film da me più atteso.

Prometheus International Launch Trailer

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3310 il: 13 Maggio, 2012, 16:04:09 pm »
Purtroppo non ho mai visto film con metodo. Ora me ne pento, però probabilmente nun ce l'avess fatta.
Mi affascina Melies però in biblioteca non c'è niente e nun sacc comm aggia mettere mano.

Io mi pento di non aver letto abbastanza mentre vedevo con metodo. Mò sto cercando di riparare. Ce sta sempre tiempo.
Sinceramente non so se ci sta chissà cosa da leggere su Melies. Al limite il libro de Il Castoro di Paolo Cherchi Usai.
Si tratta di artigianato comunque. Fondamentale perchè ha indicato la via al cinema di finzione e affascinante per la dimensione circense/teatrale degli studi di produzione di Melies. Poi il fatto che colorava le pellicole manualmente, frame by frame... :sad:

Su youtube si trovano sia Il viaggio nella luna che Viaggio attraverso l'impossibile. Tra i corti sopravvissuti al tempo sono i più famosi.

http://partenopeo.net/index.php/topic,2858.msg137236.html#msg137236
« Ultima modifica: 13 Maggio, 2012, 16:05:43 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3311 il: 14 Maggio, 2012, 23:11:07 pm »
Ma c'e' qualcuno con una passione malsana per il cinema dell'asia orientale?  :look:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3312 il: 14 Maggio, 2012, 23:15:01 pm »
Ma c'e' qualcuno con una passione malsana per il cinema dell'asia orientale?  :look:
passione è troppo,però ho visto parecchi film interessanti giapponesi e coreani
 :sisi:
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3313 il: 15 Maggio, 2012, 08:37:50 am »
Pure a metaversus piacciono i giappocosi, ma si è dato totalmente al topic di Insigne.  :look:

Offline ziumberto

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 828
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3314 il: 15 Maggio, 2012, 11:49:13 am »
Ripensandoci, forse l’innovazione strutturale più esuberante l’aggi truvata in Fino All’Ultimo Respiro di Godard.
In modalità più sorniona, il Cassavetes non scarzea.

Offline Konis

  • *
  • Registrazione: Mag 2012
  • Post: 1075
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3315 il: 15 Maggio, 2012, 14:07:24 pm »
Pure a metaversus piacciono i giappocosi, ma si è dato totalmente al topic di Insigne.  :look:

Beh, Insigne e' all'altezza dei migliori attori giapponesi  :look:  :maronn:

Comunque il cinema giapponese e' il mio preferito (insieme a quello italiano dei sessanta per questioni affettive) pero' negli ultimi anni ho trovato che il movimento sudcoreano sia stato globalmente superiore. Fanno lo stesso numero di film che facciamo noi in Italia, in un paese meno abitato e meno ricco, con una qualita' media decisamente elevata, con una varieta' di generi decisamente elevata, e con picchi elevatissimi(ssimissimi) come save the green planet (2003, Jang Jun-hwan).

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14345
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3316 il: 15 Maggio, 2012, 17:37:59 pm »
Beh, Insigne e' all'altezza dei migliori attori giapponesi  :look:  :maronn:

I o veress buon in una bella pellicola iraniana di Kiarostami, magari nella parte di un bucchiar è miez a vì, che dopo un viaggio cò camiòn incontra a na baroness e c'lecc a fess :look:

Offline 'O Capetiello Nnammurato

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 4229
  • Località: Secondigliano [Na]
  • Sesso: Maschio
  • Ogni Capetiello è bell a' Zizza soja!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3317 il: 18 Maggio, 2012, 12:53:36 pm »
Beh, Insigne e' all'altezza dei migliori attori giapponesi  :look:  :maronn:

Comunque il cinema giapponese e' il mio preferito (insieme a quello italiano dei sessanta per questioni affettive) pero' negli ultimi anni ho trovato che il movimento sudcoreano sia stato globalmente superiore. Fanno lo stesso numero di film che facciamo noi in Italia, in un paese meno abitato e meno ricco, con una qualita' media decisamente elevata, con una varieta' di generi decisamente elevata, e con picchi elevatissimi(ssimissimi) come save the green planet (2003, Jang Jun-hwan).

Io amo Park Chan-wook, in più ho apprezzato anche gli altri autori di Three Extreme, Bittersweet life e Cold Fish che è stato davvero uno dei film più enigmatici e belli che io abbia mai visto.

Comunque uagliù ho appena finito di vedere Machete.

Ave Maria


Questa scena mi ha mandato in visibilio, so zumpat ngopp a seggia ed ho chiavato la capa nello schermo con il volume al massimo.

"Padre la prego mi perdoni"
"Dio perdona....io no!"

Rodriguez Dio!  :alla:
"IL M0ND0 3' 1 P4LC0SC3N1C0 3 N01 GL1 4TT0R1 K3 R3C1T4N0 UN4 P4RT3  <3 <3 <3
esco alle 8 dallo studio,corso novara.....non prendo gelati...ti mangio il cuore.
Spoiler
 
bha...io non rinuncerei ad Hamsik.
Tanto è lui che rinuncia a sè stesso.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42911
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3318 il: 18 Maggio, 2012, 13:38:41 pm »
A me Rodriguez fa sinceramente schifo, un fabbricante di merdate a iosa, l'unico film che ho un pò apprezzato, anche perchè viene da se fare il paragone con la supermerdata di Tarantino, vale a dire Death Proof che è invece assolutamente inguardabile, e mi riferisco a Planet Horror, un azzeccato remake di un trucidone e splatter film italico di serie C, vale a dire Incubo sulla città incontaminata di Umberto Lenzi, che a sua volta come quasi tutti i casi di quel cinema monnezzaro, era una scopiazzatura di La città verrà distrutta all'alba di George Romero.
Tra l'altro quando gioca a fare "l'autore", volendo per forza di cose scopiazzare il peggior Tarantino, diventa ancora più pessimo, vedi l'inguardabile C'era una volta in Messico o il non-cinema Sin City. Questo Machete poi è proprio uno dei film più vacanti e deboli di sempre, l'idea del finto trailer in Grindhouse era pure buona, ma si vede proprio che oltre quello non avevano altro per farne diventare addirittura un film. Stiracchiato fino all'inverosimile, vuoto e stupidino, anche come puro esempio di cinema mainstream fintomonnezzaro, non funziona proprio, onestamente c'è molto di meglio, perchè poi quando questo tipo di film vogliono essere pure pseudoautoriale, sono veramente il male assoluto. Lui e Soderbergh sono i due supercazzoni di Hollywood, due cialtroni mestieranti, che si credono di essere autori con la A maiuscola, che basta che fanno film estremizzando i colori della fotografia, e si credono di essere geniali. Ma andate a cacare, merdacce.
« Ultima modifica: 18 Maggio, 2012, 13:39:50 pm da kohna80 »

Offline 'O Capetiello Nnammurato

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 4229
  • Località: Secondigliano [Na]
  • Sesso: Maschio
  • Ogni Capetiello è bell a' Zizza soja!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #3319 il: 18 Maggio, 2012, 16:24:33 pm »
A me Rodriguez fa sinceramente schifo, un fabbricante di merdate a iosa, l'unico film che ho un pò apprezzato, anche perchè viene da se fare il paragone con la supermerdata di Tarantino, vale a dire Death Proof che è invece assolutamente inguardabile, e mi riferisco a Planet Horror, un azzeccato remake di un trucidone e splatter film italico di serie C, vale a dire Incubo sulla città incontaminata di Umberto Lenzi, che a sua volta come quasi tutti i casi di quel cinema monnezzaro, era una scopiazzatura di La città verrà distrutta all'alba di George Romero.
Tra l'altro quando gioca a fare "l'autore", volendo per forza di cose scopiazzare il peggior Tarantino, diventa ancora più pessimo, vedi l'inguardabile C'era una volta in Messico o il non-cinema Sin City. Questo Machete poi è proprio uno dei film più vacanti e deboli di sempre, l'idea del finto trailer in Grindhouse era pure buona, ma si vede proprio che oltre quello non avevano altro per farne diventare addirittura un film. Stiracchiato fino all'inverosimile, vuoto e stupidino, anche come puro esempio di cinema mainstream fintomonnezzaro, non funziona proprio, onestamente c'è molto di meglio, perchè poi quando questo tipo di film vogliono essere pure pseudoautoriale, sono veramente il male assoluto. Lui e Soderbergh sono i due supercazzoni di Hollywood, due cialtroni mestieranti, che si credono di essere autori con la A maiuscola, che basta che fanno film estremizzando i colori della fotografia, e si credono di essere geniali. Ma andate a cacare, merdacce.

Pur papà ha sbottato su Machete dicendo che è una cacata (il suo parere non conta in quanto amante dei filmoni tipo "Spy Kids e Shark Boy & LavaGirl" presi dal lato rosa e Hamsyijikkiano di Rodriguez).
Penso che sto film sia solo un paio di gradini sotto Planet Terror che è un vero e proprio capolavoro. Questi sono film che fanno parte di un progetto (più volte sbandierato dal duo Rodriguez/Tarantino) che vuole riportare a galla i B-Movie del passato (vedi i film Throma). E quale film può rispolverare meglio questo genere se non Machete? Dialoghi fantascientifici rasenti al ridicolo, personaggi da fumetto, inquadrature sarcastiche e parodistiche. Fotografia da film d'altri tempi e personaggi grotteschi che più grotteschi non si può.Signori questa è munnezza di prima classe, na cosa esagerata. Aspetto con ansia "Machete Uccide" e il seguito "Machete Uccide Ancora", che già dai titoli promettono genialità e munnezza ca pala.
P.S: Sin City è il male, filmone. Mentre Deat Proof di Tarantino lo classifico tra quei film che na vot ogni tanti sanna fa perché sei stanco di applicarti. E dopotutto non è nemmeno venuto malissimo basti pensare a questa scena Spoiler
che ha davvero segnato il cammino del maestro. A conferma della mia tesi c'è Inglorius Basterds, venuto dopo il project Grindhouse, un film con i controcoglioni fioccati.  :ok:
"IL M0ND0 3' 1 P4LC0SC3N1C0 3 N01 GL1 4TT0R1 K3 R3C1T4N0 UN4 P4RT3  <3 <3 <3
esco alle 8 dallo studio,corso novara.....non prendo gelati...ti mangio il cuore.
Spoiler
 
bha...io non rinuncerei ad Hamsik.
Tanto è lui che rinuncia a sè stesso.