Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 733131 volte)  Share 

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6320 il: 21 Marzo, 2016, 16:34:46 pm »
Mamma che Howard Ross... quante se ne sarà chiavate a cinecittà?

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6321 il: 22 Marzo, 2016, 11:34:53 am »
Ho visto ieri the tribe, totalmente in lingua dei segni ucraina e senza sottotitoli. La sceneggiatura non è impeccabile, anzi mostra qualche carenza (considerando che è opera prima del regista ucraino), ma come impatto emotivo è qualcosa di assurdo, fortissimo.
Tra le altre cose è girato veramente bene, e anche se non capisci i dialoghi essendo tutti in lingua dei segni comprendi comunque ogni cosa innescando un bel gioco interpretativo (anche se comunque molto limitato) con lo spettatore.
Consigliatissimo soprattutto a starfred per la sua carriera da penalista difensore della classe prostitutiva rumena.


Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6322 il: 24 Marzo, 2016, 13:50:39 pm »
lo chiamavano jeeg robot  ha 16 candidature per il david di donatello , e non sono stato ancora cazzo di andarlo a vedere , ormai aspetto che esce su qualche canale sky o netflix che ancora devo farmi il mese gratis  :mascaralook:
ma sticazzi del mercato.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6323 il: 24 Marzo, 2016, 19:22:15 pm »
Jeeg Robot è un buonissimo film, recitato bene dai protagonisti, ma le aspettative dopo tutte 'ste recensioni erano altissime e non le ha mantenute.
Mia modesta opinione.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente

Offline cavallopazzo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 37327
  • Località: petit paris
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6325 il: 30 Marzo, 2016, 22:47:35 pm »
Ho portato mio nipote a vedere batman vs superman ( è ancora piccolo ) a me è piaciuto. Ps ho fatto il tifo per batman

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6326 il: 07 Aprile, 2016, 21:30:28 pm »
In questr durissime giornate inchiodato a casa col gesso mi sto ripassando un sacco di cinema di genere italiano, anche perché sto leggendo libri sull'argomento, oggi ho rivisto 'Il profumo della signora in nero" e confermo che trattasi di film immenso!
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6327 il: 08 Aprile, 2016, 10:13:38 am »
oggi ho rivisto 'Il profumo della signora in nero" e confermo che trattasi di film immenso!
Anche a me piace molto.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6328 il: 08 Aprile, 2016, 11:11:57 am »
Anche a me piace molto.
Giova' tu Pensione paura l'hai visto?
Perché é una mia lacuna e mi son messo a cercarlo
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6329 il: 08 Aprile, 2016, 11:44:00 am »
Giova' tu Pensione paura l'hai visto?
Perché é una mia lacuna e mi son messo a cercarlo
Si l'ho visto, ma a differenza de Il profumo della signora in nero, ricordo che mi piacque molto di meno. Forse è ancora più morboso sul versante erotico, visto che a differenza di Mimsy Farmer che era un attrice di un certo spessore (me la ricordo soprattutto nel bello More di Barbet Schroeder, dove fa una ragazza eroinomane), c'è Eleonora Fani, abituale frequentatrice di pellicolacce scollacciate di serie C (come non dimenticare Giallo a Venezia del grandissimo Mario Landi).

P.S. Calvinù eccoti il link di Pensione Paura nel caso non l'avessi trovato
http://www.cb01.co/pensione-paura-1977/
« Ultima modifica: 08 Aprile, 2016, 13:22:54 pm da Guallera V.2 »

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6330 il: 08 Aprile, 2016, 13:53:57 pm »
in ferie a pasqua ho visto La migliore offerta di Tornatore , mi è piaciuto molto , un 7,5 glielo do.

Geoffrey Rush è veramente un grande attore  :brà:
ma sticazzi del mercato.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6331 il: 14 Aprile, 2016, 11:24:33 am »
Ieri sono andato al cinema ed ho visto Veloce come il vento di Matteo Rovere. Non avevo grosse aspettative, visti i precedenti del regista, però devo ammettere che nella sua semplicità e nonostante la mia passione per auto e motori sia sotto lo zero, a livello adrenalinico prende molto di più di qualunque cacata ridicola dell'insopportabile trashone Fast and Furious.  Mix tra finta storia edificante all'ammerrigana sulla seconda opportunità (che poi mica tanto, visto che alla fine non c'è redenzione mentre gli schifosi yankee sicuramente sarebbero stati più buonisti....) rombo di tuono dei motori simile ad un certo cinema stracult degli anni '70, infatti ho pensato a Fast Company di Cronenberg ed anche al misconosciuto ma valido Pit Stop di Jack Hill di produzione Roger Corman. Bravissimo Accorsi nel ruolo di un tossicone, sceneggiatura non proprio di alto livello però onestamente ben vengano sti film italici, invece delle solite polpettone borghesi o commediole di stampo americano....

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6332 il: 17 Aprile, 2016, 19:04:05 pm »
Ieri sono andato al cinema ed ho visto Veloce come il vento di Matteo Rovere. Non avevo grosse aspettative, visti i precedenti del regista, però devo ammettere che nella sua semplicità e nonostante la mia passione per auto e motori sia sotto lo zero, a livello adrenalinico prende molto di più di qualunque cacata ridicola dell'insopportabile trashone Fast and Furious.  Mix tra finta storia edificante all'ammerrigana sulla seconda opportunità (che poi mica tanto, visto che alla fine non c'è redenzione mentre gli schifosi yankee sicuramente sarebbero stati più buonisti....) rombo di tuono dei motori simile ad un certo cinema stracult degli anni '70, infatti ho pensato a Fast Company di Cronenberg ed anche al misconosciuto ma valido Pit Stop di Jack Hill di produzione Roger Corman. Bravissimo Accorsi nel ruolo di un tossicone, sceneggiatura non proprio di alto livello però onestamente ben vengano sti film italici, invece delle solite polpettone borghesi o commediole di stampo americano....

veloce come il vento è una ventata di aria fresca per il cinema italiano, un film stupendo. Alla fine dagli schemi dell'underdog movie americano ci entra e ci esce che è una bellezza, ripensando e forse anche mettendo alla berlina il genere, proprio come "lo chiamavano jeeg robot"

ma poi aro cazz è uscita questa prova recitativa di stefano accorsi?
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6333 il: 17 Aprile, 2016, 19:06:49 pm »
mi state dicendo dunque che potrebbe essere il primo film con Stefano Accorsi in cui la mia uallera non viene scartavetrata, dai tempi di Radiofreccia?
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6334 il: 17 Aprile, 2016, 19:14:04 pm »
mi state dicendo dunque che potrebbe essere il primo film con Stefano Accorsi in cui la mia uallera non viene scartavetrata, dai tempi di Radiofreccia?
Assolutamente  :siasd:

Offline Dhu

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 4393
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6335 il: 23 Aprile, 2016, 17:39:34 pm »
Per me Lo chiamavano Jeeg Robot davvero non è nulla di che. Se l'innovazione italiana è rappresentata dallo scopiazzare il genere americano, senza un briciolo di originalità narrativa o di caratterizzazione dei personaggi, allora mi tengo Checco Zalone tutta la vita.
Non che sia proprio brutto brutto, infatti è anche divertente, ma al mondo del cinema non aggiunge davvero nulla. Sufficiente.

In compenso ho recuperato la trilogia "Before..." di Richard Linklater e devo dire che l'ho apprezzata tantissimo. Lo consiglio fortemente a chi ha apprezzato anche Boyhood.
« Ultima modifica: 23 Aprile, 2016, 17:46:00 pm da Dhu »

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6336 il: 01 Maggio, 2016, 20:05:48 pm »
Ho visto Steve Jobs di Danny Boyle. Per fortuna non il classico biopic (genere che detesto) come il film con Kutcher di due anni prima, ma più che un film quasi un'opera teatrale filmata, infatti più che di Boyle regista, direi che un film di Aaron Sorkin, lo sceneggiatore. Fassbender bravissimo, ma sicuramente a livello fisico molto poco jobsiano. Resto dell'idea che comunque il defunto chitammuorto sia stato il diavolo in persona.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6337 il: 12 Maggio, 2016, 20:05:27 pm »
Con Hateful Eight, stavolta Tarantino ha centrato in pieno il Capolavoro.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43279
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6338 il: 13 Maggio, 2016, 20:27:05 pm »
Star Wars di JJ Abrahams invece mi ha fatto una uallera enorme. Tra l'altro più che un sequel, direi che è decisamente un remake del primo film....

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6339 il: 13 Maggio, 2016, 20:38:03 pm »
Con Hateful Eight, stavolta Tarantino ha centrato in pieno il Capolavoro.
L'ho trovato un poco freddo e un poco troppo patinato, per me il migliore che ha fatto da molti anni a questa parte (sia chiaro) , ma i suoi cspolavori restano per distacco i primi tre
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!