Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 733175 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6240 il: 12 Febbraio, 2016, 11:52:21 am »
grande Shane Vendrell di The Shield
E anche del transessuale in sons of anarchy.

Comunque questo è uno dei film che ha fatto per sé e per il suo ego,  ed è più che godibile.
Poi ci sono i film (che pure gli riescono)  come Django e Bastardi senza Gloria,  che gli hanno mantenuto e creato la fanbase,  su kill Bill mi piacerebbe non pronunciarmi, che veramente risulta essere una schifezza autoreferenziale di citazioni perlopiù alla cazzo e vuote,  tutto quello che non dovrebbe essere il cinema per me e che piace tanto agli adolescenti che nun capiscono nu cazzo. 
gesucrì

Offline Caracollo

  • *
  • Registrazione: Gen 2013
  • Post: 4123
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6241 il: 12 Febbraio, 2016, 12:11:28 pm »
Quando si parla di Tarantino non si può non citare quello che è il suo pezzo forte: i dialoghi. Anche nell'ultimo ce ne sono un paio di altissimo livello.
aspetta che passi un moderatore e poi vedi, sempre se hai il coraggio di non editare prima, codardo. Quelli come te erano i primi a morire in Vietnam

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6242 il: 12 Febbraio, 2016, 12:28:47 pm »
Quando si parla di Tarantino non si può non citare quello che è il suo pezzo forte: i dialoghi. Anche nell'ultimo ce ne sono un paio di altissimo livello.

Più che per il succo che nell'unico dialogo degno di nota è la solita solfa sulla giustizia privata contro giustizia sociale,
è veramente sborrevole l'abilità nel creare dei veri capolavori di suspense, con tutto l'armamentario di attrezzi di cui un registra dispone,
dai movimenti di macchina all'incisività nello scambio di battute nello stretto, con padronanza alla pipita.
In queste cose Tarantino veramente sublima il "mestiere", come dice Calvin.
E poi rafforzando quello che dicevo l'altro giorno e ricollegandomi al giudizio sui vari film,
ho apprezzato assai una limitazione nell'ultimo delle cialtronate trash alla Robert Rodriguez,
e pure tutte quelle cazzate tipo la metafinzione, i cartelloni colorati a uso fumetto che bello e buono irrompono nel film e tutti quegli altri espedienti che personalmente mi hanno fatto disprezzare Kill Bill e non apprezzare pienamente Bastardi senza gloria e Django, che pure hanno grandi momenti.

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6243 il: 12 Febbraio, 2016, 12:49:10 pm »
Uà, mi sono dimenticato di citare proprio Grindhouse, che per me è proprio il manifesto del peggio del tarantinismo.

Online Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43281
  • A16 vendi e vattente
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6244 il: 12 Febbraio, 2016, 12:55:15 pm »
Uà, mi sono dimenticato di citare proprio Grindhouse, che per me è proprio il manifesto del peggio del tarantinismo.
Uno dei film più noiosi che mi siano capitati di vedere. Due ore di chiacchiere, prevalentemente turpiloquio "cazzo, rotto in culo, figlio di puttana", roba peggiore del peggiore Kevin Smith. Cazzata per cazzata, molto meglio Planet Terror di Rodriguez, almeno non ci si annoia. Che poi è il remake non dichiarato di Incubo sulla città incontaminata di Umberto Lenzi. Tra i fattori negativi di Tarantino, io metto pure l'aver dato corda a quel cialtrone ignobile di Eli Roth, tra l'altro ex aiuto di David Lynch...

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6245 il: 12 Febbraio, 2016, 12:55:54 pm »
Uno dei film più noiosi che mi siano capitati di vedere. Due ore di chiacchiere, prevalentemente turpiloquio "cazzo, rotto in culo, figlio di puttana", roba peggiore del peggiore Kevin Smith. Cazzata per cazzata, molto meglio Planet Terror di Rodriguez, almeno non ci si annoia. Che poi è il remake non dichiarato di Incubo sulla città incontaminata di Umberto Lenzi. Tra i fattori negativi di Tarantino, io metto pure l'aver dato corda a quel cialtrone ignobile di Eli Roth, tra l'altro ex aiuto di David Lynch...
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6246 il: 12 Febbraio, 2016, 13:14:36 pm »
Uà, mi sono dimenticato di citare proprio Grindhouse, che per me è proprio il manifesto del peggio del tarantinismo.

Per me è un evidente parabola discendete:
Le Iene, Jackie Brown, Pulp Fiction sono bellissimi;
Kill Bill ed il suo episodio di Four Rooms sono bei prodotti;
Grindhouse, Bastardi senza Gloria e Django sono proprio cacca secca al sole.

Il nuovo lo vado a vedere lunedì, am non sono molto fiducioso.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6247 il: 12 Febbraio, 2016, 13:55:37 pm »
Per me è un evidente parabola discendete:
Le Iene, Jackie Brown, Pulp Fiction sono bellissimi;
Kill Bill ed il suo episodio di Four Rooms sono bei prodotti;
Grindhouse, Bastardi senza Gloria e Django sono proprio cacca secca al sole.

Il nuovo lo vado a vedere lunedì, am non sono molto fiducioso.

per me bastardi senza gloria è un film ottimo , posso capire che possa non piacere ma addirittura definire cacca secca al sole un film con un tale livello di qualità , con un cattivo fenomenale  come Christoph Waltz , no no  :nonono:
ma sticazzi del mercato.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6248 il: 12 Febbraio, 2016, 14:07:37 pm »
per me bastardi senza gloria è un film ottimo , posso capire che possa non piacere ma addirittura definire cacca secca al sole un film con un tale livello di qualità , con un cattivo fenomenale  come Christoph Waltz , no no  :nonono:

Invece per me è proprio il peggiore di tutti, un film posticcio, con una trama risibile e con personaggi privi di ogni mordente.
Cioè è proprio il film che più di tutti segna in me il passaggio da Tarantino regista a Tarantino che imita Tarantino regista, che poi alla fin fine è quello che più mi da fastidio del buon Quentin (pare proprio quando vedi i vari Ferrero, DeLuca, Renzi o Razzi e pensi che sembrano più una macchietta di come li imita Crozza)
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline kowalski

  • *
  • Registrazione: Feb 2011
  • Post: 4979
  • Località: Naples, Florida
  • Sesso: Maschio
  • None but the brave
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6249 il: 12 Febbraio, 2016, 14:08:52 pm »
per me bastardi senza gloria è un film ottimo , posso capire che possa non piacere ma addirittura definire cacca secca al sole un film con un tale livello di qualità , con un cattivo fenomenale  come Christoph Waltz , no no  :nonono:
Io Bastardi senza gloria lo metterei tranquillamente tra i suoi film migliori.

Con tutti i limiti e gli infantilismi Tarantino per me, nel cinema americano attuale, se la gioca soltanto con gli Anderson, Malick e Scorsese.  :sisi:

Polemico ergo sum

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6250 il: 12 Febbraio, 2016, 14:47:39 pm »
Non confondiamo la maturitá con il peggioramento, che overament essama ra ragion a Giovannone quando dice che il Tarantinismo è peggio di Tarantino stesso.
E comunque oh, Tarantino può cannare una regia, può cannare la scelta degli attori, ma criticare trama, snodi e linearitá del racconto, insomma le sceneggiature, significa porsi davvero in malafede.

Tarantino è tra i primi 5 sceneggiatori di tutti i tempi, se non tra i primi 3.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6251 il: 12 Febbraio, 2016, 15:02:48 pm »
Uno dei film più noiosi che mi siano capitati di vedere. Due ore di chiacchiere, prevalentemente turpiloquio "cazzo, rotto in culo, figlio di puttana", roba peggiore del peggiore Kevin Smith. Cazzata per cazzata, molto meglio Planet Terror di Rodriguez, almeno non ci si annoia. Che poi è il remake non dichiarato di Incubo sulla città incontaminata di Umberto Lenzi. Tra i fattori negativi di Tarantino, io metto pure l'aver dato corda a quel cialtrone ignobile di Eli Roth, tra l'altro ex aiuto di David Lynch...
Eli roth cialtrone proprio no, l'amante del trash più assoluto e maestro indiscutibile del cattivo gusto.
Lo amo.
 :alla:

Comunque si, grindhouse è l'unico film merdoso fatto da Tarantino, per quanto mi riguarda.
Troppo facile criticarlo lì.

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6252 il: 12 Febbraio, 2016, 15:06:28 pm »
Invece per me è proprio il peggiore di tutti, un film posticcio, con una trama risibile e con personaggi privi di ogni mordente.

Ma anche no!
Il nazista impersonato divinamente da Waltz è uno dei personaggi più riusciti di Tarantino, se non in generale...
E' un film che per apprezzarlo totalmente va visto in lingua originale.
La scena dello stallo alla messicana nella taverna è qualcosa di sublime.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6253 il: 12 Febbraio, 2016, 15:21:23 pm »
Non confondiamo la maturitá con il peggioramento, che overament essama ra ragion a Giovannone quando dice che il Tarantinismo è peggio di Tarantino stesso.
E comunque oh, Tarantino può cannare una regia, può cannare la scelta degli attori, ma criticare trama, snodi e linearitá del racconto, insomma le sceneggiature, significa porsi davvero in malafede.

Tarantino è tra i primi 5 sceneggiatori di tutti i tempi, se non tra i primi 3.

Io che ripeto non sono affatto un antitarantiniano e che ho apprezzato molto alcune sue cose invece dico che gli ultimi tre film che ho visto (GridHouse Bastardi e Django) sono deboli anche dal punto di vista del racconto.....non sto dicendo che non sia un ottimo sceneggiatore (mo metterlo nelle classifiche è inutile ed ingeneroso con lui, ma è ottimo) dico che gli utlimi tre film per me sono deboli da tutti i punti di vista.

Che ci siano regie uscite meno bene, che ci siano film migliori e peggiori (ed anche periodi migliori e peggiori) nella vita di un regista è verissimo, che la speranza che Tarantino possa tornare ad avere qualcosa da dire è ancor più vero, ma io ho la sensazione che lui (come capita a molti artisti che non siano proprio dei geni in molti campi, per dire tantissimo nella musica) abbia esaurito un processo creativo che era molto "razionale" e non abbia i mezzi per reinventarsi.....io non confondo maturità e piggioramento, anzi credo che i grandissimi migliorino quasi sempre, ma credo che alcuni artisti abbiano poche cose da dire e dette quelle (magari anche in maniera sublime) entrino in spirali dalle quali difficoltosamente escono.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6254 il: 12 Febbraio, 2016, 16:07:33 pm »
Io che ripeto non sono affatto un antitarantiniano e che ho apprezzato molto alcune sue cose invece dico che gli ultimi tre film che ho visto (GridHouse Bastardi e Django) sono deboli anche dal punto di vista del racconto.....non sto dicendo che non sia un ottimo sceneggiatore (mo metterlo nelle classifiche è inutile ed ingeneroso con lui, ma è ottimo) dico che gli utlimi tre film per me sono deboli da tutti i punti di vista.

Che ci siano regie uscite meno bene, che ci siano film migliori e peggiori (ed anche periodi migliori e peggiori) nella vita di un regista è verissimo, che la speranza che Tarantino possa tornare ad avere qualcosa da dire è ancor più vero, ma io ho la sensazione che lui (come capita a molti artisti che non siano proprio dei geni in molti campi, per dire tantissimo nella musica) abbia esaurito un processo creativo che era molto "razionale" e non abbia i mezzi per reinventarsi.....io non confondo maturità e piggioramento, anzi credo che i grandissimi migliorino quasi sempre, ma credo che alcuni artisti abbiano poche cose da dire e dette quelle (magari anche in maniera sublime) entrino in spirali dalle quali difficoltosamente escono.
Calvinú, parliamo in termini pratici, che a me piace di piú.
In Bastardi, c'è la scena snodo, quella nella quale le spie vengono sgamare.
Sono all'incirca quindici minuti di vera tensione, dove ad ogni dialogo non capisci se la spunteranno o meno, con inquadrature e focus immagine assolutamente geniali. Giochi di sguardi, dialoghi centellinati parola per parola, conseguenze e contromisure. Cosí come è geniale il fatto che ha scaturito lo sgamo: il gesto del tre.

Ora, io scrivo professionalmente, ed una sceneggiatura per me significherebbe solo capire due o tre schemi, modus operandi, e lo potrei fare senza troppi problemi. Ma per buttare su carta una scena che ti ho appena detto ci vuole un talento fuori dalla norma.

Non è Antonioni che seguiva vaghe indicazioni di Tonino Guerra, oppure Kubrick che con le sceneggiature spesso si puliva il culo (e ci mancherebbe), e nemmeno Fellini, che usava Flaiano solo per sbrogliare eventuali blocchi...
« Ultima modifica: 12 Febbraio, 2016, 16:08:48 pm da nickwire »

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6255 il: 12 Febbraio, 2016, 16:18:15 pm »
Calvinú, parliamo in termini pratici, che a me piace di piú.
In Bastardi, c'è la scena snodo, quella nella quale le spie vengono sgamare.
Sono all'incirca quindici minuti di vera tensione, dove ad ogni dialogo non capisci se la spunteranno o meno, con inquadrature e focus immagine assolutamente geniali. Giochi di sguardi, dialoghi centellinati parola per parola, conseguenze e contromisure. Cosí come è geniale il fatto che ha scaturito lo sgamo: il gesto del tre.

Ora, io scrivo professionalmente, ed una sceneggiatura per me significherebbe solo capire due o tre schemi, modus operandi, e lo potrei fare senza troppi problemi. Ma per buttare su carta una scena che ti ho appena detto ci vuole un talento fuori dalla norma.

Non è Antonioni che seguiva vaghe indicazioni di Tonino Guerra, oppure Kubrick che con le sceneggiature spesso si puliva il culo (e ci mancherebbe), e nemmeno Fellini, che usava Flaiano solo per sbrogliare eventuali blocchi...

Nick che ti devo dire, sarà che io invece leggo e che non riesco a scindere una scena da tanti aspetti "estetici" che di quel film non mi piacciono (a partire dalle tavolozze dei colori alle recitazioni ipertirate), ma io trovo, invece, che sia una scena abbastanza tirata per i capelli e costruita su una idea (quella del tre) che, non me ne volere, mi pare abbastanza degna di un qualsivoglia albo di Diabolik manco molto ben pensato.

Ripeto pure che parti di Tarantino hanno certamente una loro capacità di girare (creare tensione no, non mi pare ci sia mai riuscito, piuttosto affabulare), ma a me quel film non mi è pèiaciuto affatto.....a fiducia tua io in questi giorni lo rivedo un'altra volta e vedo se magari è un mio limite, che ti devo dire.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline nickwire

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 14352
  • Sesso: Maschio
  • Mitologie sparse
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6256 il: 12 Febbraio, 2016, 16:31:50 pm »
Nick che ti devo dire, sarà che io invece leggo e che non riesco a scindere una scena da tanti aspetti "estetici" che di quel film non mi piacciono (a partire dalle tavolozze dei colori alle recitazioni ipertirate), ma io trovo, invece, che sia una scena abbastanza tirata per i capelli e costruita su una idea (quella del tre) che, non me ne volere, mi pare abbastanza degna di un qualsivoglia albo di Diabolik manco molto ben pensato.

Ripeto pure che parti di Tarantino hanno certamente una loro capacità di girare (creare tensione no, non mi pare ci sia mai riuscito, piuttosto affabulare), ma a me quel film non mi è pèiaciuto affatto.....a fiducia tua io in questi giorni lo rivedo un'altra volta e vedo se magari è un mio limite, che ti devo dire.

Diabolik dici? Sceneggiare fumetti è la cosa piú complicata da fare nel mestiere. Tutt'altro che banale, infatti lo fanno quattro gatti, unico mestiere del fumetto dove si cerca continuamente. Forse ho capito quello che ti rese perplesso, in effetti c'è una narrazione strutturata a "flash", nel senso che non accompagna molto lo spettatore, intendo proprio in quello che succede.
Capita quando hai una grande narrazione, molto corale, e spesso con il susseguirsi dei fatti fai quello che puoi.
Inoltre credo sia stata una conseguenza piú del montaggio, che della sceneggiatura.
Però pure la descrizione di alcuni personaggi, come Shoshanna, è fatta magistralmente.

Poi oh, questo è il mio punto di vista, posso essere pure troppo concentrato su alcuni fatti. Nu regista comm a Peppe putess ricere pure che dico un cuofeno di strunzate.

Ed infatti, tra gli sceneggiatori ed i registi spesso c'è odio vero. :asd:
« Ultima modifica: 12 Febbraio, 2016, 16:33:22 pm da nickwire »

Offline impfed81

  • *
  • Registrazione: Dic 2014
  • Post: 3760
  • Località: Provincia di Lodi
  • Sesso: Maschio
  • Solo la maglia!
L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6257 il: 12 Febbraio, 2016, 17:20:24 pm »
Bastardi senza gloria lo vedrei più spesso se non avessi una moglie metà tedesca che si stufa a vedere i tedeschi sempre fra i cattivi.  La scena del gioco,  lo stallo,  ogni volta che c'è in scena il grande waltz,  peccato che Quentin sia troppo Quentin e sia scivolato troppo in alcune scene nella retorica, nella inutile violenza. Altrimenti quel film sarebbe stato epico
ma sticazzi del mercato.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43809
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6258 il: 12 Febbraio, 2016, 18:18:52 pm »
Diabolik dici? Sceneggiare fumetti è la cosa piú complicata da fare nel mestiere. Tutt'altro che banale, infatti lo fanno quattro gatti, unico mestiere del fumetto dove si cerca continuamente. Forse ho capito quello che ti rese perplesso, in effetti c'è una narrazione strutturata a "flash", nel senso che non accompagna molto lo spettatore, intendo proprio in quello che succede.
Capita quando hai una grande narrazione, molto corale, e spesso con il susseguirsi dei fatti fai quello che puoi.
Inoltre credo sia stata una conseguenza piú del montaggio, che della sceneggiatura.
Però pure la descrizione di alcuni personaggi, come Shoshanna, è fatta magistralmente.

Poi oh, questo è il mio punto di vista, posso essere pure troppo concentrato su alcuni fatti. Nu regista comm a Peppe putess ricere pure che dico un cuofeno di strunzate.

Ed infatti, tra gli sceneggiatori ed i registi spesso c'è odio vero. :asd:
Nick credimi non ho bisogno di essere accompagnato e  non ho detto che Tarantino non sia un buon sceneggiatore (perquanto continui a trovare Bastardi un film con poco ritmo e slegatissimo) , ma se mi parli di 'nella storia del cinema" per yn tre fatto senza pollice io mi chiedo chi ha sceneggiato testimone d'accusa o vogliamo vivere o nodo slla gola e delitto perfetto (e potrei andare avanti per ore e ore) perché non dovrebbe querelarti.

Insisto sta facendomi parlar male di uno chr di solito son io che difendo a spada tratta, però é proprio questo non accettare che si sta davanti ad un buon regista e non a un grande regista che alla fine fa diventare Tarantino un regista odiato
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #6259 il: 12 Febbraio, 2016, 19:20:36 pm »
Bastardi un film con poco ritmo e slegatissimo

Io sono d'accordo con te.
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.