Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 734405 volte)  Share 

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Leif Erikson

R: Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5020 il: 27 Aprile, 2014, 00:59:46 am »
ma quali sogni...sono state 2 ore piacevolissime...

Visto. Fa veramente veramente veramente cacare al cesso.

Offline SalvyTheCrow

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 24514
  • Sesso: Maschio
Re:R: Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5021 il: 27 Aprile, 2014, 11:32:44 am »
Visto. Fa veramente veramente veramente cacare al cesso.

e non c'erano dubbi a riguardo.
sii sempre la star della freva altrui.
Ma vergognati, schiavo sudista che non sei altro!

Offline ohyess

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 6852
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5022 il: 28 Aprile, 2014, 02:10:41 am »
ma nessuno commenta il trailer del film, prossimo in uscita, sulla ninfomane ?  :asd:

visti tutti e due per me sono una cagata.

non adoro von trier, tranne che dogville, il resto mi ha faato abbastanza pena.

e penso che sia incredibile come certi registi divengano maestri facendo delle cagate immani.
Adesso fuori le palle!

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5023 il: 28 Aprile, 2014, 11:05:40 am »
visti tutti e due per me sono una cagata.

non adoro von trier, tranne che dogville, il resto mi ha faato abbastanza pena.

e penso che sia incredibile come certi registi divengano maestri facendo delle cagate immani.
e pensa che al cinema è andata la versione censurata...poi uscirà l'integrale...che non sono dialoghi...diciamo così  :asd:
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...

Offline ohyess

  • *
  • Registrazione: Lug 2012
  • Post: 6852
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5024 il: 28 Aprile, 2014, 11:22:15 am »
e pensa che al cinema è andata la versione censurata...poi uscirà l'integrale...che non sono dialoghi...diciamo così  :asd:

Credo di aver visto l'uncesored versione in lingua originale :look:

Non penso cambi di molto.

Resta una puttanata di film
Adesso fuori le palle!

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5025 il: 28 Aprile, 2014, 11:56:57 am »
Ho visto 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni. Vinse a Cannes nel 2007 e come molti film di quel periodo (penso a quelli del cileno Larrain), parla di storie individuali in un paese retto da un dittatore con strumenti molto scarni, camera fissa, situazioni alienanti. Un'asciuttezza funzionale all'espressione di drammi reali che non necessitano di arzigogoli di scrittura per arrivare nella loro tragicità, però m'aggia nu poco rutt' o cazzo di questo tipo di cinema.
Poi Giovane e bella di Froçois Ozon, su un'adolescente che si prostituisce. Delicato, è il gemello eterozigote di Shame di McQueen nel raccontare l'anaffettività che porta a certe scelte, nonché un interessante approccio all'adolescenza (più dell'osannato Margaret di Kenneth Lonergan). Lo consiglio ai delusi da quest'ultimo e dalla pornografia di Von Trier.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5026 il: 28 Aprile, 2014, 11:58:48 am »
Ho visto 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni. Vinse a Cannes nel 2007 e come molti film di quel periodo (penso a quelli del cileno Larrain), parla di storie individuali in un paese retto da un dittatore con strumenti molto scarni, camera fissa, situazioni alienanti. Un'asciuttezza funzionale all'espressione di drammi reali che non necessitano di arzigogoli di scrittura per arrivare nella loro tragicità, però m'aggia nu poco rutt' o cazzo di questo tipo di cinema.
Poi Giovane e bella di Froçois Ozon, su un'adolescente che si prostituisce. Delicato, è il gemello eterozigote di Shame di McQueen nel raccontare l'anaffettività che porta a certe scelte, nonché un interessante approccio all'adolescenza (più dell'osannato Margaret di Kenneth Lonergan). Lo consiglio ai delusi da quest'ultimo e dalla pornografia di Von Trier.

Traduci anche per noi che non capiamo questo linguaggio aulico-buffiano.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5027 il: 28 Aprile, 2014, 12:04:33 pm »
Traduci anche per noi che non capiamo questo linguaggio aulico-buffiano.
Sta questa universitaria che deve abortire, nella Romania di Ceaucescu è illegale, lo fa clandestinamente. La sua amica le sta accanto e condivide il dramma: contrattazione sul prezzo, gestione del rischio (è al quarto mese). Uno spaccato di vita comune che non necessita di elementi straordinari (colpi di scena, coincidenze tragiche o fortunate ecc.) per comunicare il dolore, di due donne in generale ma anche di due rumene negli anni '80.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5028 il: 28 Aprile, 2014, 12:05:21 pm »
Sta questa universitaria che deve abortire, nella Romania di Ceaucescu è illegale, lo fa clandestinamente. La sua amica le sta accanto e condivide il dramma: contrattazione sul prezzo, gestione del rischio (è al quarto mese). Uno spaccato di vita comune che non necessita di elementi straordinari (colpi di scena, coincidenze tragiche o fortunate ecc.) per comunicare il dolore, di due donne in generale ma anche di due rumene negli anni '80.

Grazie.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5029 il: 28 Aprile, 2014, 12:08:40 pm »
Ho visto pure Stalker di Tarkovskij e l'ho trovato una parabola su massimi sistemi affascinante ma didascalica laddove parla. Più interessante il non detto ma mi scoccio di argomentare.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5030 il: 28 Aprile, 2014, 12:12:03 pm »
Wrong Cops - Marilyn Manson (French subtitles)


A proposito di commedie

Offline Genny Fenny

  • *
  • Registrazione: Apr 2011
  • Post: 21965
  • Voglia di Partenope
R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5031 il: 28 Aprile, 2014, 12:35:08 pm »
Ho visto pure Stalker di Tarkovskij e l'ho trovato una parabola su massimi sistemi affascinante ma didascalica laddove parla. Più interessante il non detto ma mi scoccio di argomentare.

Ma vafancul a soreta. :dignità:

Offline calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43819
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5032 il: 28 Aprile, 2014, 12:37:21 pm »
Ho visto pure Stalker di Tarkovskij e l'ho trovato una parabola su massimi sistemi affascinante ma didascalica laddove parla. Più interessante il non detto ma mi scoccio di argomentare.

Nel complesso, comunque, un gran bel film  :sisi: :sisi:
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5033 il: 30 Aprile, 2014, 14:02:10 pm »
Godzilla - Asia Trailer [HD]


 :sbav:

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:R: Re:R: Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5034 il: 30 Aprile, 2014, 17:07:53 pm »
Visto. Fa veramente veramente veramente cacare al cesso.
rispetto la tua opinione...ma non la condivido...a me è piaciuto...la colonna sonora è fantastica...gran lavoro del maestro Hans Zimmer che si distacca dalla sua tradizione e fa qualcosa di nuovo...
effetti speciali innovativi e trama che può piacere o no...ma è sempre difficile fare un cinecomics...
alla trilogia precedente sono affezionato...ma il lavoro che stanno facendo con the Amazing Spiderman non è affatto male...e che piaccia o no..già sono stati annunciati altri 2 film...per il 2016 e 2018.
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...

Leif Erikson

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5035 il: 30 Aprile, 2014, 17:36:38 pm »
rispetto la tua opinione...ma non la condivido...a me è piaciuto...la colonna sonora è fantastica...gran lavoro del maestro Hans Zimmer che si distacca dalla sua tradizione e fa qualcosa di nuovo...
effetti speciali innovativi e trama che può piacere o no...ma è sempre difficile fare un cinecomics...
alla trilogia precedente sono affezionato...ma il lavoro che stanno facendo con the Amazing Spiderman non è affatto male...e che piaccia o no..già sono stati annunciati altri 2 film...per il 2016 e 2018.

Per me è veramente la saga ed il cinecomics peggiore dal 2005 (anno di uscita di Batman Begins che, con Iron Man del 2008, segna la nascita del cinecomic moderno).
Già valutandolo come film risulta pessimo. Lento, scritto con i piedi, senza niente da dire e involontariamente comico e caricaturale (lo scienziato tedesco ? ma scherziamo ? :asd:). Come film dell'Uomo Ragno è...è...inqualificabile.
Il soggetto è costruito male, non si capisce quale sia il vero motore della storia. Peter e Gwen ? Ed allora siamo a livelli medi, contando che quello è il territorio di Webb, regista di quella cacata e pseudopatinata commediucola agrodolce che tanto piacque a molti (compreso questo forum) di 500 giorni insieme, insieme agli effetti speciali che riesce a gestire come se fossero video di tre minuti, altra cosa che gli riesce perfettamente.
Electro ? Non ne si capiscono i poteri, sembra il dottor Manhattan (riappare e scompare :eek:) e le sue origini sono pazzesche - in senso negativo; questo diventa un villain perchè Spiderman gli ruba la scena ? EEEH ? Seriously ???? AAAH. Green Goblin -che compare per cinque minuti contati e non è né verde né un goblin- non ne parliamo. La battaglia finale non prende, non senti il dolore.
La sceneggiatura è da cani. Forzature come se piovesse, vergognoso. Tutta la storia della sperimentazione animale, del veleno è poco chiara e sembra messa lì solo per sbrogliare la matassa; Harry che trova l'esoscheletro perchè fa cadere per caso quella specie di memoria datagli da Norman (ah giusto, Norman è pure crepato :rofl: :maronn:). 'O pate e Peter come ha costruito un laboratorio sotto una stazione segreta da solo ? Come fa Harry, un adolescente mezzo malato, a fregare un intero complesso ospedaliero di alta sicurezza ? Questo va oltre la sospensione dell'incredulità, sono delle incongruenze macro, impossibili da sorvolare. Lo stesso rapporto tra Peter e Harry...non si vedevano da anni, mai nominato nel film precedente, dopo una breve introduzione e dialogo di dieci minuti scopriamo che è il suo migliore amico ? Ma perchè ?
La morte di Gwen, il momento chiave del film, è senza emozione perchè costruito da schifo e, sopratutto NON E' FEDELE ! Stamm ancora a chest', un film non dev'essere la copia del fumetto al 100% ma ne deve TRASPORTARE (perchè il media di riferimento è il cinema e non il fumetto) le ambientazioni, lo spirito e le tematiche: Nolan ha fatto scuola su questo, incastonando in tre film le più grandi storie mai fatte sul pipistrello. Insomma bisogna essere totalmente fedeli al MESSAGGIO del fumetto, non al totale contenuto dello stesso.
E' Norman Osborn ad uccidere Gwen ed è un terribile momento di contatto tra l'Uomo Ragno e la sua nemesi per eccellenza; e lo fa su un ponte, di giorno alla luce del sole, con New York che guardano (tanto che Ross disegnò poi in quel capolavoro che è Marvels la foto ed i sentimenti di un giornalista che assisteva alla scena). E' l'esempio del dolore di un eroe che una città osserva, dell'uomo dietro la maschera che cambia. Ed infatti Raimi l'aveva capito e, seppure metta Mary Jane e la faccia salvare dall'Uomo Ragno, è una scena che è mille volte più intensa e corrispondente a ciò che avvenne su carta che questa squallida messinscena. Tra l'altro l'intera pellicola feta di maronna chest' nun o putimme fa che l'ha già fatto Raimi, saprebbe di già visto.
Come le origini e la psicologia di Peter Parker nel primo film, che, tra l'altro, è superiore a questo, anche qui abbiamo dunque uno stupro totale.
Sinceramente io con questa saga ho chiuso, è vergognosa. Gli altri due film e gli spinoff se li vedono le bucchine delle mamme loro.
« Ultima modifica: 30 Aprile, 2014, 17:40:11 pm da Starfred »

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5036 il: 30 Aprile, 2014, 18:07:53 pm »
Per me è veramente la saga ed il cinecomics peggiore dal 2005 (anno di uscita di Batman Begins che, con Iron Man del 2008, segna la nascita del cinecomic moderno).
Già valutandolo come film risulta pessimo. Lento, scritto con i piedi, senza niente da dire e involontariamente comico e caricaturale (lo scienziato tedesco ? ma scherziamo ? :asd:). Come film dell'Uomo Ragno è...è...inqualificabile.
Il soggetto è costruito male, non si capisce quale sia il vero motore della storia. Peter e Gwen ? Ed allora siamo a livelli medi, contando che quello è il territorio di Webb, regista di quella cacata e pseudopatinata commediucola agrodolce che tanto piacque a molti (compreso questo forum) di 500 giorni insieme, insieme agli effetti speciali che riesce a gestire come se fossero video di tre minuti, altra cosa che gli riesce perfettamente.
Electro ? Non ne si capiscono i poteri, sembra il dottor Manhattan (riappare e scompare :eek:) e le sue origini sono pazzesche - in senso negativo; questo diventa un villain perchè Spiderman gli ruba la scena ? EEEH ? Seriously ???? AAAH. Green Goblin -che compare per cinque minuti contati e non è né verde né un goblin- non ne parliamo. La battaglia finale non prende, non senti il dolore.
La sceneggiatura è da cani. Forzature come se piovesse, vergognoso. Tutta la storia della sperimentazione animale, del veleno è poco chiara e sembra messa lì solo per sbrogliare la matassa; Harry che trova l'esoscheletro perchè fa cadere per caso quella specie di memoria datagli da Norman (ah giusto, Norman è pure crepato :rofl: :maronn:). 'O pate e Peter come ha costruito un laboratorio sotto una stazione segreta da solo ? Come fa Harry, un adolescente mezzo malato, a fregare un intero complesso ospedaliero di alta sicurezza ? Questo va oltre la sospensione dell'incredulità, sono delle incongruenze macro, impossibili da sorvolare. Lo stesso rapporto tra Peter e Harry...non si vedevano da anni, mai nominato nel film precedente, dopo una breve introduzione e dialogo di dieci minuti scopriamo che è il suo migliore amico ? Ma perchè ?
La morte di Gwen, il momento chiave del film, è senza emozione perchè costruito da schifo e, sopratutto NON E' FEDELE ! Stamm ancora a chest', un film non dev'essere la copia del fumetto al 100% ma ne deve TRASPORTARE (perchè il media di riferimento è il cinema e non il fumetto) le ambientazioni, lo spirito e le tematiche: Nolan ha fatto scuola su questo, incastonando in tre film le più grandi storie mai fatte sul pipistrello. Insomma bisogna essere totalmente fedeli al MESSAGGIO del fumetto, non al totale contenuto dello stesso.
E' Norman Osborn ad uccidere Gwen ed è un terribile momento di contatto tra l'Uomo Ragno e la sua nemesi per eccellenza; e lo fa su un ponte, di giorno alla luce del sole, con New York che guardano (tanto che Ross disegnò poi in quel capolavoro che è Marvels la foto ed i sentimenti di un giornalista che assisteva alla scena). E' l'esempio del dolore di un eroe che una città osserva, dell'uomo dietro la maschera che cambia. Ed infatti Raimi l'aveva capito e, seppure metta Mary Jane e la faccia salvare dall'Uomo Ragno, è una scena che è mille volte più intensa e corrispondente a ciò che avvenne su carta che questa squallida messinscena. Tra l'altro l'intera pellicola feta di maronna chest' nun o putimme fa che l'ha già fatto Raimi, saprebbe di già visto.
Come le origini e la psicologia di Peter Parker nel primo film, che, tra l'altro, è superiore a questo, anche qui abbiamo dunque uno stupro totale.
Sinceramente io con questa saga ho chiuso, è vergognosa. Gli altri due film e gli spinoff se li vedono le bucchine delle mamme loro.
si vabbuò...ma che la precedente trilogia non c'azzecca un cazzo col fumetto non lo dici ? li a gwen le hanno dato spazio 5 minuti ed è pure una stupida...ti lamenti di sto globlin ma perché James franco che cazzo era ?
tutte e due hanno punti deboli...ma per me sei eccessivamente critico...nella precedente trilogia non c'è nulla sul passato di peter...nulla...l'unica morte in quella trilogia oltre il solito zio è quella di Harry...e sinceramente non aveva nulla di toccante...

nella precedente trilogia il green goblin non ci sta manco per 5 minuti(belloccio con una cicatrice/bruciatura sul volto)...e come scopre tutti i cazzi ? spaccando un vetro perché ossessionato dal ricordo del padre...
a quanto ho sentito nei prossimi amazing...norman...ritorna

vogliamo parlare di venom ? nu pesce...
l'unico decente è il secondo...
fai lo schifettoso sulla morte di gwen...mentre nelll'altra non solo nella vita di peter non esiste....ma poi completamente sostituita da M.J. nella bellissima scena da te descritta che è un gioiellino...
per me sti film vanno visti con leggerezza...la critica eccessiva solo per una capata non la condivido..poi alfrè...i gusti so gusti...  :ok: :bacino:
« Ultima modifica: 30 Aprile, 2014, 18:32:10 pm da Dario Uchiha »
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5037 il: 30 Aprile, 2014, 18:39:56 pm »
starai scrivendo sicuramente un papiello...ma il tuo pensiero l'ho capito...fermati  :asd:
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...

Alemao

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5038 il: 30 Aprile, 2014, 18:46:08 pm »
Ho visto Capitan America il soldato d'inverno: bello. Mi sono divertito. Film superiore al precedente e se state seguendo Agents of Shield (e avete la pazienza di sopportare la uallera delle prime 10 puntate) rivaluterete pure questa serie.

Offline Dario Uchiha

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 11206
  • Sesso: Maschio
  • Proud to be Napoli !!!
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #5039 il: 30 Aprile, 2014, 18:48:06 pm »
Ho visto Capitan America il soldato d'inverno: bello. Mi sono divertito. Film superiore al precedente e se state seguendo Agents of Shield (e avete la pazienza di sopportare la uallera delle prime 10 puntate) rivaluterete pure questa serie.
ahhhhhhhhh alemao bello...sfondi una porta aperta...quoto..il secondo meglio del primo e seguo anche la serie...e c'è un collegamento bello importante...quell'agente pelato con gli occhiali...sta sia nella serie che nel film...e nel film sappiamo  :ok:
bisogna vincere...pochi cazzi fritti mazzi di sti gran cazzi...