Autore Topic: L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale  (Letto 729419 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

bender89

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2140 il: 09 Gennaio, 2011, 10:26:20 am »
Fiorenzo, per dire, ritiene anche l'horror e la fantascienza generi inferiori. O sbaglio?

Uà, ma tu ti pigli la sfaccimma della confidenza. :mazza:
Come fai a quotare chell che ha scritto south? Non tiene senso.  :scratch:

bender89

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2141 il: 09 Gennaio, 2011, 10:26:52 am »
Non ci sono ancora gli estremi per cacare Carlo Paris. :sisi: :look:

Offline joint

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 13061
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2142 il: 09 Gennaio, 2011, 12:09:14 pm »
In verità ci siamo visti l'ultima cacata di Woody Allen :look:

:look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2143 il: 09 Gennaio, 2011, 12:33:57 pm »
In verità ci siamo visti l'ultima cacata di Woody Allen :look:
L'avevo detto che faceva schifo :patt:

Uà, ma tu ti pigli la sfaccimma della confidenza. :mazza:
Come fai a quotare chell che ha scritto south? Non tiene senso.  :scratch:
Vediti Lasciami entrare e poi vediamo se i limiti sono dell'horror o di chi si cimenta con esso.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

bender89

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2144 il: 09 Gennaio, 2011, 13:40:05 pm »
Vediti Lasciami entrare e poi vediamo se i limiti sono dell'horror o di chi si cimenta con esso.

Mi rendo conto che per l'horror la definizione di genere è più sfumata. Io da ignorante in materia l'ho sempre considerato un sottogenere del thriller.
Tra gli apici di entrambi ci passa la differenza che c'è tra Rosemary's baby e L'inquilino del terzo piano, per dirne due.
E' una questione di libertà espressiva. L'horror ha dei topoi prestati quasi esclusivamente al fattore emozionale (phatos, tensione, ritmo e quant'altro) lasciando ben poco all'intreccio e all'approfondimento psicologico dei personaggi.
Se uno come Dario Argento viene considerato maestro del genere (tra l'altro ho i miei dubbi già solo restando sulla scena italiana dopo aver visto qualcosa di Bava) mi convinco di quanto sopra. E parlo dei lavori migliori, roba che per me è buona per far pariare i tredicenni. Questo vale per tutti gli altri cult del genere.
Di questo non posso parlare in termini assoluti perché non so se scindo bene le categorie. Per me l'Inquilino, Freaks e Shining non sono esempi di cinema horror. Forse sbaglio.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2145 il: 09 Gennaio, 2011, 15:07:56 pm »
Mi rendo conto che per l'horror la definizione di genere è più sfumata. Io da ignorante in materia l'ho sempre considerato un sottogenere del thriller.
Tra gli apici di entrambi ci passa la differenza che c'è tra Rosemary's baby e L'inquilino del terzo piano, per dirne due.
E' una questione di libertà espressiva. L'horror ha dei topoi prestati quasi esclusivamente al fattore emozionale (phatos, tensione, ritmo e quant'altro) lasciando ben poco all'intreccio e all'approfondimento psicologico dei personaggi.
Secondo me c'è da fare un distinguo tra i prodotti indirizzati alle masse e gli horror che sono tali per rispondere ad un'istanza creativa.
Io direi, contrariamente a quanto sostieni, che l'horror è il genere che potenzialmente più si presta alla trattazione della psiche umana e dei suoi angoli più bui così come la fantascienza ha una corsia preferenziale col divino.
Poi è ovvio che nel cinema di genere, essendoci già la necessità di obbedire ad alcuni parametri prestabiliti, sia difficile trovare dei contenuti che vadano oltre l'intrattenimento. Ma i grandi autori, quelli che hanno qualcosa da dire, ce li mettono eccome (parlo di Cronenberg con Brood, Kubrick con Shining, Polanski con Rosemary's baby, il già citato Lasciami entrare di Alfredson, The Others di Amenabar, Nosferatu di Herzog che non ho visto :look:).
Il genere drammatico è quello "principe" semplicemente perchè non è un genere, non è niente. E' libertà espressiva e basta.
« Ultima modifica: 09 Gennaio, 2011, 15:11:03 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30528
  • Opinion Leader
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2146 il: 10 Gennaio, 2011, 16:50:12 pm »
Secondo me vi state incaponendo quando il film di genere vero e proprio non esiste da almeno una ventina d'anni, con qualche tentativo di revival più o meno distribuito in questo lasso di tempo, soprattutto ultimamente.
Oltretutto non capisco come si faccia ad utilizzare il genere come canone, anzi addirittura come sbarramento, per definire l'arte quando Andy Warhol ha dimostrato che può essere opera d'arte anche un barattolo di fagioli (lo stesso Andy Warhol che, guarda caso, è anche dietro a film come Flesh for Frankenstein e Blood for Dracula).

In più mi sembra assolutamente sbagliata l'ida per cui l'horror limiti la libertà di espressione, quando invece è il tipo di cinema per eccellenza in cui si può sperimentare, non curarsi della coerenza narrativa e far arrivare lo spettatore alla catarsi attravarso la rappresentazione degli istinti più primordiali e repressi quali la violenza, la paura, la libido, se non è almeno uno degli scopi dell'arte questo! Oltretutto il cinema contemporaneo, secondo me, al cinema di genere riconducibile all'horror degli anni '70/'80 deve praticamente tutto, forse posso concedere che l'horror in sè ha un perso di senso perchè non abbiamo più bisogno di andare verso l'estremo, sono già stati messi a frutto quegli utili eccessi e non c'è bisogno di rifarlo, ecco quindi che molte operazioni contemporanee sono esclusivamente intrattenimento, ma ancora oggi esce roba con una sua dignità e un suo spessore, ultimamente ho fatto la scheda a "A Serbian Film", per dire.

Per quanto riguarda Dario Argente, ovviamente il vecchio, devo ammettere come ebbi modo di parlarne con guallera dal vivo, che a me i suoi film non piacciono, li trovo abbastanza tediosi, non mi colpiscono più di tanto e mi lasciano poco, gusti. Però proprio qualche giorno fa per provare lo streaming video in casa sul wifi mi è capitato di riguardarmi un po' di Profondo Rosso col fasforward... Ragazzi, è un virtuoso, taglio, fotografia, montaggio, uso del sonoro, è perfetto, quindi occhio a smerdarlo troppo!

Oltretutto, e qua non mi ricordo se l'argomento è uscito in mezzo o me lo sto sognando, per me è importantissimo inquadrare qualsiasi forma d'arte nel periodo storico, vale anche per i film, ci sono opere d'arte che si avvicinano ad essere universali ma nessuna lo è veramente. Prendiamo ad esempio Caravaggio, era di rottura e di impatto fortissimo quando ai suoi tempi dipingeva usando come modelli cadaveri, puttane e ubbriaconi per rappresentare santi e madonne, oggi sono dei bei disegni, sicuramente emozionantissimi, ma di sicuro il significato perde di forza se ci si approccia volendo trasportare tutte le caratteristiche fondamentali che avevano senso all'epoca ai giorni nostri come se niente fosse.

Non so se sono stato chiaro e forse ho delirato un po, mi caco pure il cazzo di rileggere.
« Ultima modifica: 10 Gennaio, 2011, 16:53:22 pm da south »

bender89

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2147 il: 10 Gennaio, 2011, 18:16:35 pm »
Ci ho riflettuto a lungo (:look:), avete ragione.  :sisi:
Però resto dell'idea che il genere, inteso esso stesso come veicolo espressivo, possa prestarsi più o meno a raggiungere certi vertici. Ma mi rendo conto che da qui a catalogare le opere in base a questo criterio ce ne passa.  :peppe:

guallera

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2148 il: 10 Gennaio, 2011, 18:41:46 pm »
Citazione
Ragazzi, è un virtuoso, taglio, fotografia, montaggio, uso del sonoro, è perfetto, quindi occhio a smerdarlo troppo!
Si è vero ciò che dici, tanto è che altri registi "tecnici" come Brian De Palma e John Carpenter, hanno affermato pubblicamente di aver preso più di un'ispirazione da lui....però ciò vale col il Dario Argento primo periodo o almeno fino a quello di Tenebre (vabbè possiamo mettere anche Phenomena), perchè dopo la sola tecnica non è bastata più, e se andiamo a vedere gli ultimi lavori manco più quella è rimasta, visto che merdate come La terza madre sono veramente il trionfo della schifezza assoluta e Il cartaio pare addirittura un prodotto televisivo tipo una puntata di Distretto di polizia. Addirittura Giallo pronto dal 2009, manco nei cinema hanno voluto mandarlo ed è uscito direttamente soltanto poco tempo fa in dvd....

Offline ciccio-s

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 10189
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2149 il: 11 Gennaio, 2011, 01:26:56 am »
ho visto Tron e mi è pure piaciuto...  :sisi:

bender89

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2150 il: 12 Gennaio, 2011, 12:01:15 pm »
Il film di Zalone fa paria'.  :cazzimm:

Offline mv80

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 8514
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2151 il: 12 Gennaio, 2011, 12:01:52 pm »
che schifo  :maronn:
Secondo dati Opta, David Lopez ha avuto ben il 90% di Pass Success, su ben 81 Touches. E' un rapporto molto buono

bender89

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2152 il: 12 Gennaio, 2011, 12:03:00 pm »
Jamm che ci somigli pure.  :patt:

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2153 il: 12 Gennaio, 2011, 15:19:17 pm »
Trailer La versione di Barney (ITA)


emmevì :contract:

Offline Dude

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 12114
  • Località: Vecchia Zelanda
  • Sesso: Maschio
  • bisogna essere ori(gi)nali
    • forum calcio napoli
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2154 il: 12 Gennaio, 2011, 19:52:49 pm »
è uscita un'ottima versione de "il Grinta" e "Black Swan".

non so quale guardare per primo :sbav:
la mia firma nuova

guallera

Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2155 il: 13 Gennaio, 2011, 01:40:29 am »
Anche io sono andato al cinema a vedere Checco Zalone....con la paranza di amici e amiche ci si diverte.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2156 il: 16 Gennaio, 2011, 23:15:20 pm »
wuagliù consigliatemi un film :sisi:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline vechabla

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 25712
  • Località: Regno di Napoli
  • Sesso: Maschio
  • You Want It Darker
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2157 il: 16 Gennaio, 2011, 23:56:21 pm »
wuagliù consigliatemi un film :sisi:
:deserto:
alla fine ho optato per "Harry a pezzi"di allen ci sentiamo fra 2 ore :ciao:

Ma come? E dove?» gli si chiede increduli. Non la Luna, pallido sasso rivoltante di romanticherie per lagrimosi e pagliazzi sodomiti; ma Marte, per Dio! Marte che, da rossa, ha da si far nera.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2158 il: 17 Gennaio, 2011, 00:15:07 am »
Se non ti piace fammi la cortesia di non farti vedere proprio più :sisi:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Online pappasouth

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 30528
  • Opinion Leader
Re:L'angolo dei filmettari - Topic di discussione generale
« Risposta #2159 il: 17 Gennaio, 2011, 01:24:57 am »
sono capitato per scagno a vedere skyline al cinema, diarrea di cammello.