ma cosa stai dicendo ?
Toccare il pallone con le mani [modifica]
Esempio di braccia mantenute in posizioni innaturaliÈ un'infrazione per i calciatori toccare volontariamente il pallone con le mani a gioco in svolgimento, fatta eccezione per il portiere nella propria area di rigore. Un oggetto tenuto in mano è considerato come un'estensione del braccio; anche un oggetto lanciato viene considerato tale.
Il fallo di mano deve essere volontario: non si considerano infrazioni il ripararsi la faccia, il basso ventre, oppure il muovere le braccia in corsa, o altri tipi di contatti fortuiti. Contrariamente è considerato un'infrazione quando le braccia sono disposte in posizione innaturale, lontano dal busto.
Il fallo di mano è un comportamento antisportivo, punito tecnicamente sempre col calcio di punizione diretto o di rigore. Disciplinarmente non è punito se eseguito solamente per giocare meglio il pallone; tuttavia se propizia un'azione favorevole alla propria squadra, o la impedisce agli avversari, è punito con l'ammonizione. Se il fallo avviene impedendo una rete o una chiara occasione da rete, diventa una condotta gravemente sleale, punita disciplinarmente con l'espulsione.
