Autore Topic: I diavoli - Ken Russell 1971  (Letto 3854 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

guallera

I diavoli - Ken Russell 1971
« il: 07 Febbraio, 2010, 11:47:18 am »


Incredibile ibrido tra la ricostruzione storica, il tonaca-movie di ascendenza exploitation e l'horror satanico, il film di Russell è un'inquietante, sconvolgente ed assolutamente geniale opera che crea diverse chiavi di lettura e soprattutto colpisce veramente in pieno lo stato d'animo dello spettatore. E' un film dove la presenza del diavolo in persona non c'è e non esiste, ma incredibilmente riesce proprio per questo ad inquietare ancora di più, grazie al suo stato malsano e perverso fin dalle prime immagini, e che non ha bisogno del facile sensazionalismo (vero Von Trier ??) per suggestionare l'interesse dello spettatore. Visivamente perfetto (le scenografie assolutamente straordinarie sono del futuro regista di Caravaggio e Wittgenstein, Derek Jarman e non sottovalutano l'aspetto "futuribile" soprattutto negli interni...e con uso magistrale delle luci), pieno di scene che difficilmente si scordano (su tutti il montagggio alternato che vede la tranquillità , la pace dei sensi, l'amore tra il protagonista e la sua amata consorte, e la follia all'interno del monastero, con tutte le novizie nude che si dimenano, urlano, strepitano perchè convinte di essere possedute dal diavolo...), decisamente sopra le righe ma non per questo disturbante o fastidioso, e sorretto da una prova attoriale maestosa, con Oliver Reed e Vanessa Redgrave nel ruolo della loro vita. Proprio la Redgrave storpia, malefica ma a sua volta soggiogata dai "poteri forti" pronti a distruggere il prete rivoluzionario e troppo attratto dai piaceri della carne, è l'emblema di tutta la vicenda, la metafora dell'essere umano in un certo contesto storico, ed il suo ghigno beffardo e cagnesco rimane impresso nella mente. Il finale è un vero pugno nello stomaco, dove tutta la visonarietà  di Russell raggiunge il punto più alto della sua filmografia (del regista ho visto anche Valentino, Whore, Gothic, Oltre la mente e Donne in amore, e questo è indubbiamente il suo miglior film, decisamente impossibile da battere...). E' un film non facile, proprio per il suo essere disturbante e volutamente esagerato, e che ho trovato abbia incredibilmente delle coincidenza con Arancia Meccanica di Kubrick nonostante parlino di tematiche totalmente opposte : entrambi sono del 1971, entrambi di produzione inglese, entrambi censuratissimi, boicottate e osteggiati dal moralismo imperante, entrambi stroncati dalla critica benpensante e pedante, entrambi troppo avanti coi tempi ed entrambi nonostante il passare del tempo, restano delle opere folli di ineguagliabile rivoluzione nel linguaggio cinematografico.
Capolavoro ****


Alcune curiosità  lette su internet :
Il film come ovvio che fu fu praticamente subito bandito nell'Italia ultrademocristiana dell'epoca....addirittura il patriarca di Venezia lanciò un'anatema contro il regista, il produttore ed i protagonisti Reed e Redgrave ( a questo punto mi chiedo, brutto pretaccio rattuso ma che lo guardi a fare un film del genere...??) e gli stessi ebbero una condanna dal tribunale veneziano, che se avessero messo piede in Italia avrebbero dovuto scontare una pena di 3 anni per vilipendio alla religione. Gianluigi Rondi (quel simpatico ed un pò dormiente vecchietto dall'aria beat, che vediamo a Cinematografo la trasmissione di Marzullo) era il presidente della commissione selezione film alla mostra di Venezia dell'epoca, e rischiò il licenziamento su forti pressioni dei soliti noti, solo per il fatto di aver scelto questo film in concorso. Peggiò andò proprio ad un critico dell'Osservatore Romano, che recensì positivamente il film e perso il posto. Da citare il fatto che lo stesso Russell si dichiarò cattolico osservante.


Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
Re:I diavoli - Ken Russell 1971
« Risposta #1 il: 27 Aprile, 2010, 22:33:25 pm »
Prima di tutto credo di aver visto una versione censurata, visto che spesso e volentieri i dialoghi erano in inglese e si vedevano dei bei taglioni alle scende :asd:


Comunque bel film, ma sicuramente non un capolavoro per me, le tematiche sono quelle clericali medievali la chiesa, le possessioni il potere.

Alcune scene sono davvero esagerate da film comico, la possessione dove compare anche il re è :asd: comunque lo consiglio.
gesucrì

Offline Boston George

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5084
  • Località: REGNO DI NAPOLI
  • Sesso: Maschio
Re:I diavoli - Ken Russell 1971
« Risposta #2 il: 28 Aprile, 2010, 19:06:54 pm »
comunque lo consiglio.
devi dare 3 nomi  :patt: