Autore Topic: Chievo-Catania, pari strano. Sospetto di combine  (Letto 3397 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Chievo-Catania, pari strano. Sospetto di combine
« il: 22 Marzo, 2010, 15:35:00 pm »
I bookmaker inglesi avevano sospeso le puntate nel timore che la partita potesse essere combinata in modo da terminare con un pareggio. Ed è finita con un pareggio. Solo una coincidenza o il risultato è stato davvero truccato? Se lo chiede stamane il Sun di Londra, più diffuso quotidiano tabloid britannico, a proposito di Chievo-Catania, la gara terminata 1-1 nella giornata di ieri della serie A italiana. Per la verità , anche gli allibratori del nostro paese avevano sospeso, fin da martedì scorso, le puntate sul match in questione, ma nessuno, da noi, aveva spiegato la decisione come un sospetto di un possibile risultato combinato. In Gran Bretagna, dove giovedì ben sette società  di bookmakers hanno interrotto le puntate su Chievo-Catania, il sospetto viene invece esplicitato, perlomeno attraverso le indiscrezioni apparse sui giornali.

Il Sun scrive che una massiccia somma di 2 milioni di sterline (circa 2 milioni e 200 mila euro) era puntata soltanto attraverso Betfair, la maggiore società  di allibratori britannica, sul risultato di parità  fra Chievo e Catania. E altre 217 mila sterline di puntate scommettevano anche sui gol, predicendo che la partita sarebbe finita 1-1. Comke è appunto finita, osserva il quotidiano londinese, dopo che il Chievo ha segnato per primo al 13esimo minuto e il Catania ha pareggiato, su rigore, al 73esimo.

La voce che la partita era combinata si è cominciata a diffondere tra le agenzie di scommesse nei primi giorni della settimana. Un portavoce di Betfair si limita a confermare che il pareggio era "pesantemente previsto" dagli scommettitori. Le scommesse fatte prima che i bookmaker sospendessero le puntate verranno comunque pagate. Ma a un certo punto gli allibratori hanno ritenuto che il movimento di denaro su quella partita, di per sé insolito, trattandosi di un match fra due squadre minori, poco conosciute in Gran Bretagna, fosse eccessivo e hanno deciso di interromperlo. Dice David Williams della Ladbrokes, un'altra delle principali agenzie di scommesse: "Abbiamo visto un sacco di soldi puntati sul pareggio e abbiamo ritenuto che fosse opportuno fermare le operazioni". Un portavoce di Victor Chandler, un'altra agenzia di allibratori, concorda: "Visto come è andata la partita, sentiamo di avere ragione. Ossia, abbiamo fatto bene a fermare le scommesse.

Confida al Sun uno "scommettitore professionista" inglese: "A partire da mercoledì un sacco di gente era fiduciosa che questa partita sarebbe finita con un pareggio". E lo definisce "un vero Italian job", alludendo al film dallo stesso titolo che in questo paese è diventato sinonimo di truffa. "L'ammontare di denaro puntato sul pareggio tra Chievo e Catania era incredibilmente alto per due formazioni di quel tipo", continua l'anonimo scommettitore. "Nessuna delle due è esattamente un nome conosciuto da tutti nel Regno Unito e la gara non era nemmeno trasmessa in tivù".




S'era capito, anche io volevo giocare il pareggio, poi ho scoperto che la partita non era quotata :doh:
 
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline peppe9

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 14547
  • Località: Sant'Anastasia
  • Sesso: Maschio
  • PARTENOPEO!
Re:Chievo-Catania, pari strano. Sospetto di combine
« Risposta #1 il: 22 Marzo, 2010, 15:38:22 pm »
Io me lo sono giocato su vincitubet a 1,85  :sbav: :sbav: :sbav: