Autore Topic: La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)  (Letto 4143 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline signor groucho

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 15267
La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)
« il: 13 Febbraio, 2010, 00:36:47 am »
Titolo originale: Duck soup (zuppa d'anatra), tradotto fedelmente in "La guerra lampo dei fratelli Marx". Rendo omaggio a colui al quale ho rubato il nick con il mio film preferito dei Marx Bross.
I fratelli che prendono parte a questo film sono quattro, naturalmente Groucho, nei panni di capo dello stato di Freedonia, Harpo e Chico, nei panni di spie dello stato di Sylvania quanto membri del governo di Freedonia, e l'inutile Zeppo come segretario di Groucho. La trama è anarchica, i Marx vengono da Broadway e mischiano commedia e musical, sfruttando le particolari caratteristiche comiche dei tre fratelli. Harpo incarna la comicità  mimica del cinema muto, e difatti è muto; Chico, pur non avendo neanche un briciolo di discendenza italiana, si spaccia per italiano, riempie il suo recitato di un italiano per lo più maccheronico, e fa da spalla ad Harpo; Groucho, non a caso il più ricordato, porta una comicità  innovativa, la comicità  della parola.
Dicevo dunque della trama, Groucho diventa capo dello stato grazie ad una ricca vedova, l'ambasciatore nemico fa di tutto per impossessarsi dello stato di Groucho, finché non scoppia una guerra. In tutto questo gli altri due sono un po' spie, un po' ministro della guerra per Groucho, fanno avanti e indietro, e alla fine il nemico, l'ambasciatore, viene ridicolizzato a frutta in faccia.
Il "difetto" di questo film fu il non riuscire a creare positività  nei fratelli pazzi, non a caso il loro maggiore film, Una notte all'opera, riesce a superare questo limite facendo si che le mascalzonate dei Marx siano rivolte contro un cattivo e atte a realizzare un'opera di bene, ovvero il coronamento di una storia d'amore. Ma è proprio questo che mi spinge a preferire Duck soup alla notte all'opera, il film non ha punti fermi, nessuna certezza, i Marx sono animali liberi di muoversi senza le gabbie del commerciale, sono irriverenti, maleducati, arroganti e tremendamente divertenti.
Una nota, particolare, alla esilarante scena dello specchio. Forse la scena più citata di tutta la cinematografia mondiale. (Ammesso che siano stati loro i primi, cosa che non so per certo...)



Voto ****
Alfrè ti conviene abbandonare la conversazione :look:

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)
« Risposta #1 il: 13 Febbraio, 2010, 08:40:12 am »
Diedi una copia del film a blackpower, tempo perso.
I fratelli Marx sono spammatori del grande schermo e questo è il loro film più ignorante. Un capolavoro.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:La guerra lampo dei fratelli Marx (1933)
« Risposta #2 il: 14 Febbraio, 2010, 01:48:06 am »
Diedi una copia del film a blackpower, tempo perso.
:look:
avresti dovuto darla a me...

vabbè, me la procurerò da solo. appena lo vedrò posterò le mie impressioni, a presto (?) :ciao: