Stava per saltare anche Napoli-Cesena. Ma non per le condizioni climatiche bensì per un improvviso guasto all’impianto idrico del fatiscente stadio San Paolo. Sono stati alcuni dipendenti del club di De Laurentiis a lanciare l’allarme lunedì a tarda sera. Il guasto aveva provocato una voragine proprio all’altezza degli spogliatoi, lato curva b, e la perdita d’acqua stava per allagare gli spogliatoi. E’ intervenuta subito una squadra di operai incaricata dal Comune, proprietario dell’impianto, che ha dovuto lavorare per tutta la notte e solo ieri mattina è tornato tutto nella normalità. Ma il timore di un rinvio è stato grande. In quella zona dello stadio, nonostante i lavori di rifacimento del bacino di confluenza delle acque piovane, più volte sono sorti problemi.
PREVENDITA - Intanto la prevendita, pur non toccando punte di rilievo, sta procedendo abbastanza bene. Il Napoli per la gara di stasera ha praticato prezzi molto popolari proprio per favorire l’afflusso di un buon numero di tifosi ma l’iniziativa non è stata pubblicizzata granchè per cui tanti sportivi neanche sanno che per andare in curva si paga solo dieci euro, quindici per la tribuna laterale, venti per i distinti. Ad ogni modo si prevedono circa trentamila spettatori anche stasera, abbonati compresi. Rinforzate le linee della metropolitana per consentire il rientro a fine gara di coloro che abitano fuori città. I tifosi ricordano la bella vittoria a spese dell’Inter ottenuta in Coppa Italia e ritornano al San Paolo convinti che il Napoli saprà cancellare lo stop di Genova. Stasera in tribuna sono previste le presenze di un osservatore del Chelsea, prossimo avversario in Champions, del Siena, prossima rivale per la semifinale di Coppa Italia e del Milan che gli azzurri affronteranno domenica prossima. E’ soprattutto per la sfida con i rossoneri che si sta registrando grande mobilitazione di tifosi. C’è chi ha già prenotato il volo per domenica mattina e chi, invece, ha deciso di spostarsi in treno. Nel capoluogo lombardo, infine, i club Napoli sono già in fibrillazione, non chè a caccia di un biglietto. Si prevedono almeno cinquemila tifosi partenopei sugli spalti, nonostante meteo annunci temperature sotto lo zero.
abbiamo bisogno di un nuovo stadio!!
