Autore Topic: Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)  (Letto 700121 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Neutrino

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 15556
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3760 il: 28 Dicembre, 2010, 15:12:00 pm »

Lucarelli? Cristiano è la dimostrazione che il lavoro paga sempre. Con il Lecce è stato convocato, era nel ritiro prepartita, per cui a gennaio sarà un nostro acquisto. Sarà quindi una pedina in più.

:sad::sbav:

Offline Dimonios

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 21108
  • Località: Solleggiata e ambigua Frosinone buriniana
  • Sesso: Maschio
  • Sto' tutto magnato :look:
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3761 il: 28 Dicembre, 2010, 16:01:42 pm »
Ma che cazz co sto " Mister x primo acquisto" Lucarelli è acquisto del mercato di Luglio.
Ah,poi ultimamente ho visto le foto di un ciattone biondo ,che si definiva metallaro,di cui non ricordo il nome,ma anche lui non scherzava in quanto a bruttezza :look:

Online vampyr8

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 59730
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3762 il: 28 Dicembre, 2010, 18:08:32 pm »
uff ma a noi i giocatori servono adesso, che ce ne facciamo a Giugno se poi in questa stagione non riusciamo a andare in CL per pochi punti? :pianto:

Offline bart

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18141
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3763 il: 29 Dicembre, 2010, 00:47:46 am »
L'obiettivo di De Laurentiis
«Napoli stile Barcellona»

«Ho sempre detto che il mio secondo quinquennio sarà quello della creazione del vero Napoli, una squadra nello stile del Barça dove si parte da talenti molto giovani. Quando mi domandano se punto allo Scudetto o alla Champions rispondo sempre che punto soltanto a migliorare la squadra, poi si vedrà»

ROMA, 28 dicembre - Un Napoli «in stile Barcellona». E' quello che spera di costruire nel prossimo futuro Aurelio De Laurentiis, presidente del club azzurro, che ha parlato in un'intervista che andrà in onda questa sera alle 23.30 su Sky Sport 1 HD.

Che voto darebbe al suo Napoli?
«Non posso dare dei voti. Credo che nel Napoli funzioni la formula di una società che è vicina ai calciatori e al proprio allenatore con grande rispetto e democraticità. Con il nostro allenatore abbiamo fatto un programma. Avevo un contratto di due anni con Mazzarri ma mi sono trovato talmente bene dopo alcuni mesi di lavoro con lui che, pur avendo ancora un altro anno di contratto, gli ho proposto di prolungarlo per altri due anni per farne diventare in tutto quattro, in modo tale da poter creare insieme qualcosa di importante. Ho sempre detto che il mio secondo quinquennio sarà quello della creazione del vero Napoli, un Napoli in stile Barcellona dove si parte da talenti molto giovani. Quando mi domandano se punto allo Scudetto o alla Champions rispondo sempre che punto soltanto a migliorare la squadra, poi si vedrà. Dove si arriverà, si arriverà. Nel calcio si vuole tutto e subito. Io, invece, voglio costruire qualcosa di duraturo. Credo che non si debba pretendere da questo Napoli che vinca tutto e subito, anche perché non mi va di sfasciare il giocattolo».
 
Perché Mazzarri è l’allenatore giusto?
«Nel mio primo anno in Serie A, pregai Pierpaolo Marino di contattarlo. Poi ci fu un misunderstanding, mi arrivò una richiesta che poi nel tempo ho verificato non essere veritiera. Io l’ho giudicata esagerata e ho pensato per un attimo che quell’allenatore volesse venire da noi solo per soldi, cosa che non era vera o forse in quel momento era affezionato alla Sampdoria e non si sarebbe mosso. Non sono andato a fondo in questa storia. Sta di fatto che io sono rimasto con Edoardo Reja. Con Donadoni, purtroppo, non è andata come sarebbe dovuta andare e il resto è storia. Abbiamo cambiato un po’ tutto quanto nel Napoli: l’organizzazione, finalmente è arrivato Mazzarri, ho un Direttore Sportivo, ho organizzato il reparto della ricerca su tutti i territori esteri dei nuovi giocatori, tutta la parte del settore giovanile e continuiamo ad organizzare sempre di più. E’ arrivato il nuovo Direttore Generale e voglio ancora vedere cosa si può fare per migliorarlo questo Napoli. E’ chiaro che mirerei non a sfasciare tutto ma a cambiare tutto perché vedo che tutti si lamentano, o meglio nessuno vorrebbe farlo, di fatto si lamentano ma le reazioni sono leggere. Tutti i club si lamentano perché i conti non tornano, il mercato è in continua trasformazione, lo stadio reale sta sempre più lasciando il passo a quello virtuale. Penso che il mondo del calcio sia estremamente vecchio».

Cavani è tra gli acquisti più fortunati della sua gestione?
«Ho avuto la fortuna di trovare Cavani a 23 anni. Di solito si aveva in passato l’abitudine a prendere giocatori già formati, di 25-26 anni che potessero dare il massimo. Oggi la tendenza è quella di prendere giocatori di 18-19-20 anni. Bisogna stare attenti, perché questa tendenza sta abituando a definire subito un giocatore un campionissimo, ma perché uno sia un campione bisogna testarne non soltanto le qualità fisiche e di gioco, ma anche il suo carattere, la sua cultura, la compatibilità con il tipo di location, di allenatore e con gli altri componenti della squadra».

Come si può migliorare la situazione degli stadi in Italia?
«C’è tanta gente che per una questione anagrafica, di disponibilità temporale, di costi non si può più permettere di andare allo stadio. Anche Napoli, che era la roccaforte dello spettatore calcistico sugli spalti, sta cominciando a perdere spettatori perché ovviamente è più comodo e meno costoso stare in pantofole a casa a vedere la partita con un amico o con i propri familiari. E’ chiaro che i nostri stadi non contribuiscono a favorire l’amore per venire allo stadio perché sono obsoleti e non all’altezza, però l’evoluzione dello stadio virtuale porterà anche paesi come la Germania e l’Inghilterra, dove gli stadi sono concepiti con criteri modernissimi, a perdere degli spettatori. Bisogna perciò convivere con un’idea diversa: creare uno stadio molto spettacolarizzato dove si vive l’evento in un altro modo, stadi che abbiano pochi posti e comodi. Gli stadi da 70-80 mila persone hanno fatto il loro tempo. Se mi chiedessero come vedrei uno stadio futuro per il Napoli, lo saprei dire solo tra quattro anni, perché nel giro di quattro anni avremo le idee chiarissime. Io di progetti ne ho fatti vari, ci abbiamo lavorato moltissimo negli ultimi due anni. Napoli, però, ha altre proprietà, ha una situazione urbanistica da mettere a posto, c’è una giunta comunale che cambierà tutta nei prossimi mesi, chi arriverà non è detto che possa immediatamente fare, disporre, creare ciò che sarebbe giusto fare. Tra il progettare e il realizzare passano sempre quei mesi e quei anni in cui il mercato mondiale del calcio si modifica. Non dobbiamo sempre pensare solo al calcio italiano, dobbiamo ragionare in termini mondiali. Noi dobbiamo giocare un campionato italiano ma anche un campionato internazionale. Che senso ha fare l’Europa League e la Champions League?»
 
Ci sono stati degli sviluppi dopo il suo incontro con Platini?
«Platini è una persona adorabile, molto civile, è una persona per bene però ha chiaramente una sua visione che è una visione del passato perché lui è stato un grandissimo calciatore della Juventus, ma sono passati tanti anni! Noi da un lato vogliamo fare squadre con giocatori di 18-19 anni ma poi continuiamo a ragionare come si faceva negli anni 50-60. Il calcio oggi è una vera industria». Come concepirebbe una nuova competizione europea? «Cancellerei cinque nazioni (Italia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra) dalla Champions League e dall’Europa League e le farei partecipare ad una nuova competizione con le prime otto dei rispettivi campionati nazionali. Avremmo 5 nazioni con 40 squadre e verrebbe una competizione straordinaria, dove ci sarebbe una maggiore logica per il fair play, per gli stipendi che io trovo sempre illogici e altissimi. In America non si paga un attore 20-30 milioni di dollari se il film non fa un fatturato di 200-300 milioni di dollari. Sarebbe pura follia. Nel calcio deve essere la stessa identica cosa. Se noi ci accontentiamo delle briciole, se prestiamo i nostri giocatori per le Nazionali e qualcuno si fa male, se io presto Cavani, lui si rompe e non può giocare per otto mesi, io dovrei avere 50 milioni di indennizzo, perché c’è il danno emergente e il lucro cessante. Anche i calendari, ce li dobbiamo amministrare noi. Non vorrei che il campionato in Italia cominciasse prima del 1° ottobre. Si parla di stadi vuoti. A fine agosto, quando la gente è ancora al mare, chi va allo stadio? Il prodotto bisogna saperlo vendere, far desiderare, al di là della qualità degli stadi o meno. Noi non abbiamo gli stadi, facciamo dei calendari che sono un non-senso, ci pestiamo i piedi tra di noi e ce li facciamo pestare dagli altri. C’è S.Gennaro che ci protegge perché dovremmo essere tutti quanti fuori dal giro».

Che idea si è fatta della situazione all’Inter?
«Non è semplice vincere tutto e ripartire in quarta come se non si dovesse considerare che i giocatori devono recuperare una condizione fisica, psicologica e che c’è un cambio di allenatore. Non c’è stato il tempo, perciò prima dicevo che bisognerebbe cominciare il campionato non prima di ottobre».
 
Le piace Leonardo come allenatore?
«Lo conosco poco, mi sembra una persona estremamente educata, garbata, sufficientemente dolce e sufficientemente serio e professionale per poter usare il bastone e la carota».

Cosa si aspetta dai suoi giocatori il 6 e il 9 gennaio contro Inter e Juventus?
«I miei giocatori devono stare tranquilli, sereni, pensare partita per partita giocando al massimo della forma e seguendo le indicazioni dell’allenatore. Confido in loro, abbiamo sempre fatto bene sia con la Juventus che con l’Inter e spero di continuare a fare anche in queste due partite una bellissima figura».


CDS

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3764 il: 29 Dicembre, 2010, 09:26:39 am »
Platini giustamente gli ha riso in faccia... :asd:

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3765 il: 29 Dicembre, 2010, 09:31:20 am »
Se De laurentis vuole rinnovare il calcio come sta rinnovando il cinema stiamo in mezzo alla merda.  :paura: :paura:
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3766 il: 29 Dicembre, 2010, 09:32:04 am »
Se De laurentis vuole rinnovare il calcio come sta rinnovando il cinema stiamo in mezzo alla merda.  :paura: :paura:

E' proprio cosi  :asd:

Offline Freddo

  • *
  • Registrazione: Gen 2010
  • Post: 14363
  • Hasta la victoria Siempre!!
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3767 il: 29 Dicembre, 2010, 09:40:27 am »
E' proprio cosi  :asd:

Tra l'altro anche i suoi cinepanettoni sono in crisi visto che rispetto all'annno scorso (già in calo rispetto all'anno prima) ha incassato un bel 30% in meno. Circa 11 milioni a fronte di 15 nel 2009 e 16 nel 2008. Numeri che dimostrano tra l'altro il livello di conoscenza e di comprensione del cinema nel nostro paese e chiaramente mi riferisco al fatto che malgrado tutto continui ad incassare milioni. 
Con Ancelotti a prescindere.....

Offline Henry Chinaski

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 9068
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • ex Diluvio-NUFB-John Dorian-Frank :look:
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3768 il: 29 Dicembre, 2010, 09:56:45 am »
Tra l'altro anche i suoi cinepanettoni sono in crisi visto che rispetto all'annno scorso (già in calo rispetto all'anno prima) ha incassato un bel 30% in meno. Circa 11 milioni a fronte di 15 nel 2009 e 16 nel 2008. Numeri che dimostrano tra l'altro il livello di conoscenza e di comprensione del cinema nel nostro paese e chiaramente mi riferisco al fatto che malgrado tutto continui ad incassare milioni.
i genoani però non lo sono andati a vedere per far sgarbo al napoli  :vecchio:
un giorno i neri prenderanno finalmente il posto che spetta loro al mondo, e voi sarete lì a costruire piramidi. Io farò la parte del dottor Mengele, per la fiducia dimostrata loro in tempi non sospetti.

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3769 il: 29 Dicembre, 2010, 10:38:38 am »
i genoani però non lo sono andati a vedere per far sgarbo al napoli  :vecchio:

i sampdoriani pero' si, per fare uno sgarbo ai genoani  :contract:

Offline Henry Chinaski

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 9068
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • ex Diluvio-NUFB-John Dorian-Frank :look:
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3770 il: 29 Dicembre, 2010, 11:12:50 am »
i sampdoriani pero' si, per fare uno sgarbo ai genoani  :contract:
giusto  :cazzimm:
un giorno i neri prenderanno finalmente il posto che spetta loro al mondo, e voi sarete lì a costruire piramidi. Io farò la parte del dottor Mengele, per la fiducia dimostrata loro in tempi non sospetti.

Offline Gabbie

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 39838
  • Sesso: Femmina
  • Che vita di merda.
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3771 il: 29 Dicembre, 2010, 11:39:08 am »
Quanto lo schifo :maronn:
Un fatto che mi ha costretto a chiamare Gabriella alle undici dell'altro ieri.
Chi è la persona per cui le hai chiesto di praticare un maleficio e perché.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3772 il: 29 Dicembre, 2010, 12:43:50 pm »
Tra l'altro anche i suoi cinepanettoni sono in crisi visto che rispetto all'annno scorso (già in calo rispetto all'anno prima) ha incassato un bel 30% in meno. Circa 11 milioni a fronte di 15 nel 2009 e 16 nel 2008. Numeri che dimostrano tra l'altro il livello di conoscenza e di comprensione del cinema nel nostro paese e chiaramente mi riferisco al fatto che malgrado tutto continui ad incassare milioni.

dimostra pure la sua conoscenza imprenditoriale secondo me..........preferisce produrre la solita diarrea liquida che ormai ha scocciato un po tutti anzichè tentare di fare qualcosa di nuovo, magari di respiro piu internazionale......vedendo anche il lavoro che fanno le altre società calcistiche mi sa che qui l'unico vecchio dentro sia proprio lui
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3773 il: 29 Dicembre, 2010, 13:26:23 pm »
Per capire in che direzione andrà il Napoli basta seguire la sua attività cinematografica. Si punta sempre e solo al profitto economico, con un rischio d'impresa piuttosto basso, anzichè sul prestigio (dato dai riconoscimenti ai festival, non molto dissimili dai risultati sportivi).
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3774 il: 29 Dicembre, 2010, 13:30:27 pm »
Per capire in che direzione andrà il Napoli basta seguire la sua attività cinematografica. Si punta sempre e solo al profitto economico, con un rischio d'impresa piuttosto basso, anzichè sul prestigio (dato dai riconoscimenti ai festival, non molto dissimili dai risultati sportivi).

foss a maronn si guardasse al profitto economico

parlando di cose a termine piu brevi, dopo la rivelazione di demichelis su dei contatti avuti col napoli, io direi di metterci per bene il cuore in pace......mediocrità, mediocrità e ancora un po di merdiocrità
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3775 il: 29 Dicembre, 2010, 13:33:23 pm »
foss a maronn si guardasse al profitto economico


La Champions può portare introiti importanti, ma per raggiungerla ci vogliono investimenti di un certo livello. Il rischio d'impresa basso va a farsi benedire.
Se la si raggiunge da squadra rivelazione e simpatia bene, altrimenti si vivacchia tra il quinto e il decimo posto (cit.) e ci si gode le entrate ormai fisse che la tifoseria garantisce.
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.

falceEmarcello

Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3776 il: 29 Dicembre, 2010, 13:34:37 pm »
La Champions può portare introiti importanti, ma per raggiungerla ci vogliono investimenti di un certo livello. Il rischio d'impresa basso va a farsi benedire.
Se la si raggiunge da squadra rivelazione e simpatia bene, altrimenti si vivacchia tra il quinto e il decimo posto (cit.) e ci si gode le entrate ormai fisse che la tifoseria garantisce.
il calciopanettone a final  :sisi:

Offline 814ckp0w3r

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 10604
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3777 il: 29 Dicembre, 2010, 13:35:46 pm »
Ha ragione wendell, dannazione.

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3778 il: 29 Dicembre, 2010, 13:37:03 pm »
La Champions può portare introiti importanti, ma per raggiungerla ci vogliono investimenti di un certo livello. Il rischio d'impresa basso va a farsi benedire.
Se la si raggiunge da squadra rivelazione e simpatia bene, altrimenti si vivacchia tra il quinto e il decimo posto (cit.) e ci si gode le entrate ormai fisse che la tifoseria garantisce.

la questione non è solo questa
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Re:Presidenza & Dirigenza (De Laurentiis, DG Fassone, DS Bigon)
« Risposta #3779 il: 29 Dicembre, 2010, 13:54:10 pm »
il calciopanettone a final  :sisi:
Si, credo sia una definizione calzante.
D'altronde anche la nostra squadra è strutturata come un cast cinematografico. Pochi attori principali (Lavezzi, Cavani, Hamisk), qualcuno secondario (Maggio, Cannavaro, Campagnaro) ed un folto stuolo di comparse.
E ce lo spacciano per film corale... il gruppo, la squadra completa.. :asd:
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.