Staff > Archivio

Garcia Rudi [Allenatore]

<< < (38/211) > >>

Giuseppe77:

--- Citazione da: Capetiello - 23 Giugno, 2023, 10:59:49 am ---Simone Inzaghi ha perso uno Scudetto non l'ha vinto.
E l'Inter dopo di lui e con la rosa migliore ha toppato due campionati ritrovandosi in finale di Champions per scambio.
Ma non è questo il punto. Il punto è che se vuoi vincere, sopratutto in Europa, da squadra non protetta e non strisciata devi affidarti a gente che elevi il tuo status. Italiano non è pronto per una piazza che ambisce a queste cose. Poi se va a Roma qualsiasi sponda concordo con voi, grande presa.

--- Termina citazione ---

IL NAPOLI HA ZERO POSSIBILITA' DI VINCERE LA CL con Garcia con Italiano, con Klopp con Ancelotti, con Guardiola etc

SalvyTheCrow:
Secondo me, Italiano sarebbe stata un'ottima scelta per allenare il Napoli se fossimo arrivati di nuovo terzi o secondi. Da campioni d'Italia sarebbe stato meglio un allenatore già formato per motivi di campo e non solo.

Garcia non è il tipo di allenatore formato a cui mi riferisco, pur avendo qualche stagione in più allenando in competizioni di prima fascia alle spalle rispetto agli emergenti italiani attuali.
OM e OL erano due squadre appena sufficienti che con Garcia hanno ottenuto buoni piazzamenti anche in Europa. Se per il Lione sicuramente la sosta covid ha falsato il percorso di molte squadre in quella Champions (anche noi probabilmente avremmo passato gli ottavi col Barcellona senza la sosta), il Marsiglia 17/18 era più scarso dell'odierna Fiorentina ma raggiunse la finale di EL battendo squadre non cuscinetto per la competizione (Bilbao, Salisburgo e Lipsia).

Tra i due non vedo una distanza incolmabile dal punto di vista delle competenze tattiche. Garcia, essendo più navigato, è un po' meno dogmatico e monotematico rispetto a Italiano.

Ovviamente la differenza principale è dato dall'andamento della carriera dei due: Italiano è in rampa di lancio, anzi potremmo dire che sia nel suo prime, mentre Garcia era prossimo al dimenticatoio.
Il momento della carriera di Garcia è quello che più spaventa tutti.

Io non avrei preso né il primo né il secondo, entrambi per rischi diversi.

Ora abbiamo Garcia, supportiamolo e cerchiamo di capire dal ritiro che tipo di Napoli sarà.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

Capetiello:

--- Citazione da: SalvyTheCrow - 23 Giugno, 2023, 12:03:38 pm ---Secondo me, Italiano sarebbe stata un'ottima scelta per allenare il Napoli se fossimo arrivati di nuovo terzi o secondi. Da campioni d'Italia sarebbe stato meglio un allenatore già formato per motivi di campo e non solo.

Garcia non è il tipo di allenatore formato a cui mi riferisco, pur avendo qualche stagione in più allenando in competizioni di prima fascia alle spalle rispetto agli emergenti italiani attuali.
OM e OL erano due squadre appena sufficienti che con Garcia hanno ottenuto buoni piazzamenti anche in Europa. Se per il Lione sicuramente la sosta covid ha falsato il percorso di molte squadre in quella Champions (anche noi probabilmente avremmo passato gli ottavi col Barcellona senza la sosta), il Marsiglia 17/18 era più scarso dell'odierna Fiorentina ma raggiunse la finale di EL battendo squadre non cuscinetto per la competizione (Bilbao, Salisburgo e Lipsia).

Tra i due non vedo una distanza incolmabile dal punto di vista delle competenze tattiche. Garcia, essendo più navigato, è un po' meno dogmatico e monotematico rispetto a Italiano.

Ovviamente la differenza principale è dato dall'andamento della carriera dei due: Italiano è in rampa di lancio, anzi potremmo dire che sia nel suo prime, mentre Garcia era prossimo al dimenticatoio.
Il momento della carriera di Garcia è quello che più spaventa tutti.

Io non avrei preso né il primo né il secondo, entrambi per rischi diversi.

Ora abbiamo Garcia, supportiamolo e cerchiamo di capire dal ritiro che tipo di Napoli sarà.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

--- Termina citazione ---
Esattamente quello che penso io. E nel no-sense credo che Italiano sarebbe stata una scelta ancora più no-sense di García che la sua esperienza in fatto di gare internazionali ce l'ha.
Detto sempre da uno che non pensa che un allenatore possa fare chissà quanto la differenza in positivo.

Giuseppe77:

--- Citazione da: SalvyTheCrow - 23 Giugno, 2023, 12:03:38 pm ---Secondo me, Italiano sarebbe stata un'ottima scelta per allenare il Napoli se fossimo arrivati di nuovo terzi o secondi. Da campioni d'Italia sarebbe stato meglio un allenatore già formato per motivi di campo e non solo.

Garcia non è il tipo di allenatore formato a cui mi riferisco, pur avendo qualche stagione in più allenando in competizioni di prima fascia alle spalle rispetto agli emergenti italiani attuali.
OM e OL erano due squadre appena sufficienti che con Garcia hanno ottenuto buoni piazzamenti anche in Europa. Se per il Lione sicuramente la sosta covid ha falsato il percorso di molte squadre in quella Champions (anche noi probabilmente avremmo passato gli ottavi col Barcellona senza la sosta), il Marsiglia 17/18 era più scarso dell'odierna Fiorentina ma raggiunse la finale di EL battendo squadre non cuscinetto per la competizione (Bilbao, Salisburgo e Lipsia).

Tra i due non vedo una distanza incolmabile dal punto di vista delle competenze tattiche. Garcia, essendo più navigato, è un po' meno dogmatico e monotematico rispetto a Italiano.

Ovviamente la differenza principale è dato dall'andamento della carriera dei due: Italiano è in rampa di lancio, anzi potremmo dire che sia nel suo prime, mentre Garcia era prossimo al dimenticatoio.
Il momento della carriera di Garcia è quello che più spaventa tutti.

Io non avrei preso né il primo né il secondo, entrambi per rischi diversi.

Ora abbiamo Garcia, supportiamolo e cerchiamo di capire dal ritiro che tipo di Napoli sarà.

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk

--- Termina citazione ---

Ci sono alcuni allenatori che danno un impronta forte alla squadra, un organizzazione e una filosofia di gioco ben precisi, i vari Sarri, Spalletti, Italiano, Gasperini, De Zerbi, Guardiola etc e altri invece che sono più legati al talento dei giocatori, Ancelotti, Allegri, Mourinho etc.
Rudi lo mette nel secondo tipo di allenatori, io preferisco invece quelli del primo gruppo, in particolare quelli che cercano di organizzare la squadra tenendo il controllo della palla e un pressing intenso molto alto, non sempre è la tattica migliore però è quella che mi da più gusto, quest'anno ad esempio vedere il Napoli contro i Gobbi pressare fino all'ultimo minuto per continuare a fare goal mi ha fatto più godere della matematica dello scudetto.

FistingTopo:
Il punto non sono tanto le capacità di Garcia come allenatore, ma il modo di operare della società e del pappi. La scelta non mi sembra sia stata fatta con l'idea di prendere il miglior allenatore possibile per le esigenze del Napoli. Cioè non sembra manco per il cazzo una scelta tecnica, quanto piuttosto una scommessa, l'ennesima, quando magari, post scudetto, non era proprio il momento di prendere una scommessa, ma piuttosto una certezza.

Non è solo la scelta che si sta criticando, ma proprio il modo di agire, cioè alla cazzo di cane, del presidente. Che magari (e qui tutti se lo augurano) riesca ancora una volta, in quel caso ok, siamo tutti felici, ma magari un domani puo portare ad un altro ciclo ancelotti/gattuso.

Ecco che la scelta di Garcia risulta ridicola ...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa