Staff > Stagione 2020-21

[EUROPA LEAGUE GRUPPO F 1° GIORNATA] Napoli - AZ Alkmaar 0-1

<< < (21/28) > >>

calvin:
Continua a sembrarmi una squadra allenata male, spero di sbagliare, però mi pare che non abbiamo proprio idee di come attaccare le difese chiuse

ferro:
Se vogliamo limitarci a cercare il colpevole sul singolo episodio allora è vero, Koulibaly va condannato.

Però stasera il discorso dovrebbe insistere su un problema di sistema. A centrocampo non eravamo in grado di dare linee di passaggio ai difensori perché i centrocampisti non riuscivano a muoversi tra le linee: Fabian Ruiz troppo statico e Lobotka adddirittura ciondolava confusamente nei pressi del pallone. Almeno lo spagnolo quando riceveva il pallone riusciva a verticalizzare, quell'altro invece è semplicemente un giocatore osceno. Fisicamente ignobile, tatticamente inutile e costantemente con la testa bassa, si limita al passaggetto conservativo.

Per me il problema è stato tutto lì.

Per far salire il pallone i due centrali si sono affidati ai terzini che scambiavano con gli esterni offensivi i quali hanno fatto quel che potevano con poco spazio avanti a sé: si accentravano e poi scaricavano sul terzino oppure forzavano la giocata al centro.
Quei pochi palloni che bucavano centralmente Mertens ha provato a giocarli velocemente ma l amalgama con Osimhen ancora non c'è e quindi ci sono state molte sbavature. Infatti le cose migliori sono nate quando c'è stato il supporto del centrocampo (di Fabian Ruiz per l'esattezza, perché lo slovacco è stato totalmente inutile).


Anche Osimhen mi ha un poco deluso, i compagni gli hanni confezionato di riffa o di raffa tre occasioni buone. Una di testa l'ha tirata centrale sul portiere, un'altra è arrivato in ritardo di un pelo (ancora di testa) e un'altra ancora la passa (secondo me male) a Mertens che poi pure sbaglia.



Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Marco78:
Se ricordo correttamente, la differenza con la partita dell'Atalanta è stata che non abbiamo mai verticalizzato: i due centrocampisti (soprattutto Lobotka) non hanno mai fatto un passaggio interessante che potesse lanciare uno dei 4 nello spazio e scardinare la difesa. Se la passi sempre sull'esterno è più difficile creare un'occasione nitida.
Nostra colpa o merito loro? Ai posteri l'ardua sentenza.

Comunque, partita a parte, a me piacerebbe capire cosa è successo nelle gerarchie di centrocampo: Demme che l'anno scorso era l'unico insostituibile quest'anno è diventato l'ultimo nelle gerarchie. Cambio modulo a parte, che cacchio è successo?

Capetiello:

--- Citazione da: Marco78 - 23 Ottobre, 2020, 08:13:59 am ---Se ricordo correttamente, la differenza con la partita dell'Atalanta è stata che non abbiamo mai verticalizzato: i due centrocampisti (soprattutto Lobotka) non hanno mai fatto un passaggio interessante che potesse lanciare uno dei 4 nello spazio e scardinare la difesa. Se la passi sempre sull'esterno è più difficile creare un'occasione nitida.
Nostra colpa o merito loro? Ai posteri l'ardua sentenza.

Comunque, partita a parte, a me piacerebbe capire cosa è successo nelle gerarchie di centrocampo: Demme che l'anno scorso era l'unico insostituibile quest'anno è diventato l'ultimo nelle gerarchie. Cambio modulo a parte, che cacchio è successo?

--- Termina citazione ---
Demme al suo ingresso è stato deleterio, peggio di Lobo che almeno il ritmo lo detta bene. Ieri abbiam pagato l'assenza di un'alternativa che desse ritmo a CC. Abbiamo buttato subito dentro Fabian e Lobotka per fare una partita di palleggio e difatti fino al gol loro siamo stati padroni del campo con KK che andava a giocarla oltre la linea di metà campo, Mertens e O Zi Pepp quasi a comporre un attacco a 2 (contro gli orobici il belga ha fatto da regista offensivo abbassandosi molto, almeno dieci metri più dietro di ieri). A trazione anteriore insomma. Ci sarebbe voluto un giocatore che rompeva gli equilibri ad avversari provati, puntando l'uomo e creando superiorità, ma Elmas e Zielinski (unici CC con queste caratteristiche) sono indisponibili, Politano era già in campo dall'inizio, ed Insigne lo sappiamo non è giocatore da giocata pirotecnica tant'è vero che s'è messo a servire i compagni più e più volte cercando palle filtranti che nessuno (Di Lorenzo a parte con scarsissimi risultati) è stato in grado di sfruttare.
Le uniche alternative per creare nuove fonti di gioco erano in Insigne-Rui, rifacendo la catena di sinistra e mettendo il Petagnone abbiamo creato un pericolo che è rimasto un'una tantum perché poi abbiamo messo dentro gente come Demme e Bakayoko che è nata per spezzare il gioco avversario e non per costruirlo.

Detto ciò sono abbastanza sereno, meglio perdere la prima, perderne una, e tornare sull'attenti, che sfangarla all'ultimo con un pareggio invocando arbitraggi, sfortune ecc
Questa squadra è fortissima ma deve lavorare con impegno ed umiltà.

umb:
anche io sono sereno. purtroppo negli uomini chiave siamo riasti sempre gli stessi, quindi farmeo come sempre, alterneremo grandi prestazioni a partite come ieri. tra qualche anno che riusciremo a cambiare anche gli ultimi residui di questo ciclo, potremmo aspirare a qualcosa di diverso.  Sempre se avremo la fortuna di ingarrare gli acquisti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa