Staff > Archivio
Serie A - Stagione 2018/2019
Guallera V.2:
--- Citazione da: calvin - 18 Luglio, 2018, 08:19:00 am ---È la tesi difensiva... Alfredo ti spiegherà che quando la difesa la butta sulle procedure vuol dire che è con le pacche nell'acqua
--- Termina citazione ---
Non lo dice la tesi difensiva, ma le notizie che "filtravano" ieri dai media
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
calvin:
--- Citazione da: Guallera V.2 - 18 Luglio, 2018, 14:52:47 pm ---Non lo dice la tesi difensiva, ma le notizie che "filtravano" ieri dai media
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
--- Termina citazione ---
A stare a sentire la Gazzetta:
CHIEVO — Mai visto un Luca Campedelli così teso e preoccupato. Le certezze del presidente-padre del Chievo sono venute meno quando sono volate via come palloncini le due eccezioni con cui i legali del club veronese hanno chiesto l'improcedibilità del processo a suo carico, un presunto mancato rispetto dei termini concessi alla difesa e una presunta indisponibilità della Procura ad accogliere le due richieste di audizione avanzate in fase istruttoria da Campedelli. La prima eccezione si è infranta contro l'abbreviazione dei termini, regolarmente disposta, che ha dimezzato da 20 a 10 i giorni concessi alle difese. La seconda ha avuto medesimo esito, per – ironia della sorte – il motivo opposto: la richiesta di audizione di Campedelli è arrivata oltre i termini, motivo per cui la Procura l'ha ignorata. L'udienza di primo grado si è consumata, sono stati ammessi in giudizio il Crotone e l'Entella, che ora ha due strade per provare a rincorrere la B (giovedì c'è l'appello del processo al Foggia). Il procuratore Giuseppe Pecoraro lo aveva fatto intendere alla vigilia: ci andrò giù pesante. Così è stato. Quindici punti di penalizzazione chiesti per Chievo e Cesena, 5 per ogni stagione sportiva "alterata" dalle reciproche plusvalenze fittizie. Tre anni di squalifica per Luca Campedelli (mentre tutti i dirigenti dell'ormai defunto Cesena hanno chiesto il patteggiamento), il dominus di un sistema che – secondo le tesi accusatorie, ieri illustrate dalla sostituta Serenella Rossano – gonfiava i cartellini di illustri sconosciuti per aumentare la consistenza patrimoniale dei club e rientrare, in questo modo, nei parametri imposti dalla Covisoc per il rilascio delle licenze nazionali. Un teorema che i legali del Chievo ieri hanno provato a smontare, con l'ausilio di una perizia firmata dal professore emerito e già rettore dell'Università Bocconi Angelo Provasoli, in cui si imputano alla Procura errori di valutazione sui valori dei cartellini dei giocatori e rettifiche sul patrimonio netto del Chievo sovrastimate per almeno una trentina di milioni.
le presunte irregolarità procedurali richieste dalla difesa sono state smontate dall'accusa...poi, sia chiaro, so sti cazzi e magari gli danno ragione.
Per me il Parma riusciranno a salvarlo (anche perchè io godrei se restasse in B ma, oggettivamente, sarebbe proprio una cosa ingiusta per logica) mentre il Chievo per me è spacciato.
FistingTopo:
Se ricordo lo schifo perpetuato un pò di anni fa con il Verona, una certa voglia che questi sprofondino un altra volta in serie B c'è tutta ..... Ma condannare la squadra per un messaggio di Calaio che si vede lontano un miglio essere solo una pariata, è veramente una stronzata inenarrabile. Si chiudono gli occhi sullo schifo che i gobbi seminano in serie A mentre si fanno le pulci ai messaggini di Calaio.
SpamMattia:
Il parma verrà penalizzato (ahimè anche giustamente, speravo nella retrocessione) per responsabilità oggettiva (diversa dalla diretta, casi catania e Lecce, che prevede proprio pa retrocessione).. il chievo è troppo ammanigliato per retrocedere, anche se lo smantellamento fatto quest'anno in fase di mercato un po'mi insospettisce
Guallera V.2:
E' arrivata la sentenza : 5 punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato di A e 2 anni di squalifica a Calaiò.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa