Staff > Archivio

Champions League 2015-16

<< < (262/276) > >>

ferro:

--- Citazione da: enricocaruso - 04 Maggio, 2016, 01:57:57 am ---Una difesa tosta che concede 33 tiri all'avvversario, di cui 17 da dentro l'area? Sono d'accordo, non è fase difensiva, è culo... pare il Chelsea di 4 anni fa, quello di Di Matteo.

--- Termina citazione ---
Ma forse dovremmo smetterla di seguire queste statistiche così superficiali. Contare i tiri VERSO la porta significa dare una qualsivoglia importanza anche alla ciabattata da 40 metri di D.Lopez finita in curva o peggio i millemila tiri che finiscono addosso ai difensori. Allo stesso modo contare i tiri NELLO SPECCHIO significa dare adito al tiro loffio di Insigne o la sua rovesciata inutile.
La verità è che bisognerebbe confrontarsi con statistiche ben più articolate che racchiudano la pericolosità dei tiri. Per intenderci, è più pericoloso un tiraggiro telefonato facilmente agguantato dal portiere (ma finito NELLO SPECCHIO) oppure un tap-in dentro l'area piccola a portiere battuto ma finito per un soffio fuori? Quale dei due è più indicativo dell'efficacia del sistema offensivo (e quindi dell'inefficacia di quello difensivo avversario)?
Chi ha visto la partita ieri sera sa benissimo che l'Atletico ha lasciato al massimo tre occasioni pericolose all'avversario e ne ha avute un paio a sua volta , oltre i due rigori sbagliati. Infatti la partita è finita 2-1 per i tedeschi, tutto in linea. I restanti tiri sono stati addosso ai difensori o sporcati e quindi o finiti fuori o facili per il portiere.
La cosa che più mi fa ridere è che l'avanguardistico Guardiola ha trovato gol con uno schema degli anni 60, nel gol di Lewandovski.

isab1987:

--- Citazione da: ferro - 04 Maggio, 2016, 21:07:47 pm ---Ma forse dovremmo smetterla di seguire queste statistiche così superficiali. Contare i tiri VERSO la porta significa dare una qualsivoglia importanza anche alla ciabattata da 40 metri di D.Lopez finita in curva o peggio i millemila tiri che finiscono addosso ai difensori. Allo stesso modo contare i tiri NELLO SPECCHIO significa dare adito al tiro loffio di Insigne o la sua rovesciata inutile.
La verità è che bisognerebbe confrontarsi con statistiche ben più articolate che racchiudano la pericolosità dei tiri. Per intenderci, è più pericoloso un tiraggiro telefonato facilmente agguantato dal portiere (ma finito NELLO SPECCHIO) oppure un tap-in dentro l'area piccola a portiere battuto ma finito per un soffio fuori? Quale dei due è più indicativo dell'efficacia del sistema offensivo (e quindi dell'inefficacia di quello difensivo avversario)?
Chi ha visto la partita ieri sera sa benissimo che l'Atletico ha lasciato al massimo tre occasioni pericolose all'avversario e ne ha avute un paio a sua volta , oltre i due rigori sbagliati. Infatti la partita è finita 2-1 per i tedeschi, tutto in linea. I restanti tiri sono stati addosso ai difensori o sporcati e quindi o finiti fuori o facili per il portiere.
La cosa che più mi fa ridere è che l'avanguardistico Guardiola ha trovato gol con uno schema degli anni 60, nel gol di Lewandovski.

--- Termina citazione ---
Secondo me ci so stati 45 minuti di solo Bayern, partita senza storia. Ma il grandissimo contropiede di griezman è stato l'episodio spaccapartita

Io mi infrevo come gli altri che ho letto che soffrono per la squadra che crea tanto sciupando e che lo prende nel culo per mezzo tiro dell'avversario

Caracollo:
Negli ultimi 10 anni le spagnole hanno vinto 5 Champions league(4 Barcellona,1Real ) e 6 Europa League(4 Siviglia, 2 Atletico Madrid). Quest'anno, oltre a bissare incredibilmente il derby di Madrid di due anni fa in finale, corrono il serio rischio di avere un doppio derby spagnolo, aggiungendo, potenzialmente, un Villareal-Siviglia in Europa League. Assurdo. Stanno cagando in testa a tutto il continente da un decennio in pratica.

Gerardo Petti:
il bayern ieri sera ha dominato per tutti i primi 45 minuti, lasciando praticamente nulla all'atletico....che si è messa in difesa del risultato dell'andata....tuttavia solo l'errore di muller dal dischetto ha impedito al bayern di dar vita ad una possibile goleada....

nella ripresa simeone ha cambiato...mettendosi ad attaccare sulle linee esterne con una sorta di 4-3-3 (4-1-4-1 in non possesso...)
ha avuto la fortuna di trovare il gol in posizione dubbia.... da li la gara si è messa in discesa e nella ripresa hanno contenuto meglio i bavaresi....subendo solo l'assalto finale...per altro anche un po' sterile....


p.s. real madrid in finale...eliminato il city...ormai era inevitabile....  :lookair: :lookair:

ferro:

--- Citazione da: isab1987 - 04 Maggio, 2016, 22:33:57 pm ---Secondo me ci so stati 45 minuti di solo Bayern, partita senza storia. Ma il grandissimo contropiede di griezman è stato l'episodio spaccapartita

Io mi infrevo come gli altri che ho letto che soffrono per la squadra che crea tanto sciupando e che lo prende nel culo per mezzo tiro dell'avversario

--- Termina citazione ---
Si assolutamente i primi 45 minuti sono stati un monologo. Però comunque il Bayern non è che ha fatto 30 azioni pericolose. Hanno annichilito l'Atletico mettendolo alle corde ma serviva un secondo tempo altrettanto gagliardo per sfondare la difesa avversaria.
Il punto sul quale volevo mettere l'accento è che quelle statistiche sono mistificatrici e possono dare una indicazione attendibile soltanto sull'atteggiamento tattico delle due squadre.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa