Personalmente l'assenza della serie A durante le ferie natalizie l'ho trovata non solo ristoratrice ma addirittura giusta, sia perchè a St. Stefano o Natale chi cazzo ci va allo stadio?, sia perchè vedendo la Premier ho potuto apprezzare i danni che porta giocare ogni tre giorni durante queste feste: partite scialbe, dense di errori grossolani sia in attacco che in difesa, giocatori fermi sulle gambe e sfibrati mentalmente (o forse totalmente deconcentrati). Tutto questo si è trasformato in uno spettacolo bruttissimo, il che mi fa dubitare anche sulla utilità mediatica di questa pratica.
Queste partite possono aver fatto piacere solamente a chi si piazza davanti al televisore e si guarda Diretta Gol o fa zapping continuo tra una partita e l'altra giusto per vedere qualche azione di sfuggita (perdendosi puntualmente tutti i gol), come ho potuto appurare con i parienti, snatjralizzando il senso di "guardare una partita" e trasformando la Premier League in un reality show piuttosto che in un campionato di calcio.
Detto ciò, l'estremo opposto della serie A che si ferma tutto questo tempo mi pare esagerato. Diciamo pure che oggi potevano tranquillamente giocare, a prescindere dal fatto che oggi è Domenica. Si potrebbe giocare il 3 Gennaio, visto che 27,28,29,30,31 la squadra si allena (o si potrebbe allenare) e in fondo anche il 1 possono fare una seduta almeno pomeridiana di allenamento, con il 2 rifinitura e oggi si giocava.
Poi si potrebbe giocare lo stesso il 6 Gennaio, per poi riallinearsi con il primo week end possibile (cioè dopo tre giorni almeno dal 6).