Intuitivamente torna il fatto che prendiamo più goal dell media sul totale dei tiri concessi,
visto che probabilmente sul totale dei tiri subiti pesa il fatto che
a) facciamo sempre noi la partita
b) non ci troviamo mai nella condizione di aspettare e costringere l'avversario a scardinarci con tiri "forzati".
Invece non credo nel salto logico successivo che lasciate intendere,
cioè squadra che fa il botta e risposta e deve sperare in un goal in più uso Zeman.
C'è costante equilibrio ed organizzazione in entrambe le fasi, altrimenti non fai tre mesi e mezzo di risultati consecutivi.
Io penso che qualche sbracata di troppo sia dovuta all'alternanza della gente in difesa (per turnover, infortuni ecc. quest'anno 4 partite con la linea titolare in campionato), il che rende più probabile "l'incidente",
e alla scelta di fare un calcio meno conservativo (Zielinski spesso in luogo di Allan), che ad ogni modo sta premiando.