Per me non è neanche quello, perché gestire il possesso palla schiacciati, quando il pressing avversario è più aggressivo, è più difficile, senza cuntà la banalità che sei più vicino alla tua porta e hai meno margini di errori nel palleggio.
Semmai il deficit ce l'abbiamo nel fisico, che è una cosa fondamentale nella protezione del pallone quando non fai girare palla in uno due tocchi.
Anche la storia della Juve squadra che ammazza le partite schiacciata è una leggenda metropolitana.
Per me è semplicemente un peccato di esperienza come sensibilità dei momenti della partita (con movimenti di squadra annessi),
e di capacità di cambiare spartito tattico.
Perché è vero che abbiamo ottimi palleggiatori in grado di fare bene a diverse velocità,
ma è altrettanto pacifico che la squadra è settata su movimenti collettivi che prevedono l'aggressione degli spazi e una grande velocità di circolazione.