Bè, un discorso del genere non ha senso, chiaro che ci sono un sei-sette squadre più forti della Juventus in Europa... Ma parliamo appunto di un sei-sette, che cazzo... Una squadra che vince quattro volte di fila il campionato ed è ai quarti di CL direi che può fregiarsi del nome di grande. Allora noi che saremmo, una caccola proprio secondo questo ragionamento?
Purtroppo hanno intrapreso un percorso intelligente che li sta riportando in alto non solo in Italia ma anche in Europa, sono da imitare, non da denigrare, dal punto di vista gestionale.
Loro hanno migliorato un nostro modello gestionale. E noi siamo rimasti al 1995.
Fate la differenza tra quello che era il Milan primi anni 90, e quello che era il Bayern Monaco.
Le inglesi sono in evidente calo, mi sembra lampante. Rimangono le spagnole, che però secondo me attraverseranno ben preso una bella crisi, vedrete. Tra tutte queste, solo il Real mi sembra davvero irragiungibile, ma perchè canalizza investipmenti titanici (e per me incomprensibili). Ma Bayern, Barca e soprattutto Atletico, mi sembrano realtà raggiungibilissime nel lungo periodo.
E secondo me bisognerebbe riprendere in mano ciò che il calcio italiano era negli anni 90. Il Genoa faceva le imprese in Uefa con Gennaro Ruotolo, mica coi top player. Erano società con grandissimi innesti, in un tessuto di giocatori formati col tempo e con il mestiere.
E quindi, per me la ragione non è tanto finanziaria, ma tecnica e di mentalità persa. Semplice semplice.