Staff > Brasile 2014

Sky e Mondiali

<< < (8/9) > >>

ferro:
Uagliu io ho sport e calcio, non ho il pass e sto guardando tutte le partite. I collegamenti sono impeccabili e il servizio è eccellente.
Il fatto grave è che oramai la televisione privata ha portato dei telespettatori di serie A e altri di serie B e temo in una ulteriore differenziazione. Se paghi avrai un servizio eccellente e tutto bello; se non paghi ti accontenti di poche partite, il servizio mediocre RAI , i loro programmi di seconda mano, con giornalisti vecchi e/o poco professionali, le partite in streaming...

C'è da dire questo sistema ha anche dei vantaggi: possibilità di scelta per i telespettatori, molteplicità dell'offerta, concorrenza e quindi corsa verso l'aggiornamento e propensione al miglioramento. Inoltre ognuno è libero di guardarsi il tg4 o il giornale di Mentana , tanto quanto sky 24.
Immaginate invece una televisione gratis per tutti, tutta statale. La sua degenerazione potrebbe essere uno scenario Orwelliano.

The Maker:

--- Citazione da: ferro - 14 Giugno, 2014, 00:47:38 am ---Uagliu io ho sport e calcio, non ho il pass e sto guardando tutte le partite. I collegamenti sono impeccabili e il servizio è eccellente.
Il fatto grave è che oramai la televisione privata ha portato dei telespettatori di serie A e altri di serie B e temo in una ulteriore differenziazione. Se paghi avrai un servizio eccellente e tutto bello; se non paghi ti accontenti di poche partite, il servizio mediocre RAI , i loro programmi di seconda mano, con giornalisti vecchi e/o poco professionali, le partite in streaming...

C'è da dire questo sistema ha anche dei vantaggi: possibilità di scelta per i telespettatori, molteplicità dell'offerta, concorrenza e quindi corsa verso l'aggiornamento e propensione al miglioramento. Inoltre ognuno è libero di guardarsi il tg4 o il giornale di Mentana , tanto quanto sky 24.
Immaginate invece una televisione gratis per tutti, tutta statale. La sua degenerazione potrebbe essere uno scenario Orwelliano.

--- Termina citazione ---

la RAI ce la fa pagare cara comunque la sua mediocrità, camuffandola come una tassa di possesso.

TOTORE-RASTAMAN:

--- Citazione da: ferro - 14 Giugno, 2014, 00:47:38 am ---Uagliu io ho sport e calcio, non ho il pass e sto guardando tutte le partite. I collegamenti sono impeccabili e il servizio è eccellente.
Il fatto grave è che oramai la televisione privata ha portato dei telespettatori di serie A e altri di serie B e temo in una ulteriore differenziazione. Se paghi avrai un servizio eccellente e tutto bello; se non paghi ti accontenti di poche partite, il servizio mediocre RAI , i loro programmi di seconda mano, con giornalisti vecchi e/o poco professionali, le partite in streaming...

C'è da dire questo sistema ha anche dei vantaggi: possibilità di scelta per i telespettatori, molteplicità dell'offerta, concorrenza e quindi corsa verso l'aggiornamento e propensione al miglioramento. Inoltre ognuno è libero di guardarsi il tg4 o il giornale di Mentana , tanto quanto sky 24.
Immaginate invece una televisione gratis per tutti, tutta statale. La sua degenerazione potrebbe essere uno scenario Orwelliano.

--- Termina citazione ---
Quando io ero piccirillo era esattamente così e i programmi erano tutti di una qualità che oggi non ce la sogniamo proprio.... :boh:

ferro:

--- Citazione da: TOTORE-RASTAMAN - 14 Giugno, 2014, 08:32:25 am ---Quando io ero piccirillo era esattamente così e i programmi erano tutti di una qualità che oggi non ce la sogniamo proprio.... :boh:

--- Termina citazione ---

Nono, c'erano le televisioni private come Mediaset, TMC o Telecapri.. Non le pagavi direttamente, ma si autosovvenzionavano con le pubblicità. Io parlavo della televisione SOLAMENTE statale, cioe solo RAI. Prima dell'avvento di Mediaset la televisione non era presente in tutte le case e quindi non era uno strumento di informazione di massa.

Comunque il canone RAI non è obbligatorio, nessuno te caca se non lo paghi. Invece se non paghi Sky quelli ti staccano il canale.

TOTORE-RASTAMAN:

--- Citazione da: ferro - 14 Giugno, 2014, 15:27:24 pm ---Nono, c'erano le televisioni private come Mediaset, TMC o Telecapri.. Non le pagavi direttamente, ma si autosovvenzionavano con le pubblicità. Io parlavo della televisione SOLAMENTE statale, cioe solo RAI. Prima dell'avvento di Mediaset la televisione non era presente in tutte le case e quindi non era uno strumento di informazione di massa.

Comunque il canone RAI non è obbligatorio, nessuno te caca se non lo paghi. Invece se non paghi Sky quelli ti staccano il canale.

--- Termina citazione ---
Veramente io me lo ricordo quando non c'era ancora merdaset e ti assicuro che non c'era una casa dove non ci fosse una televisione.
A meno che tu non consideri le televisioni in bianco e nero delle televisioni.... :asd:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa