Facendo un discorso complessivo, do i voti peggiori a Napoli, Sampdoria, Inter.
Le prime due avevano l'opportunità di fare il salto di qualità , l'Inter la necessità di riaprire un ciclo. Se ne pentiranno.
Ben oltre la sufficienza la Roma, che ha preso esattamente quello che serviva, e il Milan, perché si è permesso acquisti da prima della classe (e di questo tipo ne bastano davvero pochi).
Voti alti anche per il Genoa, non fosse per il vuoto lasciato dietro Toni. Necessitavano di un'altra punta centrale.
Poco sotto ci metto il Palermo, che ha fatto di necessità virtù e che lancerà giovani di grande prospettiva (domenica in campo il duo di centrocampo Kasami - Rigoni, oltre a Munoz ed Hernandez). Insieme al Palermo la Lazio, squadra razionale e dotata di individualità importanti (purtroppo per loro conservano un organico affollatissimo) e il Parma.
Buone cose anche per il Chievo e ottimo Cesena tra le neopromosse (pare abbiano preso anche Jimenez all'ultimo).
Da sufficienza la Fiorentina, che aveva conservato un organico da Champions per una stagione senza coppe, ma che poteva sostituire decisamente meglio Jovetic.
Sulla Juventus è difficile raccontare qualcosa. Se l'obiettivo era segare il tetto ingaggi e fare una provincialona da quarto posto ci sono riusciti. Sono una buona fusione di Udinese e Sampdoria, non si vince così.