Staff > Stagione 2013/14
Re:[29 - 23/3] Napoli 0-1 Fiorentina [Postpartita]
ohyess:
--- Citazione da: F&Marcello - 24 Marzo, 2014, 15:30:31 pm ---Ti rispondo pero' poi non ritorniamo sempre sui punti di vista, analizziamo le cose con i fatti e poi mi dici
Risultati e' stato dimostrato che si possono ottenere risulatati equivalenti a quelli degli scorsi anni lottando su tutti i fronti.
Abbiamo un buon bottino di punti in campionato, abbiamo fatto piu' punti in un girone di champions league della maggior parte delle squadre che sono passate, abbiamo onorato l'europa league e siamo in finale di coppa italia, tutto con una rosa scarna e incompleta
Se poi davvero si pretendevano 20 punti in piu' in campionato e/o quarti di champions e/o (come sento) finale di europa league e' inutile fare discorsi e' come se io con un aumento di stipendio di 50 euro al mese vulesse tutto assieme a ferrari, a piscina e l'armadio tutt versace
Mercato Siamo passati da santana, donadel e rosati a rafael callejon e mertens, non devo aggiungere altro
Gioco/Mentalita' Non puo' distinguere il gioco dalla mentalita'. Il gioco lo fa la mentalita', abbiamo capito che c'e' una bella idea di calcio ma purtroppo i fatti spesso non seguono le idee, cosa del tutto normale nel mondo del calcio (che non e' un sistema lineare tempo invariante ahime') sopratutto al primo anno e sopratutto dopo che la squadra era stata forgiata ad immagine e somiglianza di un putecaro del pallone.
Il resto e' mentalita' ... da vincente mi raccomando :ok:
--- Termina citazione ---
Ti rispondo dopo perché mo sto col tablet e stu cos scrive pe cazz re suoi :asd:
enricocaruso:
Per riassumere direi che è una stagione che poteva benissimo e senza miracoli essere molto meglio, ma che negli snodi cruciali ci ha detto male:
Per esempio a Roma in campionato, quando eravamo ancora imbattuti e con un solo pareggio fatto, abbiamo sprecato due palle gol clamorose prima di subire il loro 1-0, altrimenti forse a quest'ora la Roma si era sgonfiata e c'eravamo noi a 7 punti di distanza.
Col Borussia in casa abbiamo dominato, potevamo vincere 3-0 e invece un'autorete a 5 dalla fine ci ha costretti alla vittoria di misura. Anche a Dortmund potevamo prenderne qualcuno ma, a parte il ridicolo rigore che gli ha spianato la strada, abbiamo preso un clamoroso palo che poteva riaprirla già nel primo tempo. Quindi siamo usciti dalla Champions non solo con clamorosi 12 punti, ma con pure un paio di botte di ciorta (tipo anche il Dortmund che passa in vantaggio nell'ultima a 3 dalla fine, altrimenti magari con l'Arsenal alle corde potevamo rischiare qualcosa in più sapendoli in vantaggio).
In EL magari siamo stati fortunati con lo Swansea (che comunque era già stata una sfortuna beccarlo al sorteggio perché non è una squadretta tipo quelle della lazio o della juve, la fiorentina manco mi ricordo), ma col Porto tra andata e ritorno conto tipo 12 palle gol pulite, contro le loro 6 e quando non entrano è anche ciorta, non può dipendere certo dall'organizzazione di gioco.
La Coppa Italia è andata bene, ma siamo lì, il calcio non è matematica, se Destro metteva dentro la palla al secondo minuto al san paolo probabilmente anche in quella manco eravamo in finale.
Questo per dire che quando il confine tra stagione trionfale e fallimentare passa per due tre snodi cruciali, vuol dire che è comunque una stagione buona, che siamo ai piani alti, che un anno ti va male, ma quello dopo no. Ricordo che quando prendemmo Maradona si costruì pian piano un Napoli vincente, prima stagione con Maradona e poco altro, seconda stagione finimmo terzi con una squadra che aveva cambiato mentalità ma ancora incompleta, terza stagione scudetto quasi tranquillo, pur non dominando. E negli anni dopo un anno eravamo secondi, un anno pure, un anno scudetto, un anno la coppa uefa, etc. Non si vinceva sempre, ma si stava sempre lì lì, che bastava poco. Mettiamoci in quelle condizioni e ci togliamo delle soddisfazioni (pur patendo delle amarezze dovute alle aspettative che aumentano, tipo quella tremenda dello scudetto buttato col Milan l'anno dopo il primo)...
Leif Erikson:
--- Citazione da: enricocaruso - 24 Marzo, 2014, 17:01:46 pm ---Per riassumere direi che è una stagione che poteva benissimo e senza miracoli essere molto meglio, ma che negli snodi cruciali ci ha detto male:
Per esempio a Roma in campionato, quando eravamo ancora imbattuti e con un solo pareggio fatto, abbiamo sprecato due palle gol clamorose prima di subire il loro 1-0, altrimenti forse a quest'ora la Roma si era sgonfiata e c'eravamo noi a 7 punti di distanza.
Col Borussia in casa abbiamo dominato, potevamo vincere 3-0 e invece un'autorete a 5 dalla fine ci ha costretti alla vittoria di misura. Anche a Dortmund potevamo prenderne qualcuno ma, a parte il ridicolo rigore che gli ha spianato la strada, abbiamo preso un clamoroso palo che poteva riaprirla già nel primo tempo. Quindi siamo usciti dalla Champions non solo con clamorosi 12 punti, ma con pure un paio di botte di ciorta (tipo anche il Dortmund che passa in vantaggio nell'ultima a 3 dalla fine, altrimenti magari con l'Arsenal alle corde potevamo rischiare qualcosa in più sapendoli in vantaggio).
In EL magari siamo stati fortunati con lo Swansea (che comunque era già stata una sfortuna beccarlo al sorteggio perché non è una squadretta tipo quelle della lazio o della juve, la fiorentina manco mi ricordo), ma col Porto tra andata e ritorno conto tipo 12 palle gol pulite, contro le loro 6 e quando non entrano è anche ciorta, non può dipendere certo dall'organizzazione di gioco.
La Coppa Italia è andata bene, ma siamo lì, il calcio non è matematica, se Destro metteva dentro la palla al secondo minuto al san paolo probabilmente anche in quella manco eravamo in finale.
Questo per dire che quando il confine tra stagione trionfale e fallimentare passa per due tre snodi cruciali, vuol dire che è comunque una stagione buona, che siamo ai piani alti, che un anno ti va male, ma quello dopo no. Ricordo che quando prendemmo Maradona si costruì pian piano un Napoli vincente, prima stagione con Maradona e poco altro, seconda stagione finimmo terzi con una squadra che aveva cambiato mentalità ma ancora incompleta, terza stagione scudetto quasi tranquillo, pur non dominando. E negli anni dopo un anno eravamo secondi, un anno pure, un anno scudetto, un anno la coppa uefa, etc. Non si vinceva sempre, ma si stava sempre lì lì, che bastava poco. Mettiamoci in quelle condizioni e ci togliamo delle soddisfazioni (pur patendo delle amarezze dovute alle aspettative che aumentano, tipo quella tremenda dello scudetto buttato col Milan l'anno dopo il primo)...
--- Termina citazione ---
:eek: :look:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hwarang:
Secondo me uno dei "problemi" è stato il fatto che siamo partiti fortissimo, e tutto sembrava già funzionante e a buon punto. Poi, quando la stagione è entrata nel vivo, è arrivata questa catena di S.Antonio di infortuni pesanti, le difficoltà contro avversari più quotati, qualche passo falso, e la squadra ha avuto delle "crisi di rigetto" sulla nuova filosofia di gioco, anzi il nuovo modo di pensare al calcio.
All'inizio ci siamo illusi, non era cosi facile come sembrava e questo ha esaltato non solo l'ambiente, ma io direi anche i calciatori, specie i nuovi, che miravano allo Scudetto (e l'hanno dichiarato più volte, soprattutto nel periodo settembre-ottobre).
torello:
sul discorso delle prime vittorie che hanno creato forse eccessive aspettative sono d'accordo, ricordo che molti di noi erano stupefatti che in 2 mesi Benitez e la squadra avessero già assimilato un nuovo modo di giocare, come se 5 anni di Reja - Donadoni - Mazzarri fossero stati cancellati con un colpo di spugna
pero' aldilà degli infortuni e dell'essere inadatti a certi ruoli di alcuni uomini chiave, penso che ci sono stati altri 6 mesi, nei quali si poteva provare a prendere degli accorgimenti, delle contromisure, rivedere almeno temporaneamente uomini e convinzioni tattiche
Qui il talebanismo di Benitez non mi è piaciuto e l'ho scritto fino alla noia anche di voi utenti
oltre al fatto che, a livello di preparazione atletica, qualcosa è stato sbagliato, perché non è possibile che da Ottobre inoltrato a Febbraio abbiamo quasi passeggiato in campo, tranne alcuni picchi di partite clamorose
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa