Staff > Stagione 2013/14
[OTTAVI COPPA ITALIA - 15/01] Napoli 3-1 Atalanta [POSTPARTITA]
Antonio Scannagatti:
Come previsto Colantuono non è Mihajlovic e l'atalanta non è una squadra tranquilla disposta a farci giocare come il verona di Mandorlini. Anche con le riserve il tecnico bergamasco imbriglia Benitez fino al gollonzo che indirizza la gara con ottima disposizione tattica e una grinta ed una aggressività decisamente sopra le righe. Tutto ciò porterà ad un atalanta- Napoli di campionato infuocato come non mai.
Brutte notizie da Radosevic, Zapata e Britos (al rientro) e preoccupante vedere in campo Albiol che a questo punto senza acquisti di spessore in difesa sarà costretto a giocarle tutte con un inevitabile scadimento della qualità delle prestazioni (ieri sera appena sufficiente). Buone notizie da Revelliere e Insigne.
Adesso sotto con un altro califfo del calcio all'italiana il nostro caro nonno Reja.
GeppiGeppi:
Paparesta sta facenn o puorc for razz dicendo che quel goal era da annullare.
Fo cess!
Ragionier Cuckoldullo:
--- Citazione da: Il Commissario Marlon - 16 Gennaio, 2014, 14:40:59 pm ---Paparesta sta facenn o puorc for razz dicendo che quel goal era da annullare.
Fo cess!
--- Termina citazione ---
ua, è l'unico, su tutti i media si leggeva che era buono :look:
Paparesta l'Alemao degli ex arbitri moviolisti
Raffaele83:
--- Citazione da: Cuck Oldullo - 16 Gennaio, 2014, 17:03:19 pm ---ua, è l'unico, su tutti i media si leggeva che era buono :look:
Paparesta l'Alemao degli ex arbitri moviolisti
--- Termina citazione ---
infatti a norma di legge nuova sul fuorigioco era assolutamente da convalidare
calvin:
--- Citazione da: Cuck Oldullo - 16 Gennaio, 2014, 17:03:19 pm ---ua, è l'unico, su tutti i media si leggeva che era buono :look:
Paparesta l'Alemao degli ex arbitri moviolisti
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---Nicchi: Il gol di Insigne è un caso che fa scuola
ROMA - Il gol del napoletano Insigne contestato dall'Atalanta nella sfida di coppa Italia ieri sera a Napoli sarà "sicuramente portato in visione" all'incontro del 27 gennaio a Milano tra arbitri, allenatori e capitani di serie A, come un "caso di scuola" per una norma introdotta da poco. Lo ha detto il presidente dell'Aia, Maurizio Nicchi, sottolineando che l'arbitro De Marco e il suo assistente ieri sera hanno applicato "alla perfezione il regolamento".
La questione è nata sul secondo gol del Napoli: al 27' st, su un lancio da fuori area, Higuain è oltre la linea dell'ultimo difensore, l'atalantino Del Grosso. È lui che mentre segnala col braccia alzato la posizione a suo dire irregolare viene colpito sulla schiena dal pallone che poi finisce a Insigne, in posizione non di fuorigioco e autore del gol del 2-1. Rete regolare, come ribadisce oggi Nicchi, ma che gli atalantini hanno a lungo contestato fino all'espulsione di Yepes per doppia ammonizione.
"Se i giocatori avessero conosciuto il regolamento le cose si sarebbero svolte in altro modo - ha detto Nicchi all'Ansa -: uno invece di alzare il braccio avrebbe fatto un facile rinvio, l'altro non si sarebbe fatto espellere per inutili proteste". "L'azione è stata esemplare nel suo svolgimento, sembrava fatta apposta per chiarire chi conosce o non conosce il regolamento - ha proseguito il n.1 degli arbitri - De Marco e l'assistente hanno valutato tutto perfettamente ed il gol è senza discussione regolare. È emerso però anche che persiste nei giocatori il malcostume delle proteste". Anche di questo, fa capire Nicchi, si parlerà nell'incontro di Milano. Corriere dello sport.
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa