stava fuori posizione, altro che grande parata, stava fuori dai pali e ha dovuto distendersi. Sta sempre fuori posizione, ed un portiere che si definisca tale non può fare sempre gli stessi errori.
Abbi pietà, ma che cazzo scrivi, Therau era defilato sulla linea d'area con alle calcagna Britos, non avrebbe mai potuto segnare da li a meno di un'uscita del portiere.
Baaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaasta difendere sto cesso, ci avete ammaccato la uallera.... Non è possibile proprio, non è comprensibile stare ancora a discutere del valore di una patacca del genere...
Ma quale fuori posizione, ma ti rendi conto che stava solo l'attaccante e la porta a causa della lentezza dei nostri difensori? Che doveva fare, aspettare la morte?
Riguardati l'azione, non c'era nessuno Britos alle calcagna. Al massimo si può dire che DOVEVA esserci Britos alle calcagna, pronto a temporeggiare , con Albiol e i terzini in procinto di rientrare. A quel punto Therau si trovava defilato, da solo , ad affrontare la difesa schierata. Sicuramente avrebbe provato a tenere il pallone e scaricare su qualche centrocampista (Edgar DAllanvids??) per un tiro da lontano.
Invece Britos sai che fa? Prova ad affrontarlo come un piscione, perdendo il duello in velocità e forza come un piscione, cercando di cavarsela di mestiere aggrapandosi all'attaccante come un piscione. In questa situazione il portiere legge il pericolo e cerca di mettere la pezza a colori, provando l'uscita.
PS. Ripeto però che la cosa migliore sarebbe stato non farsi uccellare dal movimento di Therau. Se giochi con la difesa alta, come stava facendo il Napoli in quel momento, devi stare soprattutto attento a stare in linea e fare bene il fuorigioco. Invece la difesa si fa trovare fuori posizione e Therau, con il suo movimento ad elastico, sfrutta lo spazio tra i due centrali ed elude il fuorigioco.