eder è al limite dell'area, in posizione centrale.
ancora con questa inesattezza?
riguardatevi il gol: il posizionamento orizzontale del punto da cui calcia eder è all'altezza dell'incrocio tra area di rigore e lunetta e il posizionamento verticale è all'altezza della fine della lunetta
quindi, calcia da circa 3.65 metri di distanza dall'area di rigore e da circa 3.65 metri alla sinistra del palo che si trova alla sinistra di rafael, vale a dire che calcia da circa 20.50 metri di distanza dalla porta nel punto in cui entra il pallone e da circa 7.30 metri di distanza dal centro della porta
ho fatto il disegnino


quindi, assodato che non calcia AFFATTO nè "dal limite dell'area" nè tantomeno "in posizione centrale", essendo ben distante da ambedue queste posizioni, possiamo parlare di rafael
dalle immagini si evince che rafael, al momento del tiro , è posizionato fuori della linea di porta (giustamente) a poco oltre la metà fra linea di porta e limite dell'area piccola, quindia circa 3 metri dalla linea (l'area piccola è larga 5,5 metri)
il posizionamento corretto del portiere è ovviamente sulla bisettrice dell'angolo formato dalle linee che congiungono i 2 pali col punto da cui parte il tiro.
ora, le cose sono 2, per stabilire come ha fatto quel tiro (linea blu) ad entrare in porta:
o rafael non era posizionato in maniera corretta (non si era spostato lateralmente alla sua sinistra per coprire quel palo)
oppure non è stato capace di coprire la distanza 2.48 metri nel tempo impiegato dal pallone a percorrere circa 17,5 metri
per fare un esempio, un calcio di rigore (calciato da soli 11 metri come noto, quindi da poco più della metà della distnza del tiro di eder) viene sempre parato a 2,40 metri dal centro, ossia a 1.18 metri all'interno del palo (e in quei casi diciamo che sbaglia il rigorista che non calcia bene, perchè, si dice, "troppo centrale")
e badate che i portieri riescono tranqullamente a parare rigori del genere (cioè coprendo la breve distanza di 2,50 metri) anche non anticipando il tuffo, come fa handanovic e tanti altri...quindi non prendere un pallone calciato da oltre 20 metri e meno di 2 metri e mezzo dimostra che è colpa del portiere
possiamo concludere che, in ogni caso, rafael è responsabile per quel gol che qualsiasi portiere normodotato avrebbe parato
rafael è un CESSO di portiere, questo è tutto
