Ci aggiungerei anche con solo il 7% di errori arbitrali 
Comunque, a parte gli scherzi, io son contento così......durante le feste uno deve mangiare molto, ruttare moltissimo, bere in maniera smodata e chiavare nei ritagli di tempo, per il pallone c'è tempo.
Invece per me non c'è migliore occasione che giocare nelle feste. Cosa a mio avviso aggravata dal nonsense di giocare domenica e lunedi perchè ci sta l'epifania

, e soprattutto aggravata dagli indecenti turni infrasettimanali.
Per un calcio che avrebbe bisogno di recuperare un pò di immagine, è una cazzata sta sosta. Ed è segno che in Italia comandano procuratori e giocatori (oltre agli ultras).
Che poi come è stato il calendario di fine 2013, sarebbe bastato giocare normalmente sabato 28 e domenica 29, senza inventarsi chissà cosa.