Staff > Stagione 2013/14

Maglie Napoli 2013/2014

<< < (131/211) > >>

sipenze:
wa sai quante risate ci facevamo se quest anno fosse rimasto rolando, gli mettevamo la maglia mimetica e veramente facevamo la caricatura di mai dire gol

vampyr8:
piovono denuncie e querele oggi :asd:

"Il Napoli ha copiato la maglia mimetica", dalla Germania pronta la denuncia. La Macron si difende: "Nessun copyright violato"
Il Napoli avrebbe preso ispirazione per la sua maglia mimetica da un'altra già esistente. E ora ecco arrivare l'accusa di plagio.
stampa l'articolo riduci la dimensione del testo ingrandisci la dimensione del testo
Il Napoli avrebbe preso ispirazione per la sua maglia mimetica da un'altra già esistente. E ora ecco arrivare l'accusa di plagio.   

Il Napoli avrebbe preso ispirazione per la sua maglia mimetica da un'altra già esistente. E ora ecco arrivare l'accusa di plagio. Tilmann Meuser, questo il nome della persona in questione, parla della maglia mimetica del Napoli 2013-2014, finita sulle prime pagine dei quotidiani. Dopo i commenti dei calciatori, dei tifosi e dei militari è arrivato il momento degli avvocati. Almeno così sembra leggendo la notizia del sito Derwesten, riportata dal portale amalamaglia.it. Tilmann Meuser, consulente di comunicazione e marketing, accusa il Napoli di aver copiato la maglia mimetica (foto sito amalamaglia.it) da un modello del suo marchio di moda Global Striker. Ma non solo: visto che aveva contatti con aziende di Napoli per produrre la sua maglia mimetica sotto il Vesuvio (accordi poi saltati per produrre in Cina) il signor Meuser accusa l’ambiente napoletano di spionaggio industriale. La maglia mimetica apre dunque la guerra tra Napoli e la città tedesca di Essen, dove ha sede l’azienda di Tilmann Meuser: "Siamo sorpresi dalle accuse — fanno sapere dalla Macron –. Il look camouflage del Napoli è stato progettato dai nostri designer. Il motivo mimetico non è, a nostro avviso, protetto da copyright". La palla passa ora ai legali.

Ragionier Cuckoldullo:
intanto io non trovo online la mimetica vers. replica da accattarmi, o meglio è esaurita e non è disponibile. Il budget per il nostro mercato estivo scende dunque di 40 €.

GeppiGeppi:
St Pauli prima maglia mimetica nel 2005 ed Everton casacche militari per i portieri. Di quale copyright parlano questi?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

djcarmine:

--- Citazione da: vampyr8 - 27 Agosto, 2013, 23:51:33 pm ---piovono denuncie e querele oggi :asd:

"Il Napoli ha copiato la maglia mimetica", dalla Germania pronta la denuncia. La Macron si difende: "Nessun copyright violato"
Il Napoli avrebbe preso ispirazione per la sua maglia mimetica da un'altra già esistente. E ora ecco arrivare l'accusa di plagio.
stampa l'articolo riduci la dimensione del testo ingrandisci la dimensione del testo
Il Napoli avrebbe preso ispirazione per la sua maglia mimetica da un'altra già esistente. E ora ecco arrivare l'accusa di plagio.   

Il Napoli avrebbe preso ispirazione per la sua maglia mimetica da un'altra già esistente. E ora ecco arrivare l'accusa di plagio. Tilmann Meuser, questo il nome della persona in questione, parla della maglia mimetica del Napoli 2013-2014, finita sulle prime pagine dei quotidiani. Dopo i commenti dei calciatori, dei tifosi e dei militari è arrivato il momento degli avvocati. Almeno così sembra leggendo la notizia del sito Derwesten, riportata dal portale amalamaglia.it. Tilmann Meuser, consulente di comunicazione e marketing, accusa il Napoli di aver copiato la maglia mimetica (foto sito amalamaglia.it) da un modello del suo marchio di moda Global Striker. Ma non solo: visto che aveva contatti con aziende di Napoli per produrre la sua maglia mimetica sotto il Vesuvio (accordi poi saltati per produrre in Cina) il signor Meuser accusa l’ambiente napoletano di spionaggio industriale. La maglia mimetica apre dunque la guerra tra Napoli e la città tedesca di Essen, dove ha sede l’azienda di Tilmann Meuser: "Siamo sorpresi dalle accuse — fanno sapere dalla Macron –. Il look camouflage del Napoli è stato progettato dai nostri designer. Il motivo mimetico non è, a nostro avviso, protetto da copyright". La palla passa ora ai legali.

--- Termina citazione ---

ovviamente chiederà 700 mln di risarcimento

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa