Si parlava di altro, comunque:
Entrate 77,50 mln €
Spese 104,00 mln €
Bilancio complessivo -26,50 mln €
Si doveva e poteva investire di più ma credo che il problema più grosso non è che non sono stati spesi i soldi ma che sono state fatte scelte sbagliate e li la colpa è del reparto scouting PD abbiamo preso a 30 Lindstorm che ha zero gol e 3 minuti giocati, con quei soldi devi prendere un titolare che faccia la differenza tempo zero, invece questo fa la panchina a Politano che è stato uno dei giocatori più inutili della scorsa stagione.
Giusè, sto conto già me l'hai portato un'altra volta e già ti risposi di non papponiare. Questo saldo che scrivi tu, ha in attivo solo gli introiti provenienti dal mercato. Devi mettere nel computo:
- Premio champions
- Incassi stadio
- Premio scudetto
- Diritti TV
- Sponsor
- Merchandising
In particolare, potrà essere utile fare riferimento a questo prospetto riassuntivo tratto dal bilancio 2023:
Napoli bilancio 2023 – I ricavi*
Ricavi da gara: 37,9 milioni
*
Ricavi da sponsor, commerciali e royalties: 58,6 milioni
*
Ricavi da diritti tv: 160,9 milioni di euro di cui 78,7 milioni dalla Serie A e 76,7 milioni dalla distribuzione della UEFA
*
Ricavi da gestione diritti calciatori, da cessione temporanea e altri proventi: 84,2 milioni (79,6 milioni da plusvalenze)
*
Altri ricavi: 17,6 milioni
TOTALE: 359,2 milioniNapoli bilancio 2023 – I costi*
Costi per servizi: 25,6 milioni
*
Costi del personale e stipendi: 111,2 milioni
*
Ammortamenti e svalutazioni: 85,4 milioni
*
Altri costi: 20,3 milioni di euro
TOTALE: 242,6 milioni di euroResta un utile AL NETTO DELLE TASSE di 79 mln, che "per sbaglio" è parente di 52mln di rosso dell'anno precedente + 27mln "investiti" sul mercato oltre ai profitti dalle cessioni.
Aurelione ha dunque reinvestito un terzo dei profitti e accantonato i restanti due terzi per ripristinare il fondo cassa che tiene da parte per le emergenze.
Fare impresa significa ANCHE saper scegliere fra investire e consolidare. Oggi consolidare era la strada più semplice, ma totalmente fuori linea rispetto agli "anni di grandi vittorie" che la Società aveva promesso per bocca di ADL.
Se lo chiedi a me, mi sarebbe stata benone anche la modalità attuale, se la Società avesse chiaramente dichiarato piani e obiettivi. Ma noi abbiamo scoperto a Giugno che la Società non aveva il benchè minimo straccio di progetto tecnico e sportivo. Ad Aurelio interessava solo rientrare di quei soldi ed ha compiuto la sua missione.
Infine, tu te la stai prendendo con il reparto scouting. Ma senza un DS è normale che possa prendere degli abbagli. Lindstrom, per dire, era ed è un ottimo prospetto. Ma inserito in un contesto tattico disastrato come quello del Napoli di Garcià è normale che si bruci. E magari un DS serio avrebbe riflettuto sulle prospettive e modalità di inserimento di un giovane proveniente da altro campionato ed altro modo di giocare e fatto opportune valutazioni. Tipo, per esempio, quelle che hai fatto tu.
Wrestling è proprio un bot subumano da vecchiasignora.com, che maronn. Impossibile portare avanti la discussione in questi termini, un disco rotto proprio.
Ad oggi la miglior prospettiva per il Napoli è quella di prendere tutte promesse cercando di galleggiare, mentre con i soldi veri ti fai centro sportivo e Stadio. Ma De Laurentiis va per gli 80 anni, e giustamente se ne passa per il cazzo di cose che se tutto va bene vedrai nel 2030. Ergo vediamo dove siamo a Giugno, come ci si muove per settembre, e po' se ne parla.
Non vorrei, ma salvo suicidi dell'ultima ora ti stai giocando uno degli unici due posti per andarti a fare la prima edizione del Mondiale. Il Napoli nelle top mondiali da cui rimarranno fuori squadroni che hanno fatto la storia decente.
Tifate di più e parlate di meno.
Taci, freak, i grandi stanno parlando.