Ma infatti la Mafia degli anni 70 e 80 è totalmente cambiata rispetto a quella di oggi. Quelli che stanno sul territorio oramai sono solo "bassa manovalanza" che alla fine finiscono tutti in pasto alla legge. Ad esempio i clan di camorra o quel che rimane, oramai sono più simili alle bande armate di latinos e negri, che a veri proprio famiglie mafiose come erano strutturate fino a qualche decennio fa.
Esattamente, ma proprio perché la macchina pesante si è spostata al lato di sopra. A Milano e Lombardia tutta, in Veneto, si parla Napoletano e Calabrese oramai. In senso lato.
La criminalità organizzata difatti si è americanizzata a Napoli, con questi mini-clan che giocano a chi lo tiene più lungo, fino al fenomeno avvilente delle paranze che sono veramente una roba da primati che pure a voler scavare a livello socio-antropologico non ha alcun senso, e unica utilità quello di aver disegnato il successo di Gomorra nel mondo con una narrazione alla 'Educazione Siberiana' di Lilin.
Sei fermo a vent'anni fa. Cercati qualcosa sul processo Aemilia, giusto per citare una cosa a me vicina, e poi ne riparliamo.
Quanto a quello che avevi scritto prima, mi limiti a dire che stiamo parlando non di un pincopallo qualsiasi, che sarebbe stato preso dopo cinque minuti, bensì di una persona in grado di muovere tanti di quei soldi che neanche riesci ad immaginare, inserito in un contesto ideale per la latitanza (parenti, fiancheggiatori, affiliati) e che molte volte, anche di recente, era riuscito a sfuggire all'arresto proprio grazie, evidentemente, alla disponibilità economica.
Che poi in passato, e verosimilmente ancora oggi, tanti pezzi dello Stato, come si dice, abbiano guardato dall'altra parte è cosa vera, ma da qui a dire che lo Stato fa schifo e che la 'gente' è migliore (come se poi stessimo parlando di cose diverse) ce ne passa davvero tanto, ma tanto.
Difatti parlavo delle due maruzze, uno fete e nata puzza, ma da come ne scrivi tu e parlano altri milioni di persone si vede a che livello i media sono Capaci (volutamente con la c grande) di strunziare la gente. E vienimi a dicere quando parli di Messina Denaro come un pesce grosso e non piccolo, ma è proprio questione di logica. Nientemeno i pentiti, i familiari dei clan rivali ecc vengono portati dall'altra parte del mondo e pure spesso vengono pizzicati dai mafiosi, nientemento uno Stato, in contatto con le intelligence di tutto il Mondo nun è cazzo di pizzicare per trent'anni un singolo uomo per poi venire a scoprire che come al solito stev a se fa e cazz suoje a casa soja. E non parlo solo di Denaro, lo stesso Pelle, lo stesso Provenzano e chissà quanti altri esempi. Ma veramente sì accussì scemo da ammoccarti l'equazione occidentale buono:cattivo=bianco:nero? Io non ci credo, è questione di pigrizia mentale, di distrazione. Tu schifi chi fa schifo e ritieni meglio chi si siede a tavola con chi fa schifo, ci ride, ci pazzea, ci fa affari, lo protegge per trent'anni e poi chiude i conti quando è arrivato al capolinea della sua vita, vecchio, malato ed inutile. Per poi ovviamente fare la morale con titoloni trionfalistici e storytelling degno da casa bianca.
Penso sia ora di capire che in questo paese nulla si muove se non prendono una decisione quelli che comandano le varie porzioni di paese. Per fare un esempio Campano, ma che ti credi che La Reggia Outlet, il Centro Campania, il Vulcano Buono, il Cis di Nola siano tutte costruzione e iniziative venute su con il contributo di Stato e Regione? Ma tu hai idea di quante famiglie campano con sta roba e a chi queste famiglie devono ringraziare?
E dopo le grandi operazioni in pompa magna lo Stato cosa ha fatto per Corleone? Che ci sta oggi la? E a Casale? A Reggio? A Palermo? In Aspromonte? To dico io, niente. Lo Stato ha subappaltato alla malavita la gestione di mezzo paese, le famiglie, i clan sono autorizzati silentemente a fare quello che fanno, e tu stai ancora la ad ammoccarti la favoletta dei giudici uccisi dal contadino siciliano che s'arrubbava e pecore, o il criaturiello con le sopracciglia ad ali di gabbiano e il rosario d'oro che fa la stesa miezz a sanità.
Siamo nel 2023.