Autore Topic: ACAB (Stefano Sollima, 2012)  (Letto 1861 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Alemao

ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« il: 06 Febbraio, 2013, 14:23:30 pm »


Film realizzato dal regista di Romanzo Criminale, Stefano Sollima, che indaga sul senso di appartenenza dei cosiddetti "celerini" alle forze dell'ordine, in taluni casi con un po' di forzature, ma estremamente realistico, perché finalmente il poliziotto italiano viene descritto per quello che nella realtà è, senza musichette simpatiche di contorno, senza commissari di polizia eccentrici, senza buonismo alla Mulino Bianco, senza il campionario di stronzate televisive da Rai e Canale 5 che lo dipingono come l'eroe buono e simpatico, una sorta di Babbo Natale con la divisa, una descrizione che solo uno dotato di fervida immaginazione alimentata da sostanze psicotrope pesanti può avere. Recitazione così così, ma il film nel complesso è buono e credibile in quanto a realismo.

Voto: ***1/2
« Ultima modifica: 06 Febbraio, 2013, 14:25:50 pm da Alemao »

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 42845
  • A16 vendi e vattente
Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #1 il: 07 Febbraio, 2013, 10:34:13 am »
Tecnicamente ineccepibile per essere un prodotto italiano "di genere", ma un pò troppo qualunquista nei contenuti : è vero che i poliziotti per la prima volta in un film italiano dai tempi del grande Di Leo, fanno una pessima figura, visto che vengono dipinti come nella maggior parte dei casi realmente sono nella realtà, ovvero fanatici fascisti, ignoranti come capre, alienati ed incapaci di portare avanti una vita serena anche fuori dall'ambiente lavorativo, dove invece sfogano tutte le loro frustazioni e paure (ed è emblematico soprattutto il personaggio di Flippo Nigro, autentico Shane Vendrell all'amatriciana...), ed è questo il doppio binario che fa da perno principale al film, ma alla fine loro stessi sono una conseguenza di una società incapace di difendere i diritti di qualunque cittadino, scatenando una guerra tra poveri, ed è qui che alla sua massima espansione nel personaggio della "spina" Constantini, che secondo me sarebbe stato molto meglio eliminare in fase di sceneggiatura...
Il sottobosco romano dell'estrema destra che evoca fascino soprattutto tra i più giovani dei quartieri popolari, poi ricorda fin troppo il Teste Rasate del re del trash Claudio Fragasso. Ho trovato ottima l'interpretazione di Favino, che si dimostra uno dei migliori attori italici attuali (non a caso sta entrando nelle grazie hollywoodiane di Ron Howard, che anche nel suo prossimo film lo vedrà nel cast), comunque con tutti i difetti del caso resta un buon prodotto, e si spera che Sollima jr. poi non cambi totalmente registro, puntando a voler fare l'autore d'essai...

Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #2 il: 08 Febbraio, 2013, 18:37:14 pm »
Tecnicamente ineccepibile per essere un prodotto italiano "di genere", ma un pò troppo qualunquista nei contenuti : è vero che i poliziotti per la prima volta in un film italiano dai tempi del grande Di Leo, fanno una pessima figura, visto che vengono dipinti come nella maggior parte dei casi realmente sono nella realtà, ovvero fanatici fascisti, ignoranti come capre, alienati ed incapaci di portare avanti una vita serena anche fuori dall'ambiente lavorativo, dove invece sfogano tutte le loro frustazioni e paure (ed è emblematico soprattutto il personaggio di Flippo Nigro, autentico Shane Vendrell all'amatriciana...), ed è questo il doppio binario che fa da perno principale al film, ma alla fine loro stessi sono una conseguenza di una società incapace di difendere i diritti di qualunque cittadino, scatenando una guerra tra poveri, ed è qui che alla sua massima espansione nel personaggio della "spina" Constantini, che secondo me sarebbe stato molto meglio eliminare in fase di sceneggiatura...
Il sottobosco romano dell'estrema destra che evoca fascino soprattutto tra i più giovani dei quartieri popolari, poi ricorda fin troppo il Teste Rasate del re del trash Claudio Fragasso. Ho trovato ottima l'interpretazione di Favino, che si dimostra uno dei migliori attori italici attuali (non a caso sta entrando nelle grazie hollywoodiane di Ron Howard, che anche nel suo prossimo film lo vedrà nel cast), comunque con tutti i difetti del caso resta un buon prodotto, e si spera che Sollima jr. poi non cambi totalmente registro, puntando a voler fare l'autore d'essai...

 :brà: :brà:

ps: acab non è un film (cit)

Offline regista

  • *
  • Registrazione: Set 2010
  • Post: 3678
  • Località: Arab? Persian? Turkish? Maroccain?
  • Sesso: Maschio
  • l'ex 'e mammeta
Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #3 il: 14 Febbraio, 2013, 07:59:38 am »
per il pregiudizio che a volte  mi prende nei confronti di un certo cinema italiano,probabilmente non avrei mai visto questo film senza le vostre recensioni. ma onestamente non ne sono pentito.
la ricreazione e la descrizione degli ambienti burin-fascisti romani e l'aspetto corporativo della polizia sembrano le cose meglio riuscite.
Sappiamo tutti chi e' il porco!
please, no more Vittorio Raio!

Offline kurz

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 19018
  • Sesso: Maschio
  • IO HO PAGATO E NUN ME FANNO ENTRÀ
R: ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #4 il: 14 Febbraio, 2013, 12:21:32 pm »
Io per esempio mi rifiuto di vederlo
gesucrì

Starfred

R: Re:R: ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #5 il: 14 Febbraio, 2013, 12:32:58 pm »
Io per esempio mi rifiuto di vederlo

Enzo, fidati di me, è un buon film

È quanto di più lontano ci possa essere dall'idea di glorificazione del corpo di polizia che viene invece descritto in maniera desolante, cioè come un gruppo di fascisti legalizzati con seri problemi di integrazione sociale.
Un'élite omertosa e squallida, degno apparato di una realtà sociale (quella di Roma e provincia) che affoga nell'odio verso il diverso e nel patriottismo da codardi problemi che invece riguardano l'integrità del Paese stesso.

Poi in alcuni tratti è veramente troppo stereotipato e superficiale ma nel complesso (complice anche l'effetto "Romanzo Criminale" che Sollima trasmette sempre) è una discreta pellicola che non prende nessuna posizione ma si limita a descrivere l'esasperazione di alcune tratti della società italiana in maniera più che sufficiente.
***

Offline djcarmine

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 39235
  • DIABLO VIVE
Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #6 il: 19 Febbraio, 2013, 14:35:10 pm »
io l'ho trovato molto piu profondo e obbiettivo di quanto lo valutiate voi, bellissimo film
ed io mi sentii in quel momento come una prostituta sverginata dai suoi aguzzini

C. Pazzo 
Noi vinciamo in quanto esistiamo. Vinciamo quando siamo in 60.000 per Napoli-Cittadella e quando ci ricordiamo di Esteban Lopez o di Picchio Varricchio. Vinciamo odiando le strisciate e vivendo in funzione di questa maglia. Vinciamo andando con un paio di amici allo stadio e non guardando la partita in casa da soli in un salotto di Reggio Calabria. Vinciamo quando siamo migliaia ad ogni trasferta, vinciamo quando uno juventino nella nostra città viene additato come essere anormale e malato di scabbia

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #7 il: 19 Febbraio, 2013, 14:35:52 pm »
confesso di essere pieno di pregiudizi riguardo sto film..che faccio,lo guardo?
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie

Starfred

Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #8 il: 19 Febbraio, 2013, 14:36:59 pm »
confesso di essere pieno di pregiudizi riguardo sto film..che faccio,lo guardo?

:sisi: fidati

falceEmarcello

Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #9 il: 19 Febbraio, 2013, 14:41:00 pm »
confesso di essere pieno di pregiudizi riguardo sto film..che faccio,lo guardo?

Se non ti aspetti chissa' che ti sorprendera' in positivo :sisi:

Offline Moebius

  • *
  • Registrazione: Lug 2010
  • Post: 41693
  • Sesso: Maschio
Re:ACAB (Stefano Sollima, 2012)
« Risposta #10 il: 19 Febbraio, 2013, 14:42:16 pm »
 :ok:
vi farò sapere
ragazzi, cercate di non esagerare con le bestemmie