John "Scottie" Ferguson, ex ispettore di polizia, accetta un incarico da un vecchio compagno di università: dovrà sorvegliare la moglie di costui, che sembra posseduta dal fantasma di un'antenata...Film bipartito. Il primo blocco è un solido e (insolitamente) placido thriller d'investigazione con risolti amorosi, il secondo legittima la sua fama: è vertigine, distorsione della percezione sensoriale (wikipedia

). James Stewart mette probabilmente a segno la sua migliore interpretazione passando dalla consona maschera serafica al travaglio psicotico dell'uomo sopraffatto dalla passione. L'esposizione molteplice allo stesso lutto amoroso è quanto di più drammatico si possa concepire. Il finale è un'eccezione nella poetica dell'autore, nella quale di solito emerge un vincitore sorridente.
Il lavoro sui colori e sui corpi (oltre che il tema stesso del doppio) influirà in maniera determinante su Lynch, soprattutto in Strade perdute che riproporrà il conflitto tra amore reale e "simulacrale".
L'effetto "vertigine" è inedito nella storia del cinema: una carrellata all'indietro combinata con uno zoom in avanti. Il culmine di una riflessione di quindici anni.
Voto: ****1/2