http://raffaeleauriemma.globalist.it/Detail_News_Display?ID=70030&typeb=0DIFESA - Partendo dalla difesa, i nomi più caldi sono quelli di Astori del Cagliari e
Costa della Samp. Gli azzurri hanno sempre avuto un debole per il difensore rossoblù, già nello scorso gennaio fu sferrato un assalto ricevendo un 'due di picche' da Cellino per i 12 milioni offerti. Costa fu inserito in un discorso relativo alle posizioni di Obiang e Icardi con la Samp. Diakitè appartiene, ormai, al passato: il francese non rientra più nei piani di Bigon & soci, mentre saranno da valutare le situazioni di Fernandez, Fideleff e Uvini, ceduti rispettivamente in prestito a Getafe, Maccabi Tel Aviv e Siena.
CENTROCAMPO - Il pensiero più assiduo è rivolto a Sandro, centrocampista brasiliano del Tottenham, ma Mazzarri non molla l'idea di portare a Napoli il 'Profeta' della Lazio, vale a dire il talentuoso Hernanes. Ma nell'elenco c'è qualità sfusi e a pacchetti, per varie formule e pruriti elitari: Frank Lampard ha l'età che rappresenta un freno, ma se il Napoli dovesse derogare ai propri principi quei 35 anni verrebbero osservati con distrazione. Le altre strade da percorrere conducono alla fisicità, al dinamismo di Antonio Nocerino (28), avvicinato nello scorso gennaio, persino vanamente cercato sul cellulare, poi rimasto comunque nel data-base di Castelvolturno, dal quale non è mai sparito Pedro Obiang (21) della Sampdoria, nel quale s'è intrufolato
Marco Parolo (28). Ma per il salto di qualità, per avere un respiro internazionale, per lasciarsi guidare da piedi buoni, si comincerà da Sandro e poi si rivedrà Fernando (21) del Gremio. Sempre Brasile, però di dontenuto diverso.
