Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557149 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6460 il: 05 Novembre, 2022, 11:56:07 am »
Ci vogliono 200/300 mila euro per comprarti una casa in una zona decente pure là, scacato abbastanza. Per entrare in un range di costo sostenibile, cioè più basso, devi solo andartene ancora più in provincia, prima che arrivi la speculazione.
Licola, Lago Patria o l'agro aversano non ancora urbanizzato a pieno.


A Napoli la casa non si può comprare perché non è sostenibile. Un mio amico dopo una vita di sacrifici all'università appena ha pigliato il posto fisso con uno stipendio di tutto rispetto per lo standard locale (1800 mensili) s'è mis subito un mutuo nguoll di 25 anni per prendersi una casa di 90q a Soccavo da rifare da capo, ovviamente pure quello a debito. E ha itt che si deve sposare (voleva fare la cerimonia ma non la potrà fare ovviamente osinò zompano altri 50k) e adda fa pur e figli ambress perché over 30 anni o li fai subito o nient.


Quindi morale, se vuoi restare a Napoli e non tieni i soldi di famiglia devi fare na vita e merda prima dopo e durante per realizzare il sogno borghese casa/matrimonio/figli e un lavoro stabile.


Non lo dico io che comprare casa a Napoli non è sostenibile, ci sono anche degli studi a dimostrarlo.

https://www.lavoce.info/archives/97355/reddito-per-una-casa/




Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

Torno su questo articolo, che solo ora ho letto approfonditamente.

Napoli é dunque la città con il più alto rapporto fra stipendi e prezzo abitazioni, quasi il 50% del reddito medio viene speso per l’acquisto di un immobile. Ora sarebbe opportuno fare due o tre considerazioni.
In una città dove si spende metà delle proprie entrate per un tetto é praticamente impossibile che si impianti un economia di successo semplicemente perché non ci sono soldi per farlo. Elementare Watson: se dei 2500 euro che due impiegati portano a casa 1250 se ne vanno in mutui/affitti, rimane ben poco per sostenere l’economia al netto delle altre spese fisse.
Il secondo punto é: abbino costruito in ogni angolo possibile, con comuni con la densità abitativa più alta del mondo, eppure ci troviamo in questa situazione.
Qua bisogna prendere una decisione: o continuiamo a mandare via gente oppure alcune zone di Napoli e della provincia devono iniziare a diventare una roba tipo Honk Kong o New York. Io na roba tipo quartiere sul mare con condomini di 20 piani a via Marina ce lo vedrei benissimo.
« Ultima modifica: 05 Novembre, 2022, 12:17:01 pm da Il Nazareno »

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6461 il: 05 Novembre, 2022, 12:02:47 pm »
Ovviamente la mia é una provocazione ma alla luce di questi numeri io mi chiedo perché non ci siano le barricate fuori al comune per fare di Bagnoli un nuovo quartiere di zecca, moderno e funzionale. Quale è il problema la colata di cemento? Ma fuss ca fuss che quelli contro la colata di cemento sono in realtà quelli che le colate di cemento le hanno fatte loro 30 anni fa? Chiedo per un amico.

Online ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30428
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6462 il: 05 Novembre, 2022, 13:07:55 pm »
Torno su questo articolo, che solo ora ho letto approfonditamente.

Napoli é dunque la città con il più alto rapporto fra stipendi e prezzo abitazioni, quasi il 50% del reddito medio viene speso per l’acquisto di un immobile. Ora sarebbe opportuno fare due o tre considerazioni.
In una città dove si spende metà delle proprie entrate per un tetto é praticamente impossibile che si impianti un economia di successo semplicemente perché non ci sono soldi per farlo. Elementare Watson: se dei 2500 euro che due impiegati portano a casa 1250 se ne vanno in mutui/affitti, rimane ben poco per sostenere l’economia al netto delle altre spese fisse.
Il secondo punto é: abbino costruito in ogni angolo possibile, con comuni con la densità abitativa più alta del mondo, eppure ci troviamo in questa situazione.
Qua bisogna prendere una decisione: o continuiamo a mandare via gente oppure alcune zone di Napoli e della provincia devono iniziare a diventare una roba tipo Honk Kong o New York. Io na roba tipo quartiere sul mare con condomini di 20 piani a via Marina ce lo vedrei benissimo.
Ti sbagli, il prezzo delle case non indice di necessità di abitazioni.
Vai a vedere i dati demografici, sono persino in calo, quindi non direi che è giustificata questi prezzi soprattutto nelle zone di espansione urbanistica (es. Quarto come ti ho mostrato)

Il mercato immobiliare viene manipolato, è speculazione come ho scritto qualche post orecedente. Se non mi credi che è così fatti un giro nella periferia soggetta a speculazione edilizia, vedi i palazzi quanti piani hanno e vedi quante aree vuote ancora non costruite ci stanno. Come mai i prezzi delle case sono così alti se c'è spazio?

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43797
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6463 il: 05 Novembre, 2022, 13:18:35 pm »
Napoli, purtroppo, è la città d'Italia che ha la più alta percentuale di lavoro nero.

Più di metà delle persone che conosco lavorano full time, hanno un contratto parte time e prendono una parte dello stipendio in nero. Tipo la mia compagna (ex?) Prende 900 in busta paga netti e 600 a nero.

Questo rende le statistiche su Napoli sempre molto poco credibili
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6464 il: 05 Novembre, 2022, 13:32:42 pm »
Ti sbagli, il prezzo delle case non indice di necessità di abitazioni.
Vai a vedere i dati demografici, sono persino in calo, quindi non direi che è giustificata questi prezzi soprattutto nelle zone di espansione urbanistica (es. Quarto come ti ho mostrato)

Il mercato immobiliare viene manipolato, è speculazione come ho scritto qualche post orecedente. Se non mi credi che è così fatti un giro nella periferia soggetta a speculazione edilizia, vedi i palazzi quanti piani hanno e vedi quante aree vuote ancora non costruite ci stanno. Come mai i prezzi delle case sono così alti se c'è spazio?

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

Il discorso si fa ampio. Rimanendo a Napoli credo che si soffra della stessa malattia di ogni altra città europea in questo momento: la case in vendita sono poche e lo sono perché la fascia demografica più ampia, quella dei boomers, ne occupa la maggior parte con ovviamente nessuna intenzione di lasciarle. Bene o male chi compra una casa adesso si deve mettere in testa che sta acquistando un bene che perderà molto del suo valore a causa delle dinamiche demografiche a meno che non ci mettiamo a fare nata vot figli come i conigli o importiamo milioni di immigrati.

Riguardo a Quarto non lo so, bisogna vedere i PUC comunali e capire che sta succedendo. Tieni presente che costruire in provincia di Napoli é un problema di per se in molti comuni a causa delle zone gialle/rosse/arancioni etc. Ci sta mezza provincia dove puoi intervenire solo sull’ esistente e non puoi mettere manco una pietra a terra. A Quarto che cubature si possono fare? Se i regolamenti parlando di max 4 piani e max un certo volume ad es é normale che si costruisca in un modo piuttosto che un altro. Ci stanno interi comuni del nolano dove stanno andando in parecchi a farsi le villette perché i comuni questi permessi solo rilasciano.

Hai ragione il mercato immobiliare però nome speculazione, é regolamentazione pura, la terra é un bene finito.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6465 il: 05 Novembre, 2022, 13:49:16 pm »
Inoltre, dato che ho letto di persone che sognano la villetta in provincia di stare molto molto attenti, perché quello che sembra oro oggi potrebbe trasformarsi in merda domani. L’Italia rappresenta un unicum occidentale che non paga tasse sulle prime case. Tutte le villette che stanno costruendo in provincia ad oggi sorgono in un contesto fiscale che definire permissivo é poco. I comuni devono garantire i servizi e la manutenzione su una strada di un km sia che questa abbia 10 villette sia che ci siano 10 palazzi ma è ovvio che tutto É molto più facile con più persone. Non vorrei che chi si fa la villetta fra 10/20 anni finisce ad abitare in un posto dove manco più le luci accendono o dove i comuni saranno costretti a tassare pure i piriti dei proprietari. La questione sta affossando tutti i comuni americani che si trovano a dover spendere sempre più soldi per la manutenzione degli immensi sobborghi che hanno creato e molti o stanno fallendo oppure tirano pure il sangue da chi ci abita. Ringraziamo sempre quel buonuomo di Berlusconi che eliminó l’ICI sulla prima casa dato che in Brianza e Veneto era diventato impossibile pagare le tasse e mantenere per come avevano costruito. Ora paga la fiscalità generale, ma per quanto?
« Ultima modifica: 05 Novembre, 2022, 13:52:24 pm da Il Nazareno »

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6466 il: 05 Novembre, 2022, 14:06:09 pm »
Napoli, purtroppo, è la città d'Italia che ha la più alta percentuale di lavoro nero.

Più di metà delle persone che conosco lavorano full time, hanno un contratto parte time e prendono una parte dello stipendio in nero. Tipo la mia compagna (ex?) Prende 900 in busta paga netti e 600 a nero.

Questo rende le statistiche su Napoli sempre molto poco credibili

Sono d’accordo ma guardando i prezzi della case a Napoli non mi sorprendo. Con meno di 400 mila euro a Napoli città sei tagliato fuori dal 90% del mercato cittadino. So nu cuofn e renar, sono proprio assai. Premesso che i mutui si fanno in faccia alle buste paga ammettiamo che una giovane coppia di 25/30 anni decide e se spusa e di comprarsi una casa a Napoli. A questa giovane coppia fra acquisito e ristrutturazione partono minimo minimo 400/450 a Napoli città. Se faticano magari tengono stipati 50 mila euro, con le buste magari ci escono in pari, le famiglie magari mettono altri 50mila. Parlo di situazioni normali. Questi si devono fare un mutuo per 300/350 mila euro. Sono cifre fuori dalla portata per chi magari porta a casa 2 e mezzo tremila euro netti in busta paga. E sarebbe grasso che cola. Tra mutuo, condominio, luce gas e munnezza ti partono minimo minimo 2000 euro o mese. Ma chi a ten sta forza non solo a Napoli ma pure a Roma e Milano eh
« Ultima modifica: 05 Novembre, 2022, 14:24:21 pm da Il Nazareno »

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12683
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6467 il: 05 Novembre, 2022, 14:48:07 pm »
Sono d’accordo ma guardando i prezzi della case a Napoli non mi sorprendo. Con meno di 400 mila euro a Napoli città sei tagliato fuori dal 90% del mercato cittadino. So nu cuofn e renar, sono proprio assai. Premesso che i mutui si fanno in faccia alle buste paga ammettiamo che una giovane coppia di 25/30 anni decide e se spusa e di comprarsi una casa a Napoli. A questa giovane coppia fra acquisito e ristrutturazione partono minimo minimo 400/450 a Napoli città. Se faticano magari tengono stipati 50 mila euro, con le buste magari ci escono in pari, le famiglie magari mettono altri 50mila. Parlo di situazioni normali. Questi si devono fare un mutuo per 300/350 mila euro. Sono cifre fuori dalla portata per chi magari porta a casa 2 e mezzo tremila euro netti in busta paga. E sarebbe grasso che cola. Tra mutuo, condominio, luce gas e munnezza ti partono minimo minimo 2000 euro o mese. Ma chi a ten sta forza non solo a Napoli ma pure a Roma e Milano eh
Ma difatti a Milano a ridosso della provincia, quindi oltreperiferia, hai i prezzi di Napoli centro/Posillipo/vomero mentre il centro città è un ricettacolo di appartamenti overbookkati con dentro gente che paga una stanza 1000 euro ed è figlia di borghesi di discendenza caporale del profondo Sud, figli di asiatici, americani, oligarchi vari. Quelli che si comprano casa in ultraperiferia tengono la convinzione di rivenderla ad un milione di euro tra dieci anni perché non hanno ancor capito come girano le bolle di speculazione e credono che la crescita sia infinita, comprata ovviamente con i risparmi dei genitori a fare da caparra e con mutui dal costo criminale. Cifre titaniche per farsi 60 minuti di mezzi al giorno tra andata e ritorno, al servizio di un centro città inutilemente frenetico, con una qualità dell'aria da far impallidire un indiano e supermercati che ti vendono nu litro e latte a 3 euro con la scusa prima della pandemia, mo dda uerra, domani dell'emergenza climatica. Roba che nemmeno ad Oslo. Io ho dichiarato guerra a tutto sto sistema, sono diventato il peggior consumatore del mondo. N'appocc mi allaccio a currente a chisto affianco.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6468 il: 05 Novembre, 2022, 15:12:56 pm »
Nelle grandi città se campa veramente na chiavica ormai. Io pure sto rivalutando il mito della megalopoli e stu cazzo, dove o pane costa 5 euro al kg perché o panettiere deve sottostare a 100000 regole pe mpasta nu poc e acqua e farina cuocerla e venderla o perché ncap a iss é un artista ca fa e panini con la farina di grano dop biologico e sta ncopp a istagram. Milano rappresenta il male di tutto ciò in Italia. La città del nulla venduto a peso d’oro. ma di esempi ce ne sono a bizzeffe. Roma te serve o psicoanalista, a Napoli nu punto peggio altre città sono la morte dell’anima. Il problema é che se tieni nu poc e ambizione la te ne devi andare a meno che non tieni le palle di andartene in provincia e ripartire da lì. Io speravo nello smart working, lavoro full remote una volta al mese in ufficio e statte buon. Ahimè non ci sono riuscito.
Gli unici che stanno vincendo so chi già tengono i soldi.

Offline musicmad

  • *
  • Registrazione: Feb 2014
  • Post: 6625
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6469 il: 05 Novembre, 2022, 15:46:46 pm »
Torino costa il giusto, se sta tranquilli e sei in una città che non è una metropoli mangia anima.

Detto questo, per come sono fatto io, abiterei molto volentieri dove sta Calvin, perché il solo stare a Napoli mi riempie di una vitalità che non so spiegare e perché lavoro per cazzi miei con un pc ovunque, se solo dovessi pensare di prendere la macchina mi passerebbe la voglia subito.
grazie meret, speriamo che vada in depressione e si faccia di eroina, si deve levare dalle palle quanto prima, mannaccia la maronna infame

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12683
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6470 il: 05 Novembre, 2022, 16:52:51 pm »
Torino costa il giusto, se sta tranquilli e sei in una città che non è una metropoli mangia anima.

Detto questo, per come sono fatto io, abiterei molto volentieri dove sta Calvin, perché il solo stare a Napoli mi riempie di una vitalità che non so spiegare e perché lavoro per cazzi miei con un pc ovunque, se solo dovessi pensare di prendere la macchina mi passerebbe la voglia subito.
Vivo qua da 4 anni e sai che non ci sono mai stato? Torino nel mio immaginario è una di quelle card anni 90 che in base alla luce se muvevene e cambiavano immagine. C'è chi me ne parla benissimo e chi me ne parla veramente male, manco fosse il parco verde a Caivano. A inizio anno mi devo andare a fare un giro.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6471 il: 05 Novembre, 2022, 17:30:36 pm »
Ci sono stato parecchie volte ci abitava una zia e poi ci sono tornato anche più avanti. Città orrenda fuori dal centro storico con la fabbrica della FIAT mezza chiusa che si piglia quasi tutta la cittá che é un enorme vialone. Il Parco del Valentino stiamo a livello di piazza Garibaldi. Se ti lamenti dell’aria di Milano ancora nun e visto la. Ogni volta che sono salito a Superga la città in basso non si vedeva. Mai. In città comanda quello che è rimasto degli Agnelli ma ormai sanna sta con Banca Intesa pure loro. Attendono con ansia l’apertura della TAV che si spera possa portare nuova linfa a una città praticamente in stato comatoso e che è la più meridionale del nord a conti fatti. Comunque, nel centro é molto signorile, si mangia benissimo a prezzi decentissimi quindi se stai a Milano in 45 minuti di frecciarossa ci arrivi e ti fai un weekend. Sono checazzissimi i locali sotto i portici davanti il Po’ proprio e la piazza più grande c’è parecchio movimento la sera. Il museo egizio pure vale il biglietto. A cè sta e casa c’è molto di meglio.

Le città dove si vive meglio in Italia sono quelle emiliane (che femmine) romagnole (idem) e le toscane ma l’ambiente é chiussissimo da quelle parti. Parma, Bologna, Modena sono i posti dove si sta meglio in Europa. Ancora meglio vicino al mare Ravenna e la bistrattata Rimini, che al netto del burdello estivo é una città dove mi trasferirei ieri mattina.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6472 il: 05 Novembre, 2022, 17:35:20 pm »
Comunque se stai a Milano te ne a fuje primm e mo. Ci devi tornare solo a lavorare in max 30/40 minuti di treno. Attorno Milano e vogl e fa senza andarti a inchiavicare nella merdossisima Brianza oppure in qualche periferie prima di gent e merda tipo Gorgonzola. Ci sta Lodi più a sud, carinissima oppure Novara che é ormai diventa a pieno titolo città dei pendolari milanesi. Se vuoi rischiare a 4 sordi ti pigli na sfaccimma e casa a Biella, che se la collegano con la ferrovia é veramente un posto da investimento.
« Ultima modifica: 05 Novembre, 2022, 17:38:52 pm da Il Nazareno »

Offline musicmad

  • *
  • Registrazione: Feb 2014
  • Post: 6625
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6473 il: 06 Novembre, 2022, 11:02:30 am »
Vivo qua da 4 anni e sai che non ci sono mai stato? Torino nel mio immaginario è una di quelle card anni 90 che in base alla luce se muvevene e cambiavano immagine. C'è chi me ne parla benissimo e chi me ne parla veramente male, manco fosse il parco verde a Caivano. A inizio anno mi devo andare a fare un giro.

Vien Capetiè ammainiamo le bandiere davanti a una birrozza.
grazie meret, speriamo che vada in depressione e si faccia di eroina, si deve levare dalle palle quanto prima, mannaccia la maronna infame

Offline musicmad

  • *
  • Registrazione: Feb 2014
  • Post: 6625
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6474 il: 06 Novembre, 2022, 11:13:57 am »
Ci sono stato parecchie volte ci abitava una zia e poi ci sono tornato anche più avanti. Città orrenda fuori dal centro storico con la fabbrica della FIAT mezza chiusa che si piglia quasi tutta la cittá che é un enorme vialone. Il Parco del Valentino stiamo a livello di piazza Garibaldi. Se ti lamenti dell’aria di Milano ancora nun e visto la. Ogni volta che sono salito a Superga la città in basso non si vedeva. Mai. In città comanda quello che è rimasto degli Agnelli ma ormai sanna sta con Banca Intesa pure loro. Attendono con ansia l’apertura della TAV che si spera possa portare nuova linfa a una città praticamente in stato comatoso e che è la più meridionale del nord a conti fatti. Comunque, nel centro é molto signorile, si mangia benissimo a prezzi decentissimi quindi se stai a Milano in 45 minuti di frecciarossa ci arrivi e ti fai un weekend. Sono checazzissimi i locali sotto i portici davanti il Po’ proprio e la piazza più grande c’è parecchio movimento la sera. Il museo egizio pure vale il biglietto. A cè sta e casa c’è molto di meglio.

La visione di tutti quelli che non ci vengono da 30 anni o l'hanno vista solo in tv. Per me al momento è la città, non cittadina, città in cui c'è il miglior rapporto prezzi e qualità di vita. Ovviamente scattano sempre le varianti personalissime per ognuno, ma questo vale dappertutto.

Però a torino funzionano i mezzi molto bene (io la macchina ce l'ho ma non la prendo mai), c'è tanto verde cittadino, gli ospedali sono buoni (alcuni eccellenze), trovi da affittare e comprare a prezzi decentissimi anche al centro (se solo esci un po' dal centro in quartieri comunque adiacenti paghi un cazzo per comprare casa), c'è vita notturna, festival di ogni sorta, si mangia bene, c'è ancora una coscienza sociale viva (temi caldi lavoro, ambiente e femminismo) e basta che ti muovi di mezz'ora fuori città ci sono delle valli e posti incantevoli, c'è una bella comunità di amici e tifosi del Napoli...

Svantaggi: qualità dell'aria, distanza dal mare, mentalità provinciale (niente a che vedere con Milano).

Però onestamente sono a 1 ora da Milano, se voglio scendere prendo treno o aereo, non devo ammazzarmi di fatica per sostenere le spese di vivere in città (cosa che a me piace). Pago per un bilocale 500euro compreso di monnezza, acqua, internet, condominio e sono a 5 minuti a piedi da piazza vittorio, la mia compagna paga l'affitto di un negozio 220€ al mese e abbiamo un garage sotto la Mole a 80€ al mese.

Cu tutt o ben penso che con queste cifre in qualsiasi città italiana, non cittadina, non ti paghi manco un monolocale.
grazie meret, speriamo che vada in depressione e si faccia di eroina, si deve levare dalle palle quanto prima, mannaccia la maronna infame

Offline AyeyeBrazov

  • *
  • Registrazione: Gen 2015
  • Post: 4882
  • Località: Bristol (UK)
  • Sesso: Maschio
  • Il pallone non suda
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6475 il: 08 Novembre, 2022, 22:57:57 pm »
La visione di tutti quelli che non ci vengono da 30 anni o l'hanno vista solo in tv. Per me al momento è la città, non cittadina, città in cui c'è il miglior rapporto prezzi e qualità di vita. Ovviamente scattano sempre le varianti personalissime per ognuno, ma questo vale dappertutto.

Però a torino funzionano i mezzi molto bene (io la macchina ce l'ho ma non la prendo mai), c'è tanto verde cittadino, gli ospedali sono buoni (alcuni eccellenze), trovi da affittare e comprare a prezzi decentissimi anche al centro (se solo esci un po' dal centro in quartieri comunque adiacenti paghi un cazzo per comprare casa), c'è vita notturna, festival di ogni sorta, si mangia bene, c'è ancora una coscienza sociale viva (temi caldi lavoro, ambiente e femminismo) e basta che ti muovi di mezz'ora fuori città ci sono delle valli e posti incantevoli, c'è una bella comunità di amici e tifosi del Napoli...

Svantaggi: qualità dell'aria, distanza dal mare, mentalità provinciale (niente a che vedere con Milano).

Però onestamente sono a 1 ora da Milano, se voglio scendere prendo treno o aereo, non devo ammazzarmi di fatica per sostenere le spese di vivere in città (cosa che a me piace). Pago per un bilocale 500euro compreso di monnezza, acqua, internet, condominio e sono a 5 minuti a piedi da piazza vittorio, la mia compagna paga l'affitto di un negozio 220€ al mese e abbiamo un garage sotto la Mole a 80€ al mese.

Cu tutt o ben penso che con queste cifre in qualsiasi città italiana, non cittadina, non ti paghi manco un monolocale.
ho anche mio cugino li, tifosissimo del Napoli. Che ne sai, magari vi conoscete

Offline musicmad

  • *
  • Registrazione: Feb 2014
  • Post: 6625
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6476 il: 08 Novembre, 2022, 23:25:54 pm »
ho anche mio cugino li, tifosissimo del Napoli. Che ne sai, magari vi conoscete

basta il nome e so dirti :)
grazie meret, speriamo che vada in depressione e si faccia di eroina, si deve levare dalle palle quanto prima, mannaccia la maronna infame

Offline AyeyeBrazov

  • *
  • Registrazione: Gen 2015
  • Post: 4882
  • Località: Bristol (UK)
  • Sesso: Maschio
  • Il pallone non suda
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6477 il: 09 Novembre, 2022, 16:44:35 pm »
basta il nome e so dirti :)
Michele Paragliola é ingegnere elettrico mi pare in Fiat, na cos 'e chest. Tifosissimo

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6478 il: 09 Novembre, 2022, 18:39:40 pm »
https://www.repubblica.it/sport/calcio/2022/11/09/news/savoia_emanuele_filiberto_principe-373717758/amp/

Sta gente dovrebbe rendersi conto che così come ereditano i titoli perché usciti dalla fessa giusta così ereditano le colpe e questo è l’erede di una casa di criminali fascisti e non capisco perché sta ancora in Italia.
« Ultima modifica: 09 Novembre, 2022, 18:41:39 pm da Il Nazareno »

Offline musicmad

  • *
  • Registrazione: Feb 2014
  • Post: 6625
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6479 il: 09 Novembre, 2022, 23:18:11 pm »
Michele Paragliola é ingegnere elettrico mi pare in Fiat, na cos 'e chest. Tifosissimo

niente, non siamo connessi
grazie meret, speriamo che vada in depressione e si faccia di eroina, si deve levare dalle palle quanto prima, mannaccia la maronna infame