Ci sono stato parecchie volte ci abitava una zia e poi ci sono tornato anche più avanti. Città orrenda fuori dal centro storico con la fabbrica della FIAT mezza chiusa che si piglia quasi tutta la cittá che é un enorme vialone. Il Parco del Valentino stiamo a livello di piazza Garibaldi. Se ti lamenti dell’aria di Milano ancora nun e visto la. Ogni volta che sono salito a Superga la città in basso non si vedeva. Mai. In città comanda quello che è rimasto degli Agnelli ma ormai sanna sta con Banca Intesa pure loro. Attendono con ansia l’apertura della TAV che si spera possa portare nuova linfa a una città praticamente in stato comatoso e che è la più meridionale del nord a conti fatti. Comunque, nel centro é molto signorile, si mangia benissimo a prezzi decentissimi quindi se stai a Milano in 45 minuti di frecciarossa ci arrivi e ti fai un weekend. Sono checazzissimi i locali sotto i portici davanti il Po’ proprio e la piazza più grande c’è parecchio movimento la sera. Il museo egizio pure vale il biglietto. A cè sta e casa c’è molto di meglio.
La visione di tutti quelli che non ci vengono da 30 anni o l'hanno vista solo in tv. Per me al momento è la città, non cittadina, città in cui c'è il miglior rapporto prezzi e qualità di vita. Ovviamente scattano sempre le varianti personalissime per ognuno, ma questo vale dappertutto.
Però a torino funzionano i mezzi molto bene (io la macchina ce l'ho ma non la prendo mai), c'è tanto verde cittadino, gli ospedali sono buoni (alcuni eccellenze), trovi da affittare e comprare a prezzi decentissimi anche al centro (se solo esci un po' dal centro in quartieri comunque adiacenti paghi un cazzo per comprare casa), c'è vita notturna, festival di ogni sorta, si mangia bene, c'è ancora una coscienza sociale viva (temi caldi lavoro, ambiente e femminismo) e basta che ti muovi di mezz'ora fuori città ci sono delle valli e posti incantevoli, c'è una bella comunità di amici e tifosi del Napoli...
Svantaggi: qualità dell'aria, distanza dal mare, mentalità provinciale (niente a che vedere con Milano).
Però onestamente sono a 1 ora da Milano, se voglio scendere prendo treno o aereo, non devo ammazzarmi di fatica per sostenere le spese di vivere in città (cosa che a me piace). Pago per un bilocale 500euro compreso di monnezza, acqua, internet, condominio e sono a 5 minuti a piedi da piazza vittorio, la mia compagna paga l'affitto di un negozio 220€ al mese e abbiamo un garage sotto la Mole a 80€ al mese.
Cu tutt o ben penso che con queste cifre in qualsiasi città italiana, non cittadina, non ti paghi manco un monolocale.