Raga, ma ovunque ci sia movida in un'area circostritta e ristretta, c sta sempr burdell, munnezza ovunque e casino. Ci sono certi punti a Marsiglia che fa veramente schifo al cesso, per non parlare del fatto che, essendoci un determinato piano e infrastutture fognaie edificate forse troppo in superficie, c stann cert zoccol che fanno paura da quanto sono grandi, e spadroneggiano per la città senza manco avere troppa paura dell'uomo a volte. Se andate cercando il centro a salottino dove passeggiare, allora dovete andare a Firenze, dopo un giorno direte ''bella Firenze, ma di sera è una merda, non c'è un cazzo e stong sol io e pino mauro''.
Il problema di Napoli sta nelle infrastrutture, e la domanda dev'essere cosa si fa per cercare di tenere tendenzialmente pulite le strade ? Niente, addirittura si multa zia esterina per ''raccolta di rifiuti abusiva'' come dice Calvin.
Il problema piuttosto potebbe essere sul fatto che al centro oramai viene troppa gente, prima non era cosi, anche quado frequentavo quel pisciaturo di Piazza Belllini o, come si dice in gergo'' for o chest'è'' o ancora prima ai baretti vicino piazza del Gesù, la gente ci stava sempre, tuttavia ad un certo punto sono iniziate le invasioni, adesso trovi a quantita industruali persone che prima non se lo cacavano minimamente il centro e che mo ci vanno perché ''s port'' dal tamarrielo di periferia al figlio di papà Vomerese che vuole fare l'alternativo.
Il problema credo stia nel fatto che in periferia ci siano pochi punti di ritrovo. Mi viene in mente giusto Pomigliano e Pozzuoli, e più distante Aversa, un po' anche Portici, a Napoli ci sarebbe un po' il lungo mare oramai piuttosto colonizzato dai turisti, e il Vomero dove però per parcheggiare ti fai il sangue amaro.
Per il resto la movida e la vita notturna a Napoli è tutta quanta la.
Se poi ti riferisce anche alla vita dei tutti giorni ti dico che Roma è persino peggio sotto certi punti di vista, qui c'è proprio una pecca allucinante nella gestione.