Autore Topic: Napoli, la nostra città  (Letto 557494 volte)  Share 

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28571
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6400 il: 02 Novembre, 2022, 13:46:50 pm »
Raga, ma ovunque ci sia movida in un'area circostritta e ristretta, c sta sempr burdell, munnezza ovunque e casino. Ci sono certi punti a Marsiglia che fa veramente schifo al cesso, per non parlare del fatto che, essendoci un determinato piano e infrastutture fognaie edificate forse troppo in superficie, c stann cert zoccol che fanno paura da quanto sono grandi, e spadroneggiano per la città senza manco avere troppa paura dell'uomo a volte. Se andate cercando il centro a salottino dove passeggiare, allora dovete andare a Firenze, dopo un giorno direte ''bella Firenze, ma di sera è una merda, non c'è un cazzo e stong sol io e pino mauro''.

Il problema di Napoli sta nelle infrastrutture, e la domanda dev'essere cosa si fa per cercare di tenere tendenzialmente pulite le strade ? Niente, addirittura si multa zia esterina per ''raccolta di rifiuti abusiva'' come dice Calvin.


Il problema piuttosto potebbe essere sul fatto che al centro oramai viene troppa gente, prima non era cosi, anche quado frequentavo quel pisciaturo di Piazza Belllini o, come si dice in gergo'' for o chest'è'' o ancora prima ai baretti vicino piazza del Gesù, la gente ci stava sempre, tuttavia ad un certo punto sono iniziate le invasioni, adesso trovi a quantita industruali persone che prima non se lo cacavano minimamente il centro e che mo ci vanno perché ''s port'' dal tamarrielo di periferia al figlio di papà Vomerese che vuole fare l'alternativo.

Il problema credo stia nel fatto che in periferia ci siano pochi punti di ritrovo. Mi viene in mente giusto Pomigliano e Pozzuoli, e più distante Aversa, un po' anche Portici, a Napoli ci sarebbe un po' il lungo mare oramai piuttosto colonizzato dai turisti, e il Vomero dove però per parcheggiare ti fai il sangue amaro.

Per il resto la movida e la vita notturna a Napoli è tutta quanta la.

Se poi ti riferisce anche alla vita dei tutti giorni ti dico che Roma è persino peggio sotto certi punti di vista, qui c'è proprio una pecca allucinante nella gestione.


Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6401 il: 02 Novembre, 2022, 13:52:24 pm »
Abbiamo fatto anni di lotte per far tornare a vivere un centro storico che dopo il terremoto era diventato il luogo dello spaccio e della prostituzione. Finalmente il centro di Napoli torna a vivere e nuje vulimm chiudere tutt cose. Giustamente servono altri spazi di aggregazione ma non basta imporlo dall’alto. Il centro di Napoli è tornato ad essere il centro delle attività cittadine perché da 3000 anni in quelle strade quelli si è fatto. Si è tornati alla normalità dopo 30 anni di buio.

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12685
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6402 il: 02 Novembre, 2022, 13:59:18 pm »
dici a me? guarda che io ci vivo e se vuoi ti faccio tutti i video e foto che vuoi tu.
sono 8 anni che sono ritornato a napoli e la situazione è andata sempre più peggiorando.
No umb ma figurati, mi riferivo a questo che prima gli togliete la coca e meglio è per il benessere di tutti. Ogni post oramai è una cosa pe veni a smaltire la botta 'cca 'ngopp.
Io non ci vivo più da 4 anni e ogni volta che torno noto che il declino va accelerandosi. Ma sono inammissibili le solite uscite sul Napoletano zuzzuso che si piglia tutte le colpe. Manco Borrelli veramente.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6403 il: 02 Novembre, 2022, 14:04:58 pm »
Raga, ma ovunque ci sia movida in un'area circostritta e ristretta, c sta sempr burdell, munnezza ovunque e casino. Ci sono certi punti a Marsiglia che fa veramente schifo al cesso, per non parlare del fatto che, essendoci un determinato piano e infrastutture fognaie edificate forse troppo in superficie, c stann cert zoccol che fanno paura da quanto sono grandi, e spadroneggiano per la città senza manco avere troppa paura dell'uomo a volte. Se andate cercando il centro a salottino dove passeggiare, allora dovete andare a Firenze, dopo un giorno direte ''bella Firenze, ma di sera è una merda, non c'è un cazzo e stong sol io e pino mauro''.

Il problema di Napoli sta nelle infrastrutture, e la domanda dev'essere cosa si fa per cercare di tenere tendenzialmente pulite le strade ? Niente, addirittura si multa zia esterina per ''raccolta di rifiuti abusiva'' come dice Calvin.


Il problema piuttosto potebbe essere sul fatto che al centro oramai viene troppa gente, prima non era cosi, anche quado frequentavo quel pisciaturo di Piazza Belllini o, come si dice in gergo'' for o chest'è'' o ancora prima ai baretti vicino piazza del Gesù, la gente ci stava sempre, tuttavia ad un certo punto sono iniziate le invasioni, adesso trovi a quantita industruali persone che prima non se lo cacavano minimamente il centro e che mo ci vanno perché ''s port'' dal tamarrielo di periferia al figlio di papà Vomerese che vuole fare l'alternativo.

Il problema credo stia nel fatto che in periferia ci siano pochi punti di ritrovo. Mi viene in mente giusto Pomigliano e Pozzuoli, e più distante Aversa, un po' anche Portici, a Napoli ci sarebbe un po' il lungo mare oramai piuttosto colonizzato dai turisti, e il Vomero dove però per parcheggiare ti fai il sangue amaro.

Per il resto la movida e la vita notturna a Napoli è tutta quanta la.

Se poi ti riferisce anche alla vita dei tutti giorni ti dico che Roma è persino peggio sotto certi punti di vista, qui c'è proprio una pecca allucinante nella gestione.

ua fratemo sicuramente, fuori al chest'è ci andavo veramente quando eravamo quattro gatti. si stava veramente una pae.

Cmq certe zone hanno bisogno di gestioni decisamente speciali.
dopo 2 anni di covid, napoli centro che è una zona già ad altissima densità di popolazione, ha avuto un'imbarcata di turisti bell'e'buon che non è stata in grado di gestire.
domando perchè vvorrei veramnte saperlo, perchè la galleria non è mai stata finita? perchè una parte del teatro san carlo sta ancora con le reti protettive? se manco quelle quattro mura che la gente viene a visitare sono presentate degnamente, ma che figura di merda di città siamo?

Offline ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30431
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6404 il: 02 Novembre, 2022, 14:06:09 pm »


Lol ma che cazzo c’entra la densità abitativa. Queste sono le solite scuse che si usano da 40 anni per coprire il semplice fatto che mediamente il napoletano é un incivile di merda che elegge gente tal e quale a iss. Menomale che si è sviluppata così la provincia altrimenti mo con 4 milioni di cristiani e tutte le belle cose sulle aree verdi le villette e strunzate varie stavamo a uso Stati Uniti con città che si pigliano regioni sane sane e quello è nu ver mal e capa. Invece stuort o muort teniamo una provincia dove in mezz’ora se lo sfaccimma di trasporto pubblico funzionasse  in treno ti muovi da un capo all’altro. Il problema é l’organizzazione. Manca il decoro pubblico, i comuni non sono in grado di organizzare uno sfaccimma di nulla a partire dal raccogliere le cacate dei cani (ma so e padroni ca so na maniata di gente e merda comunque in primis) la vesuviana car a piezz e la metropolitana la completano tra altri 30 anni.
I palazzinari napoletani tenevano ragione: quello era l’unico modo per fornire abitazioni a una popolazione crescente e menomale che non abbiamo costruito come a Roma dove ci stanno interi quartieri in mezzo al nulla o le orrende periferie Milanesi. A Napoli sono sorti da nulla quartieri collinari che ora sono vivi e le periferie e i paesi attorno bene o male non solo quei dormitori che si trovano ovunque attorno le grandi città occidentali. Serve semplicemente più impegno, più civilista e rispetto della cosa pubblica e sopratutto poi bus tram e gli sfaccimma dei treni. Na roba come la vesuviana/cumana se la sognano in Italia.

Rispondo in ordine vario:

Roma sta inguaiata degli stessi problemi che teniamo a Napoli, a primma scimità.

Il modello di riferimento non possono essere gli USA le cui città non hanno la stessa storia di quelle europee. Infatti si parla di scuola urbanistica di New York, scuola urbanistica di Barcellona, di Londra di Amsterdam ecc. Forse Lagos può prendere a riferimento New York, di certo non Roma o Napoli.

I mezzi pubblici funzionano se l'urbanistica è adeguata. Se il filobus passa dove stanno le macchine dov'è la convenienza?
Sul numero di treni, lo stato delle stazioni e la tecnologia a supporto hai detto bene, servono più investimenti per stimolare l'uso dei mezzi su ferro. Si diminuirebbe la pressione sulle strade oltre a abbattere l'inquinamento di tutti i tipi. Come mai non si fa e si lascia che la gente preferisca l'automobile? Lascio a te la risposta, se ti spremi bene secondo me ci arrivi persino tu.

La periferia di Napoli non sono dei dormitori? Occhei, per la pensione di invalidità devi chiamare l'INPS. Nelle periferie ci stanno solo palazzoni enormi con unità immobiliari piccolissime. Ti spiego pure perché, oggi m'è truvat a genio: se dai sondaggi di mercato esce fuori che una certa zona è molto appetibile per il residenziale gli imprenditori alzano i palazzi un poco alla volta, con unità piccole per tenere alto il valore al metro quadro. Quando si satura l'offerta vai ad alzare naltro paio di palazzoni.
Vai a vedere i prezzi delle case ad Aversa e poi confrontale con quelle della provincia Toscana.


L'unico patrimonio edilizio diverso da quello residenziale che trovi nella provincia napoletana sono i centri commerciali. Visto che ti trovi a spremerti per prima, pensa a come mai i palazzinari hanno saturato la provincia di case e hanno lasciato solo il centro commerciale e non altri spazi/strutture. Fammi sapere che ti è uscito da culo.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6405 il: 02 Novembre, 2022, 14:07:27 pm »
No umb ma figurati, mi riferivo a questo che prima gli togliete la coca e meglio è per il benessere di tutti. Ogni post oramai è una cosa pe veni a smaltire la botta 'cca 'ngopp.
Io non ci vivo più da 4 anni e ogni volta che torno noto che il declino va accelerandosi. Ma sono inammissibili le solite uscite sul Napoletano zuzzuso che si piglia tutte le colpe. Manco Borrelli veramente.

Si i Savoia, Garibaldi e la mafia. Dopotutto se uno parta o cane a spasso e ti lascia la cacata for o purtone é perché chill Garibaldi nun se facette e cazzi suoje.

Offline AyeyeBrazov

  • *
  • Registrazione: Gen 2015
  • Post: 4882
  • Località: Bristol (UK)
  • Sesso: Maschio
  • Il pallone non suda
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6406 il: 02 Novembre, 2022, 14:48:42 pm »
Voi vi lamentate e a me Napoli manca comm'e l'aria  :sad:

{attach:picture"#MarioMerola"}  :look:

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6407 il: 02 Novembre, 2022, 14:55:23 pm »
Voi vi lamentate e a me Napoli manca comm'e l'aria  :sad:

{attach:picture"#MarioMerola"}  :look:


Ma infatti a Napoli, tranne pochissimi posti, si sta benissimo.

Capisco Umb perché ho chiaro dove vive (abbastanza precisamente) ed è diventato il posto più di merda per vivere di tutta napoli.

Per il resto io, che ho sempre campato a napoli e sempre in zone "popolari" (ora sono a salita pontecorvo a fianco allo scugnizzo liberato) campo una bomba in questa città e la frequento di notte, quasi tutte le notti, dal 1990 circa.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30431
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Napoli, la nostra città
« Risposta #6408 il: 02 Novembre, 2022, 15:05:41 pm »
Però attenzione, si deve fare un distinguo tra Napoli e la sua provincia e definire nattimo dove inizia la provincia :asd: perché secondo me non stiamo parlando tutti della stessa cosa.
Sono curioso di sapere da chi ci vive a Napoli "centro" secondo loro da dove non si parla più di Napoli.

Cioè tipo Fuorigrotta, Bagnoli, Vomero, Posillipo. Sono dentro o fuori?


Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk
« Ultima modifica: 02 Novembre, 2022, 15:07:15 pm da ferro »
« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6409 il: 02 Novembre, 2022, 15:07:53 pm »
Però attenzione, si deve fare un distinguo tra Napoli e la sua provincia e definire nattimo dove inizia la provincia :asd: perché secondo me non stiamo parlando tutti della stessa cosa.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

E' chiaro che parlo di Napoli Napoli, al limite di Bagnoli o luoghi simili.

Poi se ti sposti nella provincia ci sono realtà molto variegate, posti civili e ben messi ed hinterland di merda come e peggio di Nairobi...però, te lo assicuro, questo è proprio di quasi tutte le metropoli del mondo.
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6410 il: 02 Novembre, 2022, 15:10:04 pm »


Cioè tipo Fuorigrotta, Bagnoli, Vomero, Posillipo. Sono dentro o fuori?


Tutte dentro il discorso.

Ogni zona con le sue caratteristiche, ma sono tutte vivibili e con posti molto belli al loro inetrno
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Offline ferro

  • *
  • Registrazione: Ago 2011
  • Post: 30431
  • Località: Quarto
  • Sesso: Maschio
  • E' muort 'o rre, evviva 'o rre !!
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6411 il: 02 Novembre, 2022, 15:15:49 pm »
E' chiaro che parlo di Napoli Napoli, al limite di Bagnoli o luoghi simili.

Poi se ti sposti nella provincia ci sono realtà molto variegate, posti civili e ben messi ed hinterland di merda come e peggio di Nairobi...però, te lo assicuro, questo è proprio di quasi tutte le metropoli del mondo.
Certamente, la mia era proprio semplice curiosità di come viene percepita la cosa da chi ci sta dentro. Cioè Vomero è Napoli? Fuorigrotta? Soccavo? Pianura? Oppure San Giovanni, Barra, Portici? Fin dove te la sentiresti di dire che è ancora Napoli come la intendi tu?



Comunque tutto il discorso che facevo io era sulla provincia che però non puoi svincolarla dal centro perché il tessuto urbano si estende senza soluzione di continuità e imho la gente è collegata e infatti vive e "consuma" i servizi e gli spazi del centro (così come di Pozzuoli o di altri dipoli) fino all'agro aversano, all'area Domizia, alla zona vesuviana. Ed è quindi secondo me urbanisticamente un solo sistema, se danneggi la provincia le conseguenze si riversano fino al lungomare per dire.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

« "[..] se tra voi c'è qualche fuori-classe lo sopporterò, altrimenti per fare una grande squadra mi accontenterò soltanto dei.. grandi giocatori, cioè di quei giocatori che hanno il coraggio grande, il cuore grande. Chi non ha queste virtù non è un grande giocatore, e neanche un mediocre giocatore. È soltanto nulla, quindi può vestirsi ed andarsene subito." » [W. Garbutt ]

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6412 il: 02 Novembre, 2022, 15:18:13 pm »

Rispondo in ordine vario:

Roma sta inguaiata degli stessi problemi che teniamo a Napoli, a primma scimità.

Il modello di riferimento non possono essere gli USA le cui città non hanno la stessa storia di quelle europee. Infatti si parla di scuola urbanistica di New York, scuola urbanistica di Barcellona, di Londra di Amsterdam ecc. Forse Lagos può prendere a riferimento New York, di certo non Roma o Napoli.

I mezzi pubblici funzionano se l'urbanistica è adeguata. Se il filobus passa dove stanno le macchine dov'è la convenienza?
Sul numero di treni, lo stato delle stazioni e la tecnologia a supporto hai detto bene, servono più investimenti per stimolare l'uso dei mezzi su ferro. Si diminuirebbe la pressione sulle strade oltre a abbattere l'inquinamento di tutti i tipi. Come mai non si fa e si lascia che la gente preferisca l'automobile? Lascio a te la risposta, se ti spremi bene secondo me ci arrivi persino tu.

La periferia di Napoli non sono dei dormitori? Occhei, per la pensione di invalidità devi chiamare l'INPS. Nelle periferie ci stanno solo palazzoni enormi con unità immobiliari piccolissime. Ti spiego pure perché, oggi m'è truvat a genio: se dai sondaggi di mercato esce fuori che una certa zona è molto appetibile per il residenziale gli imprenditori alzano i palazzi un poco alla volta, con unità piccole per tenere alto il valore al metro quadro. Quando si satura l'offerta vai ad alzare naltro paio di palazzoni.
Vai a vedere i prezzi delle case ad Aversa e poi confrontale con quelle della provincia Toscana.


L'unico patrimonio edilizio diverso da quello residenziale che trovi nella provincia napoletana sono i centri commerciali. Visto che ti trovi a spremerti per prima, pensa a come mai i palazzinari hanno saturato la provincia di case e hanno lasciato solo il centro commerciale e non altri spazi/strutture. Fammi sapere che ti è uscito da culo.

Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk

Napoli é il triangolo che fa Caserta-Napoli-Salerno. In effetti non esiste alcun motivo con buona pace di bufalari e pisciaiuoli di avere tre province che insistono su un area urbana unica di 4 milioni di persone. Un area chiusa da terreni agricoli intoccabili, gli Appennini il mare e con un vulcano giusto in mezzo. Spazio non c’è ne mai stato é mai ce ne sarà è l’unica soluzione che si poteva trovare per non campare tutti nei vasci era quello che vediamo oggi. Questa è la nostra storia e favoleggiare di sviluppo diversi é un esercizio inutile. Ogni cm quadrato andava sfruttato ed è stato fatto a dovere dai privati, checche se ne dica, che però non possono essere i responsabili di mancanze lato pubblico. Se Caldoro ammazza di fatto il TPL campano e De Luca segue a ruota senza una visione organica non te la puoi pigliare con quello che a Casavatore ha fatto il palazzo di 10 piani. In merito ai servizi a cosa ci riferiamo? A Napoli e provincia nei vari paesi c’è tutto quello che l’offerta privata può mettere sul tavolo. mancano i servizi pubblici, ancora una volta chi è responsabile? I governanti certo, ma anche una serie di leggi che non sono semplicemente applicabili a queste latitudini. Nel 2022 una stazione come quella di Montesanto per legge non la puoi fare, hanno montato una polemica assurda sull’ospedale del mare perché in zona rossa ma ie vuless cape un ospedale che serva quell’area dove sfaccimma bisognava farlo etc etc. A Napoli mancano le fatiche serie e l’organizzazione che serve a rendere la vita più semplice. Per il resto c’è sta tutt cose.

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6413 il: 02 Novembre, 2022, 15:31:58 pm »
Cioé a Napoli “potenzialmente” puoi pigliare un treno che si fa tutta la fascia costiera, ci stanno le linee che se ne vanno per dentro fino a Nola-Baiano, le ferrovie che si fanno fino a Caserta, esistono alcuni buchi neri bisogna ammetterlo, penso a Giugliano, l’unica zona veramente tirata su alla cazzo di cane. Poi hanno fatto la stazione ad Afragola, ne faranno un altra a Striano ci sta il passante a Napoli città, devono finire le metro. Il problema è che nessuna di queste cose funziona a dovere o é integrata in un sistema coerente.

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28571
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6414 il: 02 Novembre, 2022, 15:53:18 pm »
ua fratemo sicuramente, fuori al chest'è ci andavo veramente quando eravamo quattro gatti. si stava veramente una pae.

Cmq certe zone hanno bisogno di gestioni decisamente speciali.
dopo 2 anni di covid, napoli centro che è una zona già ad altissima densità di popolazione, ha avuto un'imbarcata di turisti bell'e'buon che non è stata in grado di gestire.
domando perchè vvorrei veramnte saperlo, perchè la galleria non è mai stata finita? perchè una parte del teatro san carlo sta ancora con le reti protettive? se manco quelle quattro mura che la gente viene a visitare sono presentate degnamente, ma che figura di merda di città siamo?

Al centro storico c'è stato sempre il fenomeno della transumanza.

Personalmente ricordo che i primi periodi in cui ho iniziato a frequentarlo è sui 15-16 anni e a quei tempi le gente frequentava in massa piazza del Gesù, a quei tempi il bordello era tutto concentrato all'incrocio con il vicariello che portava ai primi baretti beverecci del centro, appena sotto la piazza. A quei tempi fuori l'orientale c'era poca gente, e comunque si stava tranquilli. Poi, spinto dal troppo bordello di piazza del Gesù, ci siam spostati anche noi sui 19-20 anni all'orintale, fuori o chest è a largo san giovanni se non sbaglio (l'ho sempre chiamato for o chest è quindi non ne sono sicuro). Dopo un po' è iniziato il fenomeno di transumanza anche la, e in breve tempo trovati un cuofano di persone ammassate in quella piazzetta del cazzo, ergo era diventato un macello.

A quel punto ricordo che alcune amiche hanno iniziato a spingerci verso piazza Bellini e ricordo il luogo comune che si portava a quei tempi  ''ma aro stann e ricchion dic ?'' Pian piano ci siam spinti la dopo un paio di annetti Bellini si è stra riempita. Tuttavia si stava bene, c'era tanta gente ma non troppa, quando ti cacavi la minchia del bordello di piazza Bellini ti spostavi tranquillamente for o chest é e via cosi. Sui 23-25 anni penso che ho passato (personalmente) i migliori momenti al centro. C'era bordello ma non troppo ed era gestibile. Quando volevi fare il cuozzetto andavi alle serate al Rising South, o semplicemente ti mettevi a bere una birra con svariati gruppi che si fondevano per caso con altri e finivi per conoscere spesso gente nuova.

Dopo non si è capito più un cazzo. Piazza Bellini non era praticabile, parcheggiare era diventato impossibile anche dietro l'ospedale,  e allora in un primo momento ci si è spostati for o chest é, dove c'era sempre bordello ma molto meno casino. A 29 anni sono andato via da Napoli, ma era da un po' che il centro non lo frequentavo più. Troppo sbattimento, troppo casino, troppa gente di merda che non mi piaceva. Se una volta andavi in quel baretto dove mettevano sempre musica sud americana e ti abbordavi qualche straniera tardona, la situazione dopo era diventata assolutamente non praticabile. Insomma, mi ci son trovato benissimo per un periodo poi è diventato troppo un macello.


Per quanto riguarda la questione del Turismo, imho, per me è solo un bene il macello creato dai turisti in una città che necessita di ogni forma di guadagno e sviluppo possibile. Oggi giorno la gente viene a Napoli espressamente per magnare come la merda, per vedersi qualche monumenti e per il bordello del centro storico paradossalmente  :look:

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6415 il: 02 Novembre, 2022, 16:12:44 pm »
si bene o male sono tappe che abbiamo fatti tutti quanti. piazza del gesù, dietro via cisterna dell'olio,  fuori architettura, via mezzocannone, kestè poi me ne sono andato anche io da napoli. o uaje l'agge fatt a ritornà. me ne stev nderr america magari ero pure morto sparato a chest'or, mannacc  a me e chi me l'ha fatt fa.

Cmq io non mi lamento del turismo eh. mi lamento che chi di dovere non sa gestire una città da potenzialità enormi e potrebbe organizzare le cose un pochino più ad essere umano.
la domenica mattina io scendo di casa prima cosa che trovo è la merda e le pisciate della gente, poi avanzi e trovo la munnezza di poppella\mcdonald\il sushi o da una delle ventordici pizzerie.
e quello che vedo io lo vede pure il turista, che poi torna a casa e dice napoli fet e merd e tiene pure ragione.
« Ultima modifica: 02 Novembre, 2022, 16:14:35 pm da umb »

Offline Il Nazareno

  • *
  • Registrazione: Nov 2021
  • Post: 3716
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6416 il: 02 Novembre, 2022, 16:40:15 pm »
Dove stavi in Iuesei? Che facevi po perché rutt o cazzo?

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12685
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6417 il: 02 Novembre, 2022, 18:33:19 pm »
Al centro storico c'è stato sempre il fenomeno della transumanza.

Personalmente ricordo che i primi periodi in cui ho iniziato a frequentarlo è sui 15-16 anni e a quei tempi le gente frequentava in massa piazza del Gesù, a quei tempi il bordello era tutto concentrato all'incrocio con il vicariello che portava ai primi baretti beverecci del centro, appena sotto la piazza. A quei tempi fuori l'orientale c'era poca gente, e comunque si stava tranquilli. Poi, spinto dal troppo bordello di piazza del Gesù, ci siam spostati anche noi sui 19-20 anni all'orintale, fuori o chest è a largo san giovanni se non sbaglio (l'ho sempre chiamato for o chest è quindi non ne sono sicuro). Dopo un po' è iniziato il fenomeno di transumanza anche la, e in breve tempo trovati un cuofano di persone ammassate in quella piazzetta del cazzo, ergo era diventato un macello.

A quel punto ricordo che alcune amiche hanno iniziato a spingerci verso piazza Bellini e ricordo il luogo comune che si portava a quei tempi  ''ma aro stann e ricchion dic ?'' Pian piano ci siam spinti la dopo un paio di annetti Bellini si è stra riempita. Tuttavia si stava bene, c'era tanta gente ma non troppa, quando ti cacavi la minchia del bordello di piazza Bellini ti spostavi tranquillamente for o chest é e via cosi. Sui 23-25 anni penso che ho passato (personalmente) i migliori momenti al centro. C'era bordello ma non troppo ed era gestibile. Quando volevi fare il cuozzetto andavi alle serate al Rising South, o semplicemente ti mettevi a bere una birra con svariati gruppi che si fondevano per caso con altri e finivi per conoscere spesso gente nuova.

Dopo non si è capito più un cazzo. Piazza Bellini non era praticabile, parcheggiare era diventato impossibile anche dietro l'ospedale,  e allora in un primo momento ci si è spostati for o chest é, dove c'era sempre bordello ma molto meno casino. A 29 anni sono andato via da Napoli, ma era da un po' che il centro non lo frequentavo più. Troppo sbattimento, troppo casino, troppa gente di merda che non mi piaceva. Se una volta andavi in quel baretto dove mettevano sempre musica sud americana e ti abbordavi qualche straniera tardona, la situazione dopo era diventata assolutamente non praticabile. Insomma, mi ci son trovato benissimo per un periodo poi è diventato troppo un macello.


Per quanto riguarda la questione del Turismo, imho, per me è solo un bene il macello creato dai turisti in una città che necessita di ogni forma di guadagno e sviluppo possibile. Oggi giorno la gente viene a Napoli espressamente per magnare come la merda, per vedersi qualche monumenti e per il bordello del centro storico paradossalmente  :look:
Assurdo come amme fatte tutti lo stesso identico percorso. Io negli ultimi anni Napoletani mi sono diviso tra San Pasquale, Pozzuoli e un po' di provincia perché non tenevo minimamente in fronte di mettermi a fare i pellegrinaggi al centro storico divenuto veramente impraticabile (e dove si mangia veramente una chiaveca oramai). Ogni vot che scendo invece faccio tappa fissa al Vomero dove tenevo il Murphy's che era diventata casa mia (la birreria però) e che da quando ha chiuso ha lasciato un vuoto enorme che aggia vede di colmare in ogni modo. Zona comunque cujeta, con discreta possibilità di parcheggio e locali di qualità. Il Centro storico invece da una decina di anni è buon solo per mangiarti una pizza ma e sera meglio starne alla larga perché oltre a quello ce sta sulo munnezza e burdello.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.

Online calvin

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 43801
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6418 il: 02 Novembre, 2022, 19:07:20 pm »
Assurdo come amme fatte tutti lo stesso identico percorso. Io negli ultimi anni Napoletani mi sono diviso tra San Pasquale, Pozzuoli e un po' di provincia perché non tenevo minimamente in fronte di mettermi a fare i pellegrinaggi al centro storico divenuto veramente impraticabile (e dove si mangia veramente una chiaveca oramai). Ogni vot che scendo invece faccio tappa fissa al Vomero dove tenevo il Murphy's che era diventata casa mia (la birreria però) e che da quando ha chiuso ha lasciato un vuoto enorme che aggia vede di colmare in ogni modo. Zona comunque cujeta, con discreta possibilità di parcheggio e locali di qualità. Il Centro storico invece da una decina di anni è buon solo per mangiarti una pizza ma e sera meglio starne alla larga perché oltre a quello ce sta sulo munnezza e burdello.

Al vomero prova timing che è carino e tranquillo

Al centro ci sono ancora tanti posti belli e ben tenuti, ovviamente non Piazza Bellini o i banchi nuovi, ma già Indovino per il vino, il birraiuolo per la birra oppure sottocoperta per mangiare il pesce bene, ghi Rice se ti piace i' indiano...faccio sono proprio i primissimi nomi a caso
fare sesso con le proprie opinioni rende più ciechi che farsi le seghe!

Online Capetiello

  • *
  • Registrazione: Apr 2015
  • Post: 12685
  • #fuoriclassedelleopinioni
Re:Napoli, la nostra città
« Risposta #6419 il: 02 Novembre, 2022, 21:05:57 pm »
Al vomero prova timing che è carino e tranquillo

Al centro ci sono ancora tanti posti belli e ben tenuti, ovviamente non Piazza Bellini o i banchi nuovi, ma già Indovino per il vino, il birraiuolo per la birra oppure sottocoperta per mangiare il pesce bene, ghi Rice se ti piace i' indiano...faccio sono proprio i primissimi nomi a caso
Del birrauolo so proprio dalla tua propaganda social, gli indiani è meglio che non li vedo proprio manco in foto, e il pesce non mi piace in senso lato. Il punto è che avendo la famiglia a Secondigliano tengo proprio difficoltà a livell e parcheggio, o meglio, lo sbattimento a livello traffico, parcheggio, contesto, non regge. Piuttosto me ne scendo a Mergellina o me ne salgo al Vomero se mi voglio stare in città.
Il giorno in cui Ancelotti muore vi porto al ristorante.