Nuova ordinanza di De Luca contro il virus notturno. Spero in un'impennata folle di casi, tipo centomila positivi al giorno, accussì fernesce sta roba. Nun se pò campà accussì.
In Campania bar e ristoranti chiusi alle 23 da domenica a giovedì, e a mezzanotte il venerdì e il sabato. E' quanto prevede un'ordinanza, la numero 77, firmata oggi dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Le misure hanno validità fino al 20 ottobre. Nell'ordinanza si legge che "è fatto obbligo ai bar, gelaterie, pasticcerie ed esercizi similari di chiusura dell'attività dalle ore 23 alle ore 6 del giorno successivo, nei giorni da domenica a giovedì" e "dalle ore 24 alle ore 6 del giorno successivo, nei giorni di venerdì e sabato", con l'eccezione degli "esercizi presenti all'interno di strutture di vendita all’ingrosso che osservano orari notturni di esercizio".Stronzate su stronzate su stronzate...mentre a livello ospedaliero nulla è fatto, mentre i mezzi pubblici (veri focalai di infezioni) sono lasciati a loro stessi, mentre ogni giorno ci sono mediamente una ventina di nuovi malati sintomatici e nell'ultima settimana cinque sei morti su un territorio di 5 milioni di abitanti.
Tutta questa demagogia mette in mezzo alla strada decine di ragazzi che (come baristi o come proprietari di locali) riuscivano a sbarcare il lunario in un terrritorio chge nulla offre (e la retoria operaista di "quello non è un lavoro" chiavatevela al culo intellettuali borghesui del cazzo).
Io spero che ci si metta d'accordo per smettere di rispettare le ordinanze idiote di questa politica inetta e ci si metta a liberarsi ed ad autoorganizzarsi contro un virus che esiste, è pericoloso, va contrastato in maniera serie e rigorosa e non pagliaccia e presuntuosa.