COmincio con un discorso generale.
I fuorigioco vanno visti sul campo. Sembrerà banale come affermazione ma non lo è.
Quel che intendo dire è che è inutile vederli alla moviola, perchè chi deve giudicarli nel momento decisivo non può vedere la moviola.
E chi deve giudicare è un essere umano, che può sbagliare per centimetri, a favore o contro.
Giudicare a posteriori se c'è un fuorigioco per questioni di millimetri e magari accusare l'arbitro è malafede.
Il fuorigioco si vede spesso dalla dinamica dell'azione, poi magari la stessa trae in inganno, ma l'occhio umano che non misura i centimetri deve basarsi su quella.
Per dire era umanamente impossibile che il gol di Cavani, il terzo, fosse annullato. Perchè chi doveva giudicarlo era il guardalinee opposto ad hamsik, impallato da almeno 4 giocatori e non vedeva financo la palla! Come può annullare un gol in quelle condizioni. C'era o non c'era il fuorigioco millimetrico alla moviola, quel gol non può esser annullato. D'altronde in dubio pro reo.
Altro caso. Io non ho rivisto la moviola, ma il gol di Asamoah è DINAMICAMENTE in fuorigioco. Come fa un attaccante ad essere a tu per tu col portiere, con un pallone passatogli da un compagno distante neanche un metro (e quindi il pallone non impiega manco un secondo ad arrivargli) a segnare in rovesciata (e quindi col pallone che gli è dietro come posizione - e cmq il pallone resta alle spalle dell'ultimo dei difensori)?
I fuorigioco vanno visti sul campo e la dinamica dell'azione è quasi tutto.
Quando introdurranno la moviola in campo il discorso cambierà, perchè anche il giudice avrà altri metri di giudizio.