Staff > Stagione 2012/13
Il topic degli errori arbitrali pro e contro il Napoli 12/13
falceEmarcello:
L'arbitro: [...] Lascia proseguire il gioco quando la squadra contro la quale è stata commessa un'infrazione beneficerà da ciò di un vantaggio e punisce l’infrazione iniziale se il vantaggio accordato non si è concretizzato nell'immediatezza;
Tuttavia, se il vantaggio non si concretizza nell'immediatezza (1 o 2 secondi), o se non si concretizza per effetto del fallo subito (ad esempio, un calciatore che tiri il pallone fuori a seguito di un fallo che gli aveva fatto perdere l'equilibrio, e sul quale era stato concesso il vantaggio), l'arbitro ha la facoltà di interrompere il gioco e di sanzionare tecnicamente (e quindi, con un calcio di punizione o di rigore) l'infrazione iniziale
Ok ho studiato
Mi sembra chiaro :look:
Rigore quanto a una casa
A meno che non pensiate che cetto avrebbe tirato lo stesso quella fetecchia anche senza essere stato disturbato dal fallo di maggio, in questo caso www.vecchiasignora.com oppure www.sonotrentasulcampoecinquantaincamera.it
@moleman questo spiega l'iperbole (da me voluta) di Elio che pensavo sinceramente di non dovere chiarire proprio perche' talmente esagerata da far semplicemente sorridere
moleman:
--- Citazione da: F&Marcello - 27 Agosto, 2012, 15:42:46 pm ---
In questo caso mi fido solo di vicienzo malaussienne che sicuramente si ricordera' della regola come era e se eventualmente e' cambiata :sisi:
--- Termina citazione ---
stai tranquillo marcè, nun è cambiata a regola! è sempre quella che ti ho detto io :asd:
--- Citazione da: vampyr8 - 27 Agosto, 2012, 15:45:33 pm ---Penso che l´arbitro abbia dato il vantaggio perché ho calciato la palla
Cetto
--- Termina citazione ---
:asd: :asd: :asd:
'O Capetiello Nnammurato:
--- Citazione da: F&Marcello - 27 Agosto, 2012, 15:42:46 pm ---ma chi te l'ha fatt st'ambasciat ?
Io a differenza tua (e di voi altri) non ho certezze so solo di non sapere :look:
Pero' mi sembra una stronzata la regola che non preveda un passo retroattivo, perche' tu puoi subire un fallo di rigore ma quante conclusioni verso la porta sono piu' convenienti di un tiro da undici metri solo tu e il portiere ?
In questo caso mi fido solo di vicienzo malaussienne che sicuramente si ricordera' della regola come era e se eventualmente e' cambiata :sisi:
--- Termina citazione ---
Penso che un tiro a tu per tu con il portiere nell'area piccola sia meglio di un tiro dagli undici metri. Almeno dovrebbe esser così per logica.
Nel mio ragionamento non dovrebbero esserci falle clamorosa, da quando seguo il calcio è sempre stata così la regola. Il rigore, come ha ammesso il palermitano, non è stato assegnato per il tiro verso la porta. Todo aqui.
DioBrando:
--- Citazione da: 'O Capetiello Nnammurato - 27 Agosto, 2012, 14:01:43 pm ---C'è una sostanziale differenza tra un tiro disturbato e un tiro provato a seguito di un fallo.
Se provo a tirare e vengo falciato dall'avversario che mi fa smorzare il pallone, è rigore. Questo perché l'intervento avviene durante il tiro e impedisce il corretto svolgimento di quest'ultimo.
Nel caso dello sconto Maggio-Cetto il Napulegno atterra prima l'avversario che trovandosi a 2 metri dalla porta, stesso da terra con la palla davanti, tira d'istinto. Nel momento in cui avviene il contatto con Maggio, Cetto non stava provando la conclusione, solo dopo sceglie di tirare, a fallo già avvenuto. Ciò genera l'applicazione del vantaggio.
Sennò che facevamo? Una volta entrato il pallone chiedevamo noi il rigore perché c'era il fallo di Maggio?
--- Termina citazione ---
ah quindi se vieni falciato in area ma non stai tirando, non è rigore? Non conoscevo sta regola, grazie per avermela ricordata...
--- Citazione da: moleman - 27 Agosto, 2012, 15:24:49 pm ---
in questo caso Cetto ha subito un danno? non mi sembra proprio, visto che, nonostante venga colpito sul piede, prova ugualmente a calciare, dimostrando all'arbitro che il contatto con Maggio non è stato così pesante.
Cetto ha colpito male il pallone per via del pestone di Maggio? cazzi suoi che ha voluto provare a tirare ugualmente. la prossima volta si butta a terra e si sta fermo. a quel punto l'arbitro capisce che il contatto è stato decisivo
il caso è chiuso (cit.)
--- Termina citazione ---
giustamente, ti mando culo a terra, ma siccome sei riuscito a spostare lo stesso il pallone col piedino da dove ti ho sbattuto, chiaramente è come se non ci fosse stato contatto... Lo vedete che poi fate come i rubentini? Abbiamo vinto, il rigore c'era, ci è andata bene, niente giustificazionismi inutili e squallidi. Prendiamo e gioamo per il risultato, stop...
falceEmarcello:
--- Citazione da: moleman - 27 Agosto, 2012, 15:50:03 pm ---stai tranquillo marcè, nun è cambiata a regola! è sempre quella che ti ho detto io :asd:
:asd: :asd: :asd:
--- Termina citazione ---
infatti tu non l'hai mai saputa :asd:
--- Citazione da: 'O Capetiello Nnammurato - 27 Agosto, 2012, 15:51:02 pm ---Penso che un tiro a tu per tu con il portiere nell'area piccola sia meglio di un tiro dagli undici metri. Almeno dovrebbe esser così per logica.
Nel mio ragionamento non dovrebbero esserci falle clamorosa, da quando seguo il calcio è sempre stata così la regola. Il rigore, come ha ammesso il palermitano, non è stato assegnato per il tiro verso la porta. Todo aqui.
--- Termina citazione ---
e manc tu
--- Citazione da: vampyr8 - 27 Agosto, 2012, 15:45:33 pm ---Penso che l´arbitro abbia dato il vantaggio perché ho calciato la palla
Cetto
--- Termina citazione ---
e manc Cetto
--- Citazione da: F&Marcello - 27 Agosto, 2012, 15:49:03 pm ---L'arbitro: [...] Lascia proseguire il gioco quando la squadra contro la quale è stata commessa un'infrazione beneficerà da ciò di un vantaggio e punisce l’infrazione iniziale se il vantaggio accordato non si è concretizzato nell'immediatezza;
Tuttavia, se il vantaggio non si concretizza nell'immediatezza (1 o 2 secondi), o se non si concretizza per effetto del fallo subito (ad esempio, un calciatore che tiri il pallone fuori a seguito di un fallo che gli aveva fatto perdere l'equilibrio, e sul quale era stato concesso il vantaggio), l'arbitro ha la facoltà di interrompere il gioco e di sanzionare tecnicamente (e quindi, con un calcio di punizione o di rigore) l'infrazione iniziale
Ok ho studiato
Mi sembra chiaro :look:
Rigore quanto a una casa
A meno che non pensiate che cetto avrebbe tirato lo stesso quella fetecchia anche senza essere stato disturbato dal fallo di maggio, in questo caso www.vecchiasignora.com oppure www.sonotrentasulcampoecinquantaincamera.it
@moleman questo spiega l'iperbole (da me voluta) di Elio che pensavo sinceramente di non dovere chiarire proprio perche' talmente esagerata da far semplicemente sorridere
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa