ma io vi dirò ingegneria la scartai a priori non per ragioni di difficoltà perché sapevo che sarei riuscita cmq negli studi, a patto di avere il sostegno emotivo ed economico dei miei, in realtà volevo fare matematica, quindi pienz nu poc..
scartai ingegneria, anzi non la considerai affatto, proprio per appeal, superficialmente non vedendo in immediato il tipo di sbocco o cmq non avendo il minimo interesse nell informarmi a tal proposito,

, non la cacai proprio.
ed inoltre aggiungo che fui superficiale anche nella scelta di economia (che in cap a me era equivalente a economia e finanza ed invece col piffero), non soffermandomi minimamente sulla scelta del piano di studi, in CAP a me ad economia facevo parecchia matematica.. cmq ti do ragione che parecchi si prendono esami senza studiare, ma ti assicuro che la faccia tosta serve e pure più del pezzo di carta.
inoltre siccome sono uno dei mille 110 e lode, magari con menzione, che si buttano e che non sanno un cazzo[cit.] mi preme chiarire che il lavoro si trova, ma solo al nord. gli amici di tuo fratello che stanno a spasso semplicemente non contemplano l'idea di trasferirsi, questo è tutto. gli ingegneri al contrario hanno più senso pratico e salvo raccomandazione Gia hanno idea che x lavorare si sposteranno perché Gia sanno quello vogliono fare, il difetto degli economisti è che si laureano in teoria pura e difficilmente sanno cosa realmente vogliono fare da grandi, quindi sono più mosci a capirlo..