Autore Topic: Psycho (Alfred Hitchcock, 1960)  (Letto 944 volte)  Share 

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline wendell

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 35342
  • Sesso: Maschio
Psycho (Alfred Hitchcock, 1960)
« il: 27 Giugno, 2012, 16:33:57 pm »


Fuggita con i soldi del suo principale, una giovane donna si ferma a un motel solitario vicino a Phoenix (Arizona) e viene uccisa a coltellate sotto la doccia. Chi è l'assassino?
E' il film più popolare di Hitchcock nonostante sia anche quello più elaborato stilisticamente. Il motivo va solo in parte ricercato nella violenza della scena della doccia (capolavoro di montaggio e regia, ci sono più stacchi che secondi di durata): la verità è che è l'opera in cui il regista inglese dimostra che mai nel suo caso la ricerca formale ha prodotto uno sterile formalismo. Al centro di ogni esperimento c'è sempre stato l'interesse per le conseguenze sulla percezione dello spettatore. Così accade che il suo lavoro meno parlato e meno complesso narrativamente sia anche quello più gradito alle masse, ammaliate dalla cupezza del Bates Motel, affascinate dalla solitudine di tutti i protagonisti, ingannate da angoli di ripresa e movimenti di macchina del regista. E' un esempio di cinema puro che non assurge allo status di capolavoro per un difetto endemico e ciclico della filmografia hitchcockiana: la superficialità con la quale porta i disturbi psichici sullo schermo e il modo ancor più banale in cui li motiva.

Voto: ****
« Ultima modifica: 27 Giugno, 2012, 16:35:05 pm da wendell »
ho cercato di capire cosa sei.....terrificante.