bravo se vai diverse pagine dietro smontai un pò tutte le frasi di Musico con i numeri, si parla di tifo ma di fatto il Napoli è da diversi anni la quarta media tifosi (superata da Milan Inter e Roma addirittura).
Poi vabbè preferisco non parlare dei problemi sociali ed economici della città di Napoli, ieri purtroppo Dela ha ribadito che a Napoli funziona poco e nulla, Napoli è una delle prime città per numero di disoccupazione e una delle prime città per criminalità, una delle ultime per tenore di vita. Nulla da aggiungere spero, la politica societaria può piacere o no ma è innegabile che l'unica cosa che funziona a Napoli è il calcio.
La mia speranza poi è la tua c'è un progetto che prevede una crescita costante, finora c'è stata sempre sia a livello di qualità della rosa, sia in termini di ingaggi.
eppure come merchandising ed incassi da stadio (e parliamo di quel cesso del San Paolo, non di San Siro e l'Olimpico che, bene o male, sono ottimi stadi) siamo in costante aumento, anche secondo gli indici internazionali, peraltro citati dallo stesso Dela in conferenza... Almeno di lui ti fiderai, quando dice che aizziamo più soldi ogni anno che passa?

Il punto è che lo stadio sta sempre peggio, il degrado aumenta e ogni tanto si passa la mano di vernice, ovvio che l'afflusso generale diminuisca. Tuttavia il costo dei biglietti rimane medio-alto, garantendo comunque un ritorno di incasso sempre in crescita (perchè chi se lo vuole vedere il Napoli dal vivo, ci va nonostante il San Paolo).
Detto questo, se il fatturato aumenta costantemente non si può negare che il Napoli resti un affare nel panorama calcistico italiano, a fronte di spese, per ora, davvero ridotte per un club che aspiri a posizioni nobili, nazionali ed internazionali.