Però del blasone e della storia importa fino ad un certo punto, altrimenti il Torino dovrebbe giocarsi lo scudetto ogni anno insieme al Genoa ed alla Pro Vercelli, e gente come Lazio, Roma e Fiorentina a metà classifica (e pure noi).
La verità è che c'è un limite tra fare l'imprenditore e speculare.
De Laurentiis sul Napoli specula ed i risultati sportivi raggiunti sono stati avvicinati con la teoria del massimo risultato con il minimo sforzo, sfruttando la situazione congiunturale della Serie A, dove ci sono società con i debiti pesanti (Inter, Roma), altre che rifondano (Milan, Fiorentina) e via dicendo.
La SSC Napoli è una controllata Filmauro, i soldi possono venire legalmente spostati, non c'è bisogno di rubare niente: vuoi nel "tesoretto" di riserva (che già adesso supera i venti milioni), vuoi nei premi al CdA.
Non abbiamo un centro dirigenziale, siamo in perenne affitto, spendiamo pochissimo per il settore giovanile che non ha nemmeno un impianto stabile dove giocare...e non si parla di stadio eh, ma proprio di cose minime, una palazzina della società, qualche campo di allenamento, piscine, impianti per le giovanili.
E per una squadra che si sporca la bocca parlando di Borussia Dortmund

è pesantissimo.
Ripeto, sullo stadio non metto voce perchè c'è una situazione grottesca con un impianto praticamente regalato dal Comune tempo fa, tra qualche anno rideremo alla scadenza della convenzione...
Il rapporto ingaggi/fatturato è tra i più bassi d'Europa, sotto il 50% (mentre la UEFA consiglia di muoversi intorno al 65 se non 70 addirittura) mentre l'anno scorso, con un ottavo di finale CL, un quinto posto ed una Coppa Italia abbiamo raggiunto il fatturato dello Schalke04 che ha fatto l'anno prima semifinali di CL e finale di coppa di Germania, con lo stadio di proprietà.
Società sana, senza debiti con il freno a mano tirato dal suo proprietario.
I meriti sportivi ci sono stati ma onestamente, con questa Ferrari sotto mano (perchè parliamo sempre della terza/quarta piazza d'Italia eh), sarebbe stato ridicolo non tornare in Serie A e fare bene.
Nessuno dice che deve rimetterci di tasca sua o mandare in rosso la società, o addirittura non guadagnare qualcosina: ma utilizzare una squadra di calcio per apparare i buchi della Filmauro anche no.