domanda seria, la faccio a te che sei nel business. é possibile in Italia oggi costruire un centro sportivo senza un occhio prioritario ai consumi, tutta la questione del carbon zero e via dicendo? Come possono anche soltanto iniziare la fase di costruzione se certi requisiti non sono stati rispettati?
Qui si comincia giá in fase preliminare nel brief di progetto con degli studi di fattibilitá specifici. Ormai insieme all' Health & Safety é la assoluta prioritá
Si ci sono delle valutazioni anche inerenti all'aspetto ambientale oltre che salute e sicurezza ma non ho mai sentito niente sull'approvvigionamento energetico. Gli aspetti ambientali che ho affrontato in fase preliminare io personalmente sono inerenti alle interferenze con sotto e sovraservizi, bonifica ordigni esplosivi, materiale contenente amianto, gestione rocce e terre da scavo, impianti di smaltimento da proporre, accessibilità ai cantieri (che nel ferroviario non sono scontati). Si fa poi la classica analisi idrogeologica e geofisica.
L'unica cosa che mi viene in mente in termini energetici sono gli allacci e nei sistemi di gestione c'è sempre un rapporto sostenibilità da redigere a lavori iniziati, quindi non in fase di Brif.
Conta però che io lavoro nel settore dei trasporti e quindi forse il problema non si pone.
Inviato dal mio CPH2195 utilizzando Tapatalk