Ma pure se De Laurentiis si fosse venduto, in campo ci vanno i giocatori i quali avevano tutto da perdere dalla non qualificazione. Stiamo parlando di denari, molti più di quanti ne possano aver guadagnati da un eventuale e oscuro bonifico sottobanco.
Potere contrattuale, premi, immagine, possibilità di una vetrina importante per attirare club prestigiosi.
Voi mi state dicendo che c'è stato un sistema tale che ha corrotto e convinto 16 giocatori + dirigenza + staff tecnico a boicottare la propria carriera?
Ma allora perché aspettare l'ultima di campionato? La Juventus sembrava spacciata gia da ben prima.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Io questo non lo so ma chi era andato a sostenere la squadra il giorno di Verona-Napoli è rimasto sbigottito dal comportamento dei ragazzi sul pulman.
Io poi non vedo come perdere quella partita significhi boicottare la propria carriera: questa è gente che, tramite procuratori, cade sempre in piedi.
Infine, perché aspettare l'ultima di campionato? Ovvio che la cosa non fosse progettata da prima. Infatti, nonostante i vari aiutini arbitrali (li dobbiamo elencare?), la Juve stava talmente inguaiata da arrivare comunque quasi fuori all'ultima giornata.
Ma, come detto e ridetto in vari giornali finanziari, il non ingresso in CL avrebbe comportato una perdita netta di almeno 75 milioni di euro, per una società stra-indebitata e reduce anche dalla figurella della Superleague. Una situazione del genere cosa avrebbe comportato in Borsa? Un mega-tracollo.
Ed ecco che arriva l'amico Aurelio, fedele servitore di Andrea, che da tempo ne lecca le terga nella speranza che nella futuribile e lussuosa casa della Superleague ci sia una depandance anche per lui e parentado. 50 milioni alla luce del sole con una piazza che poi pretende che vengano investiti forse valgono di meno di cifre inferiori sottobanco e promesse che il palazzo (tramite gestione diritti tv, etc etc ) fornisca qualche prebenda a tempo debito.