Io pensavo lo fossero gli anni 90
Scherzi a parte, il Napoli negli anni 80 ha proliferato, il problema è stato il decennio successivo. Depauperare un patrimonio tecnico e quindi economico, di immagine, di possibilità di attrarre investitori, come lo era il Napoli del 1990, in 6-7 anni è impossibile a meno di particolari fenomeni. Mi chiedevo quali fossero.
E' anche quello che ha detto Marcello, e Diego Vino a Tavola, ma va chiarito che il mercato calcistico, soprattutto quello italiano, stava attraversando una fase in quegli anni, da un impianto leggero, misto sportiva/imprenditoriale a quella che è adesso. Fase che ha portato a dei terremoti, ovviamente.
Per dirti, l'Inter prima di Moratti aveva un presidente che si occupava di mense professionali, affinale.
Poi se ci metti che nel 1993 Berlusconi palesemente riciclò i soldi di chissà chi....oltre 1000 miliardi di allora.
Ora non succederebbe più, con diritti tv, merchandising, mani dei grandi sponsor tecnici e non, ed altro. Ma allora era diverso, e chi non aveva un presidente magnate, soccombeva.
Poi se intendi pure dire "Come mai il Napoli non se l'è mai comprato nessuno?", la risposta è semplice: Ferlaino, uno che ha amato il Napoli con la stessa passione di un viecchio col videopoker, non vendeva.
Ci ha provato Preziosi (quando era il Re dei Giochi) per anni, ci ha provato lo stesso Pappone, in modo più paraculo.