Autore Topic: De Laurentiis Aurelio  (Letto 2485159 volte)  Share 

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gerardo Petti

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 17737
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14020 il: 03 Dicembre, 2014, 12:51:06 pm »
#Napoli: il bilancio 2014 si chiude con un fatturato di 237 milioni e utili per 20,2 milioni. A breve l'approfondimento su Calcio&Business.

dovrebbero essere i soldi per gabbiadini... :asd:
e , se non erro, si dovrebbero spendere entro il 30 giugno...altrimenti c'è il rischio che vengano tassati...
Bale mi fa cagare a spruzzo, è un caprone.

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14021 il: 03 Dicembre, 2014, 12:57:47 pm »
dovrebbero essere i soldi per gabbiadini... :asd:
e , se non erro, si dovrebbero spendere entro il 30 giugno...altrimenti c'è il rischio che vengano tassati...

Nono, il bilancio è chiuso e quei 20200000 € già sono nella casciulella della riserva, che dovrebbe essere ora di 70 o più milioni di euro. Tassati, ovviamente.

Gabbiadini lo compra con i soldi di quest'anno, visto che abbiamo fatto un mercato chiuso a -5 milioni, e anche con qualche cessione futura, magari a giugno giusto in tempo per far quadrare il tutto in questo bilancio (altrimenti come li accantoniamo altri 10-15 mln).

Offline TOTORE-RASTAMAN

  • *
  • Registrazione: Ott 2013
  • Post: 9142
  • Località: Ricottaland
  • Sesso: Maschio
  • Maradona è megl e pelè
    • Vieni a farti un giro nel mio SoundCloud :look:
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14022 il: 03 Dicembre, 2014, 13:16:42 pm »
#Napoli: il bilancio 2014 si chiude con un fatturato di 237 milioni e utili per 20,2 milioni. A breve l'approfondimento su Calcio&Business.
se n adda accattà tutt supposte....

Offline madBoy

  • *
  • Registrazione: Mag 2013
  • Post: 1158
  • Località: Milano
  • Sesso: Maschio
  • Il Napoli, solo il Napoli, il Napoli e basta!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14023 il: 03 Dicembre, 2014, 14:05:21 pm »
#Napoli: il bilancio 2014 si chiude con un fatturato di 237 milioni e utili per 20,2 milioni. A breve l'approfondimento su Calcio&Business.

20,2 MILIONI DI GUAI DEVE PASSARE. 20.2 MILIONI!!! :mhh:
"Non sono d'accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo" (Evelyn Beatrice Hall)

"La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione" (Lucio Anneo Seneca)

Offline Gius

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 16652
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14024 il: 03 Dicembre, 2014, 14:15:00 pm »
MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE MEDICINE
"La nostra gloria più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta"  (Confucio)

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14025 il: 03 Dicembre, 2014, 14:27:08 pm »
Il Napoli chiude nel 2014 il miglior bilancio della sua storia, ma l’aumento dei costi “ipoteca” la crescita del club
Il Napoli è ricco, ma non può spendere. Per quanto possa apparire paradossale è questo il giudizio che si può trarre spulciando i dati del bilancio chiuso al 30 giugno 2014. Un bilancio record nella sua storia con un fatturato in crescita del 56% a quota 237 milioni (contro i 151 del 2013), ma che sconta condizioni eccezionali (in primo luogo, la mega-plusvalenza di Cavani) e soprattutto registra un’impennata dei costi dovuta agli acquisti di star del calibro di Gonzalo Higua, che frena la crescita del club se verranno ancora rimandati gli indispensabili investimenti su infrastrutture e governance. Ma andiamo con ordine.

Ricavi. I ricavi, come detto, hanno avvicinato la soglia dei 240 milioni. Tuttavia non sono tutti ricavi strutturali. Quasi 110 milioni, infatti, derivano da entrate “una tantum”: dalla partecipazione alla Champions e all’Europa league dopo l’eliminazione dal girone nella scorsa stagione sono arrivati 40 milioni, mentre le operazioni di calciomercato hanno fruttato plusvalenze per 69,3 milioni (64,3 per Cavani venduto al Psg a 67,8 milioni e 4,2 per Cigarini). Nel 2013 si erano avute invece 31,6 milioni di plusvalenze per la cessione di Lavezzi sempre al Psg.
Gli introiti “standard” (diritti tv, stadio e area commerciale) del club valgono invece intorno ai 130 milioni. Dai contratti televisivi sono stati ottenuti 64 milioni. Dal botteghino del San Paolo sono arrivati invece 21,5 milioni (15,5 nel 2013) grazie al surplus delle gare europee. L’area commerciale ha portato in cassa 21 milioni (22 nel 2013). In particolare, lo sponsor ufficiale Lete ha garantito risorse per 6 milioni (8 nel 2013), mentre Macron 1,9 milioni (1,7 nel 2013). I proventi da merchandising (prodotti a marchio Napoli) sono stati pari a 2,3 milioni (+0,5 rispetto alla stagione precedente) e quelli da licensing legati allo sfruttamento del brand “Ssc Napoli” pari a 5,7 milioni.
Tra gli altri ricavi si segnalano i 2,2 milioni derivanti dallo sfruttamento dei diritti d’immagine (su cui tanto si è discusso per la politica del club di trattenerli per sè) che nel 2013 avevano fatto segnare entrate per appena 0,2 milioni.

I costi. La nota dolente del bilancio del club di Aurelio De Laurentiis è rappresentata dai costi. La società nel 2014 ha sostenuto “spese” complessive per 203 milioni, aumentate del 42% rispetto al 2013. In particolare, gli ingaggi sono saliti del 33% da 64,6 a 83,6 milioni (più nel dettaglio i compensi per i calciatori sono stati pari a 65,3 milioni per la parte fissa e 7,1 per i bonus e quelli per gli allenatori della prima squadra a 8,6 milioni), mentre la campagna acquisti svolta tra l’estate del 2013 e gennaio 2014 con l’inserimento in organinco di diversi giocatori di prima fascia ha fatto esplodere gli ammortamenti (il costo dei cartellini scaricato su ogni anno, dal Napoli secondo un piano di quote descrescenti che pesano soprattutto all’inizio) del 74%, da 35 a 59,3 milioni. Questo vuol dire che la somma di ingaggi e ammortamenti, che serve pesare il costo effettivo della rosa, arriva nel 2014 a quota 142,9 milioni (contro i 99 milioni del 2013). Vale a dire che i soli costi per potersi permettere l’organico della passata stagione superano i ricavi strutturali del club di almeno 15 milioni. Senza considerare appunto gli ulteriori 50 milioni di spese per il funzionamento della macchina organizzativa. Dato che spiega “oggettivamente” la prudenza con cui è stata condotta la campagna acquisti della scorsa estate. Al consiglio di amministrazione sono andati nel 2014 compensi per 5,1 milioni.

Il “tesoretto” da preservare. Se non aumenta struttulamente i ricavi (a prescindere dalle plusvalenze e dalla partecipazione alla Champions che non rappresentano entrate in qualche modo “certe”), insomma, il Napoli non può permettersi di “mantenere” altri campioni. Anche se i soldi per acquistarli ci sarebbero. Gli otto bilanci in utile consecutivi chiusi dalla società partenopea hanno permesso di mettere in cassa (tra riserve iscritte a bilancio e utili dell’ultimo esercizio) la cifra record per il calcio italiano di 72 milioni (erano 52 nel 2013). Il Napoli inoltre non ha debiti con banche o finanziatori. Ha debiti operativi per 126 milioni (83 dei quali con altri club per affari di mercato) e crediti per 89,6 milioni (di cui 57,8 per il mercato). Ma soprattutto ha in banca al 30 giugno 2014 42 milioni (erano 27 nel 2103). Un tesoretto che potrebbe essere in parte speso a gennaio, certo, ma che verrà utile per tenere in piedi i conti del 2015 che potrebbero vedere per la prima volta un “rosso”, dati i costi certi e alti e il venir meno delle entrate straordinarie del mercato e della Champions.



Offline noel

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 18288
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14026 il: 03 Dicembre, 2014, 14:37:30 pm »
Vabbé, il tesoretto del mercato deriva quindi dalle cessioni eccellenti (Callejon è il primo).
Si sapeva già.
Con questo maiale romano il potenziale massimale è stato già raggiunto.
« Ultima modifica: 03 Dicembre, 2014, 14:38:38 pm da noel »

Offline Guallera V.2

  • *
  • Registrazione: Mar 2011
  • Post: 43281
  • A16 vendi e vattente
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14027 il: 03 Dicembre, 2014, 15:18:57 pm »
Ha apparato i soldi (mancanti) del cinepanettone che fu....non a caso quest'anno in formato ridottissimo con soli Lillo & Greg ed il misconosciuto Volfgango De Biasi alla regia invece dell'eterno Neri Parenti. Insomma proprio a dire che me ne fotte pure se incasso 100 euro solamente....

Offline FistingTopo

  • *
  • Registrazione: Giu 2011
  • Post: 28578
  • Località: Napoli
  • Sesso: Maschio
  • RINGHIOOOOOOOOOOOO
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14028 il: 03 Dicembre, 2014, 15:36:03 pm »
Vabbé, il tesoretto del mercato deriva quindi dalle cessioni eccellenti (Callejon è il primo).
Si sapeva già.
Con questo maiale romano il potenziale massimale è stato già raggiunto.

Se consideriamo al netto delle sue magnate sui soldi della SSC Napoli allora si ... altrimenti ci sarebbero molti più fondi.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14029 il: 03 Dicembre, 2014, 18:04:51 pm »
Il Napoli chiude nel 2014 il miglior bilancio della sua storia, ma l’aumento dei costi “ipoteca” la crescita del club
Il Napoli è ricco, ma non può spendere. Per quanto possa apparire paradossale è questo il giudizio che si può trarre spulciando i dati del bilancio chiuso al 30 giugno 2014. Un bilancio record nella sua storia con un fatturato in crescita del 56% a quota 237 milioni (contro i 151 del 2013), ma che sconta condizioni eccezionali (in primo luogo, la mega-plusvalenza di Cavani) e soprattutto registra un’impennata dei costi dovuta agli acquisti di star del calibro di Gonzalo Higua, che frena la crescita del club se verranno ancora rimandati gli indispensabili investimenti su infrastrutture e governance. Ma andiamo con ordine.

Ricavi. I ricavi, come detto, hanno avvicinato la soglia dei 240 milioni. Tuttavia non sono tutti ricavi strutturali. Quasi 110 milioni, infatti, derivano da entrate “una tantum”: dalla partecipazione alla Champions e all’Europa league dopo l’eliminazione dal girone nella scorsa stagione sono arrivati 40 milioni, mentre le operazioni di calciomercato hanno fruttato plusvalenze per 69,3 milioni (64,3 per Cavani venduto al Psg a 67,8 milioni e 4,2 per Cigarini). Nel 2013 si erano avute invece 31,6 milioni di plusvalenze per la cessione di Lavezzi sempre al Psg.
Gli introiti “standard” (diritti tv, stadio e area commerciale) del club valgono invece intorno ai 130 milioni. Dai contratti televisivi sono stati ottenuti 64 milioni. Dal botteghino del San Paolo sono arrivati invece 21,5 milioni (15,5 nel 2013) grazie al surplus delle gare europee. L’area commerciale ha portato in cassa 21 milioni (22 nel 2013). In particolare, lo sponsor ufficiale Lete ha garantito risorse per 6 milioni (8 nel 2013), mentre Macron 1,9 milioni (1,7 nel 2013). I proventi da merchandising (prodotti a marchio Napoli) sono stati pari a 2,3 milioni (+0,5 rispetto alla stagione precedente) e quelli da licensing legati allo sfruttamento del brand “Ssc Napoli” pari a 5,7 milioni.
Tra gli altri ricavi si segnalano i 2,2 milioni derivanti dallo sfruttamento dei diritti d’immagine (su cui tanto si è discusso per la politica del club di trattenerli per sè) che nel 2013 avevano fatto segnare entrate per appena 0,2 milioni.

I costi. La nota dolente del bilancio del club di Aurelio De Laurentiis è rappresentata dai costi. La società nel 2014 ha sostenuto “spese” complessive per 203 milioni, aumentate del 42% rispetto al 2013. In particolare, gli ingaggi sono saliti del 33% da 64,6 a 83,6 milioni (più nel dettaglio i compensi per i calciatori sono stati pari a 65,3 milioni per la parte fissa e 7,1 per i bonus e quelli per gli allenatori della prima squadra a 8,6 milioni), mentre la campagna acquisti svolta tra l’estate del 2013 e gennaio 2014 con l’inserimento in organinco di diversi giocatori di prima fascia ha fatto esplodere gli ammortamenti (il costo dei cartellini scaricato su ogni anno, dal Napoli secondo un piano di quote descrescenti che pesano soprattutto all’inizio) del 74%, da 35 a 59,3 milioni. Questo vuol dire che la somma di ingaggi e ammortamenti, che serve pesare il costo effettivo della rosa, arriva nel 2014 a quota 142,9 milioni (contro i 99 milioni del 2013). Vale a dire che i soli costi per potersi permettere l’organico della passata stagione superano i ricavi strutturali del club di almeno 15 milioni. Senza considerare appunto gli ulteriori 50 milioni di spese per il funzionamento della macchina organizzativa. Dato che spiega “oggettivamente” la prudenza con cui è stata condotta la campagna acquisti della scorsa estate. Al consiglio di amministrazione sono andati nel 2014 compensi per 5,1 milioni.

Il “tesoretto” da preservare. Se non aumenta struttulamente i ricavi (a prescindere dalle plusvalenze e dalla partecipazione alla Champions che non rappresentano entrate in qualche modo “certe”), insomma, il Napoli non può permettersi di “mantenere” altri campioni. Anche se i soldi per acquistarli ci sarebbero. Gli otto bilanci in utile consecutivi chiusi dalla società partenopea hanno permesso di mettere in cassa (tra riserve iscritte a bilancio e utili dell’ultimo esercizio) la cifra record per il calcio italiano di 72 milioni (erano 52 nel 2013). Il Napoli inoltre non ha debiti con banche o finanziatori. Ha debiti operativi per 126 milioni (83 dei quali con altri club per affari di mercato) e crediti per 89,6 milioni (di cui 57,8 per il mercato). Ma soprattutto ha in banca al 30 giugno 2014 42 milioni (erano 27 nel 2103). Un tesoretto che potrebbe essere in parte speso a gennaio, certo, ma che verrà utile per tenere in piedi i conti del 2015 che potrebbero vedere per la prima volta un “rosso”, dati i costi certi e alti e il venir meno delle entrate straordinarie del mercato e della Champions.


io l'avevo detto che sfondavamo i duecento milioni abbondantemente... Notare che il monte ingaggi dei calciatori non supera i 75 milioni lordi, assolutamente più basso di almeno 4 società di A, forse 5 perché mi pare la Lazio arrivi ad 80 circa. Inoltre se le spese complessive sono di 203 milioni, a casa mia se il fatturato è di 237, gli utili sono di 34 milioni... 34 MILIONI DI UTILE.... 34... Ora abbiamo riserve per 72 milioni di euro... Cifra record per il calcio europeo, at che per il calcio italiano... Comunque appena lo trovo me lo scarico e leggo con attenzione...
« Ultima modifica: 03 Dicembre, 2014, 18:06:19 pm da DioBrando »

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14030 il: 03 Dicembre, 2014, 18:25:35 pm »
io l'avevo detto che sfondavamo i duecento milioni abbondantemente... Notare che il monte ingaggi dei calciatori non supera i 75 milioni lordi, assolutamente più basso di almeno 4 società di A, forse 5 perché mi pare la Lazio arrivi ad 80 circa. Inoltre se le spese complessive sono di 203 milioni, a casa mia se il fatturato è di 237, gli utili sono di 34 milioni... 34 MILIONI DI UTILE.... 34... Ora abbiamo riserve per 72 milioni di euro... Cifra record per il calcio europeo, at che per il calcio italiano... Comunque appena lo trovo me lo scarico e leggo con attenzione...

E' il Milan che come ingaggi sta davanti a noi con 94 mln, il Napoli è 4° alla pari con l'Inter a 70 mln.
Poi Fiorentina e Lazio (56 e 55).

Offline Fuller

  • *
  • Registrazione: Gen 2011
  • Post: 3703
  • Sesso: Maschio
R: Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14031 il: 03 Dicembre, 2014, 18:43:21 pm »


L’edizione odierna del Corriere dello Sport evidenzia come ben undici squadre di serie A siano fuori dai parametri imposti dal Fair play finanziario in base al rapporto fatturato netto e monte ingaggi. La regola è chiara, non bisogna superare il 70%. Sul podio dei club più sani ci sono l’Udinese che ha uno strepitoso 49.39%, poi il Cagliari con il 49. 85, terzo il Napoli di De Laurentiis che è davanti a tutte le altre big con il 57.46%. La situazione delle altre non è delle più positive: l’Inter ha il 75.22%, la Juve si ‘salva’ con il 65.89%, la Roma ha l’83.76%. Bene il Milan che si assesta al 61.32. Le maglie nere sono le due genovesi rispettivamente: Samp 111.01% e Genoa 122.78%



Semo terziii   :delapalm:

Ma almeno qualcosa gliela fanno a ste chiaviche che hanno superato il 70%? Altrimenti parliamo del nulla.
Comunque quel 57% è vergognoso, soprattutto se si considerano poi pure gli attivi annuali e le riserve. Se 70 è il massimo spingersi fino al 65% (come la juve) non è un suicidio.

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14032 il: 03 Dicembre, 2014, 19:03:45 pm »
E' il Milan che come ingaggi sta davanti a noi con 94 mln, il Napoli è 4° alla pari con l'Inter a 70 mln.
Poi Fiorentina e Lazio (56 e 55).

Mi sembra difficile fare il calcolo senza il bilancio prossimo 2015, se ci si basa su quello chiuso a giugno per tutti credo l'Inter sia più in alto come spese. are addizioni e sottrazioni virtuali di ingaggi del mercato estivo credo sia un esercizio di fantasia più che di ragioneria.

Poi certo, si può ipotizzare che siano calati, ma di quanto dubito che la gazzetta possa dirlo.

Offline Ragionier Cuckoldullo

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 45640
  • Sesso: Maschio
  • Slam dunk
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14033 il: 03 Dicembre, 2014, 19:15:04 pm »
Uà mentre stiamo in viaggio di nozze ce stann nientemeno 5 partite :maronn:
Potrebbe essere il cambio di marcia definitivo del nostro amato Napoli :sad: :look:

Offline Hwarang

  • *
  • Registrazione: Nov 2009
  • Post: 42314
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14034 il: 03 Dicembre, 2014, 19:34:54 pm »
oh lo faccio solo per farvi fare due risate eh  :siasd:

http://www.ilnapolista.it/2014/12/il-bilancio-del-napoli-smaschera-la-leggenda-del-pappone/


I commenti sotto sono meglio dell'articolo  :sbav:

#cranteeeeeeepresidendeeeeeeeeeee

Offline DioBrando

  • *
  • Registrazione: Lug 2011
  • Post: 13109
  • Località: in Deutschland, wo die Krauts
  • è inutile, inutile, inutile, inutile!
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14035 il: 03 Dicembre, 2014, 19:42:28 pm »
oh lo faccio solo per farvi fare due risate eh  :siasd:

http://www.ilnapolista.it/2014/12/il-bilancio-del-napoli-smaschera-la-leggenda-del-pappone/


io l'ho scritto che sono deficienti... Ma non si rendono conto che comunque è un demerito che questo faccia 20 milioni di utili con un fatturato non strutturale? Che si campa come il peggior Palermo di Zamparini dal punto di vista gestionale? :asd:

Secondo me lo sanno, che poi le spese complessive superino il fatturato strutturale, grazie al cazzo. Pure le spese sono eccezionali per quell'anno. Mi preoccuperei quando le spese strutturali superassero il fatturato... Mentre qui la gente, compresi sti idioti, pensano che siccome si è speso di più dei ricavi strutturali, siamo inguaiati. Ma pure le spese in questione non sono "strutturali". Robe da pazzi.

Offline bat86

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 32530
  • Sesso: Maschio
  • PURE SI FA' SUFFRI'..O'NAPUL RIMAN O'PRIMMO AMMORE
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14036 il: 03 Dicembre, 2014, 20:23:39 pm »
io l'ho scritto che sono deficienti... Ma non si rendono conto che comunque è un demerito che questo faccia 20 milioni di utili con un fatturato non strutturale? Che si campa come il peggior Palermo di Zamparini dal punto di vista gestionale? :asd:

Secondo me lo sanno, che poi le spese complessive superino il fatturato strutturale, grazie al cazzo. Pure le spese sono eccezionali per quell'anno. Mi preoccuperei quando le spese strutturali superassero il fatturato... Mentre qui la gente, compresi sti idioti, pensano che siccome si è speso di più dei ricavi strutturali, siamo inguaiati. Ma pure le spese in questione non sono "strutturali". Robe da pazzi.
ma infatti il napoli puo' spendere(il giusto ma puo' spendere per renderci competitivi)...cmq non mi aspettavo un fatturato di 237 milioni.....e poi un utile di 20 mln e spicci :doh: :doh:



Offline Neutrino

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 15558
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14037 il: 04 Dicembre, 2014, 22:11:28 pm »

Offline Rage

  • *
  • Registrazione: Ott 2009
  • Post: 5207
  • Località: Derby (UK)
  • Sesso: Maschio
  • raggia
R: De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14038 il: 04 Dicembre, 2014, 22:45:45 pm »
Siamo una Barzelletta

Inviato dal mio GT-I9192 con Tapatalk 2

Uà, a leggere a vuje pare quasi che uno deve avere una chiamata dal padreterno vestito da Piero Pelù "Vuaaaaaai a ingegnueeeeria!".   Nella diatriba tifo per Rage che [...] all'epoca della discussione della triennale, jette con il capello scuncecato, l'occhio nickuariano e la barbetta alla Castellitto. Foto che valevano molto più di mille parole su quello che ha passato e sta passanne.  
   :look:

Offline umb

  • *
  • Registrazione: Dic 2009
  • Post: 13887
  • Località: Napoli.
  • Sesso: Maschio
Re:De Laurentiis Aurelio
« Risposta #14039 il: 04 Dicembre, 2014, 23:32:10 pm »